Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28

    Edifier R1280 buone ma i bassi?


    Ciao ragazzi, ho da poco comprato delle Edifier R1280, devo dire che la resa sonora è ottima, ma i bassi sono praticamente inesistenti..

    Credo che le rimanderò indietro, voi cosa mi consigliate?
    Pensavo di associare un subwoofer non troppo costoso, ma buono come il mivoc Hype 10 G2

    Altrimenti cambiare modello voi cosa dite?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Il problema della mancanza dei bassi (oltre al fatto che sono comunque dei diffusori da scaffale e quindi non hanno un'emissione tanto estesa in basso) può anche essere dovuta al posizionamento.. direi che cambiare modello rimamendo su quella categoria non ti risolve il problema, io inizierei a modificare il posizionamento dei diffusori e punto d'ascolto e in seguito aggiungerei un sub

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse dovresti considerare un sub "da tavolo" fostex pm-minisub 2.

    Tieni presente che i sub "completano" i bassi nella parte inferiore della gamma, ci sono frequenze basse che la cassa dovrebbe riprodurre di suo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28
    POSIZIONAMENTO:
    Posizionamento avresti consigli? Al momento sono piazzate sulla scrivania a 50cm da me, i driver non arrivano ad altezza orecchie e non puntano verso di me.

    SUBWOOFER:
    Ho fatto una prova con un mio vecchio sub della trust (una cinesata) e devo dire che si sente la differenza, il problema è che essendo un sub scarso, le finestre tremano e il suono è tutto impastato.

    Il fostex pm-minisub 2 non è troppo piccolo? la mia stanza è di 20mq, con 20€ in più posso prendere il mivoc Hype 10 G2, di cui ho letto solo bene, essendo più grande riesco a captare più frequenze.
    C'è da dire che non so quanto potente debba essere il sub, ed ho paura che possa sovrastare completamente gli speakers.

    VOLUME:
    Un altro problema sarebbe il volume delle r1280, non è altissimo, anche se comunque possiedo una scheda audio xonarU7.
    Al massimo potrei optare per delle edifier r1700BT, ho letto che i bassi sono più accentuati e il volume dovrebbe essere più generoso, considerando i 66W contro i 42 delle r1280.

    Cosa dite voi?
    Ultima modifica di PecoraMoltoNera; 24-01-2020 alle 14:47

  5. #5
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Per posizionamento intendo dove sono collocate nella stanza (vicino ad un angolo, parete, al centro della stanza..misure della stanza..)

    https://www.svsound.com/blogs/svs/75...ofer-placement qui un esempio di come si
    possono empiricamente cercare i punti di rinforzo ed annullamento della gamma bassa in una stanza
    http://www.acousticfrontiers.com/room-modes-101/

    "Un altro problema sarebbe il volume delle r1280, non è altissimo, anche se comunque possiedo una scheda audio xonarU7."
    Le R1280 sono diffusori attivi, hai regolato i volumi sui diffusori proprio oltre a quello sulla Xonar?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Bene il Mivoc, il Fostex è una altrenativa per ascolto "di prossimità"... ora mi sorge un dubbio: utilizzi le 1280BT come casse "da tavolo" (nel senso che stanno ad 1mt dalle tue orecchie) o per una distanza di ascolto media (1,5 - 3 mt)?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28
    Utilizzo le 1280 come casse da tavolo, stanno a circa 1m da me

    Qui ho postato un'immagine della situazione attuale: https://ibb.co/nwxyLFg

    Non so ancora se le sposterò ad una distanza più consona con degli stand da pavimento magari, oppure se utilizzerò degli stand da scrivania per sollevarle ad altezza orecchie.
    Ultima modifica di PecoraMoltoNera; 24-01-2020 alle 15:41

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    proprio in questi giorni sto riciclando come "near field" un mio vecchio sistema 2.1 (casse passive ed ampli vintage a cui ho aggiunto un mini ampli mono per rendere attivo il sub).

    Essendo le casse sul tavolo tengo il volume al minimo (per questo mi sorprende sentire che le 1280 suonano "piano"), è pur vero che io ho un integrato stereo "vero" ma credo di stare molto sotto la potenza nominale della 1280. Senz'altro darei una occhiata all' impostazione del volume del PC (o comunque della sorgente, se questa ha un controllo di volume).

    Il subwoofer (più piccolo del Mivoc anche se molte volte più grande del Fostex) lo tengo in terra e poiché il taglio è ad una frequenza piuttosto bassa (ignoro il valore, la manopola del crossover non ha indicazioni in tal senso) il fatto che sia posizionato in modo completamente diverso rispetto alle casse non disturba.

    Ho invece trovato grande giovamento ad inclinare le casse indietro puntandomele verso la testa (sia sul piano orizzontale che verticale): vista la scarsa distanza di ascolto tenendole adagiate sul piano del tavolo ero fuori asse di 17° sul piano verticale (sul piano orizzontale le avevo dirette verso di me fin dall' inizio).

    Ora sto pensando di procurarmi delle basi a cuneo per mantenere le casse in quella posizione in modo stabile (non che ora non lo siano ma per inclinarle ho usato dei semplici tappi di sughero a mo' di piedini anteriori mentre dietro sono senza piedini).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28
    Allora, al momento ho fatto queste prove:

    1) Posizionamento delle casse rivolte verso di me, piccolo miglioramento ottenuto
    2) Alzato le casse a livello delle orecchie, miglioramento ottenuto, sento che i bassi sono migliorati e il suono più coinvolgente ma di poco.
    3) Il miglioramento più grande lo ho ottenuto spostando le casse a circa due metri da me, resa sonora migliorata.

    Per quanto riguarda il volume:
    Forse erroneamente io cerco di alzare il volume sperando che i bassi abbiano più potenza, ma è ovvio che non è così.

    Quello che intendo dire è che forse la mancanza di un sub mi porta a pensare che il volume non sia abbastanza, in quanto sento che manchi qualcosa

    Il volume lo tengo dal 50% al 75%
    Ultima modifica di PecoraMoltoNera; 24-01-2020 alle 17:11

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28
    Conoscete questo subwoofer, potrebbe andare bene?

    Wharfedale power cube 10A

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28
    Ultima modifica di PecoraMoltoNera; 24-01-2020 alle 20:25

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' unica cosa che posso dire è che i parametri tecnici (potenza, frequenza minima, dimensioni dell' altoparlante(*)) sembrano adeguati allo scopo mentre connessioni e controlli (ingresso ed uscita "line", volume, switch inversione di fase, standby automatico), almeno come sembrano in foto, sono quelli che servono. Avendo come controllo di fase la mera inversione (né a mano credo che si potrebbe mettere a punto un controllo diverso) il sub dovrà essere il più possibile alla stessa distanza delle altre casse rispetto al punto di ascolto, mentre le edifier andrebbero collegatealle uscite "line out" del sub.

    Chiarisco che normalmente indicherei in un contesto home theater un sub da 100W come "fiacco", ma nel contesto specifico sembra adeguato anche come potenza.



    (*) Confermi questi?
    - Drivers Bass : 250mm
    - Power Handling(RMS) : Built-in 100W power
    - Sensitivity (for 2.83v at 1m) : Line input 250mV for 75W
    - Frequency : 32Hz to 170Hz
    - Crossover range : 70 - 170Hz
    - Size mm(H x W x D) : 385 x 335 x 335

    ============

    Parlando di casse con una apparente scarsa pressione acustica, trovo strano che allontanandole dal punto di ascolto il risultato migliori (si presume che da vicino la pressione acustica sia maggiore), presumo che ci si riferisca comunque alla sonorità piuttosto che al volume. Detto per inciso: un rinforzo dei bassi si può ottenere mettendo le casse vicine alla parete posteriore (posizione di norma evitata proprio per evitare questo rinforzo).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28
    Sì, i parametri sono quelli utilizzo esclusivo per ascolto musica.

    100w dovrebbero bastare considerando che le casse erogano 42w

    Non ho capito come collegare le casse al sub, infatti ho creato un altro post puoi dare un'occhiata?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    28

    Aggiornamento giorno 2, utilizzo delle Edifier R1280
    Oggi le Edifier R1280 hanno più carattere i bassi sono più corposi, forse serviva un po' di rodaggio.
    Visto che il suono è migliorato sensibilmente direi che aspetterò per l'acquisto di un sub

    Anche se ho già scelto quale comprerò, ovvero, il mivoc Hype 10 G2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •