Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58

    Grosso dilemma su diffusori surround


    Ciao a Tutti innanzi tutto, vorrei chiedere consiglio su come migliorare la mia situazione attuale.
    Quanto sotto facente parte del mio impianto era installato in una stanza decisamente più grande dell'attuale situazione e ciò mi porta a voler/dover riconsiderare il tutto. A partire dalle casse posteriori e capirete il perchè.
    TV Sony KD65 XE... con casse frontali Sonus Faber Concertino e Centrale sempre Sonus Faber. A lato sulla DX il Sub Jamo. Ampli Denon AVR2400X
    Il punto di visione e ascolto è su un divano posizionato a2,50 mt dal TV e purtroppo i diffusoriu posteriori (sonus Faber concertino) sono su 2 piedistalli montati a ridosso dello schienale del divano.
    Non ho possibilità di spostarli più indietro perchè finirebbero in una zona di passaggio che dallo schienale del divano alla parete dista 2 mt.
    Le opzioni per i surround potrebbero essere dei dipoli alla parete posteriore o a quelle laterali al divano (ma sono asimmetriche) o a soffitto?
    Se si cosa?
    Ho parlato di Dipoli solo perchè pareti e soffitto sono in carton gesso e quindi il peso supportabile non è moltissimo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    metti i dipoli posteriori, se non hai vincoli di dimensioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58

    Grazie Antonio, gentilissimo come sempre nel rispondermi.
    Mi piacerebbe mandare delle foto della installazione/situazione per far capire meglio ma non riesco qui sul forum.
    Comunque tu mi dici meglio dipoli posteriori che laterali o a soffitto? Se si, posso metterli a circa 2 mt di altezza sulla parete posteriore che è a circa 2 mt dal divano di ascolto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •