Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58

    Grosso dilemma su diffusori surround


    Ciao a Tutti innanzi tutto, vorrei chiedere consiglio su come migliorare la mia situazione attuale.
    Quanto sotto facente parte del mio impianto era installato in una stanza decisamente più grande dell'attuale situazione e ciò mi porta a voler/dover riconsiderare il tutto. A partire dalle casse posteriori e capirete il perchè.
    TV Sony KD65 XE... con casse frontali Sonus Faber Concertino e Centrale sempre Sonus Faber. A lato sulla DX il Sub Jamo. Ampli Denon AVR2400X
    Il punto di visione e ascolto è su un divano posizionato a2,50 mt dal TV e purtroppo i diffusoriu posteriori (sonus Faber concertino) sono su 2 piedistalli montati a ridosso dello schienale del divano.
    Non ho possibilità di spostarli più indietro perchè finirebbero in una zona di passaggio che dallo schienale del divano alla parete dista 2 mt.
    Le opzioni per i surround potrebbero essere dei dipoli alla parete posteriore o a quelle laterali al divano (ma sono asimmetriche) o a soffitto?
    Se si cosa?
    Ho parlato di Dipoli solo perchè pareti e soffitto sono in carton gesso e quindi il peso supportabile non è moltissimo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    metti i dipoli posteriori, se non hai vincoli di dimensioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58

    Grazie Antonio, gentilissimo come sempre nel rispondermi.
    Mi piacerebbe mandare delle foto della installazione/situazione per far capire meglio ma non riesco qui sul forum.
    Comunque tu mi dici meglio dipoli posteriori che laterali o a soffitto? Se si, posso metterli a circa 2 mt di altezza sulla parete posteriore che è a circa 2 mt dal divano di ascolto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •