Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754

    Consiglio upgrade sistema 5.1 Celestion


    Ciao a tutti, volevo chiedere un vostro parere su come upgradare il mio sistema 5.1 . L'idea sarebbe quella di aggiungere 2 casse per portarlo a 7.1 . Premetto che il mio impianto HT ha almeno 16/18 anni.
    La mia configurazione è : casse Celestion C series - 2 C3 anteriori 200 watts l'una, 1 C4s centrale 150 watts, 2 C5r posteriori 75 watts l'una, sub C6s 30 litri.
    Ampli Denon X6300H.

    Non essendo più in commercio le Celestion C series ho provato a cercare su internet quali casse odierne si avvicinano di più come suono ma non ho trovato nulla sui forum.
    L'alternativa sarebbe quella di risparmiare e comprare tutto da capo ma vorrei evitare.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le c5r mi risultano essere dipolari (è così?) non sono affatto sicuro che il loro impiego sia ottimale in un contesto 7.1 rischi di dover cambiare anche quelle.

    Sarei tentato di suggerire una cassa minimalista tipo indiana line nano alla peggio se non ti piace avrai contenuto la spesa e poi mi risulta che hanno dietro una specie di staffa per applicarle alla parete (sarà meglio verificarlo...)

    p.s. do per scontato che tu abbia preventivamente verificato di avere materiale con audio 7.1 a sufficienza da giustificare la spesa perché dovendo ascoltare materiale 5.1 upmixato a 7.1 ed avendo già casse dipolari la differenza potrebbe essere impalpabile...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Bella domanda.... come posso capire che sono dipolari? Sul manuale non c'è scritto ma consigliano di posizionarle a 2 metri d'altezza e montate a muro.
    Se fossero dipolari mi conviene tenere la configurazione 5.1 a questo punto.

    Ho cercato su internet e sembrano essere dipolari. Peccato che per la conformazione della stanza (una mansarda con tetto spiovente) sono state montate da chi aveva fatto l'impianto in modo non propriamente esatto: una cassa a 40 cm di altezza e l'altra a 1,3 mt.

    A questo punto dovrei cambiare le due posteriori con casse montate su piedistalli e posizionarle al meglio. O tenere tutto così e accontentarmi
    Ultima modifica di Knuckled; 29-12-2019 alle 11:18

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su un sito asiatico (credo di e-commerce) c'é una foto senza griglia che mostra la disposizione degli altoparlanti:



    (su ciascuna cassa ci dovrebbe essere la indicazione di quale è la destra e quale la sinistra) è un peccato che non si riescano a posizionare...
    Ultima modifica di pace830sky; 29-12-2019 alle 14:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Si sono loro. Una cassa potrei metterla a 2 metri perchè sul lato sinistro ho una parete liscia. L'altra purtroppo no, a meno di non posizionarla sul tetto spiovente con un supporto orientabile. Rimane il dubbio che possa lavorare bene in questa condizione
    Ultima modifica di Knuckled; 29-12-2019 alle 14:52

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so se sia più importante che la cassa sia aderente al muro o che sia verticale. Credo che con supporti di fortuna si possano provare le due posizioni: con la cassa aderente alla parete inclinata (eventualmente inclinando anche l'altra?) oppure verticale... c'é una terza possibilità: mettere dietro la cassa, posta verticalmente, un pannello (verticale) che "simuli" la parete sempre che si riesca a combinare una simile soluzione con l'arredamento e le esigenze pratiche di utilizzo della stanza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Credo sia dura inserire un pannello dietro la cassa montato su supporto, il tetto è inclinato di 45° e servirebbe (immagino) un pannello abbastanza lungo.
    Le alternative quali sono? Mettere due casse su piedistalli? Ho visto per esempio che le Klipsch (ma immagino anche altri marchi) fa modelli di casse surround come le RP-502S con doppio cono che possono essere montate anche sui piedistalli.
    Ti ringrazio per l'aiuto

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo non ho una esperienza diretta da mettere in campo e delle casse dipolari conosco solo il principio di funzionamento base.

    A logica, la mancanza della parete posteriore potrebbe ridurre i bassi (*) ma non è detto che il risultato sia pessimo. Se così fosse si potrebbe compensare alzando il relativo crossover.

    (*) in base allo stesso ragionamento per cui una cassa, ancorché chiusa o con reflex anteriore, fatta per essere staccata dal muro se vi viene troppo accostata aumenta i bassi
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Stò andando in paranoia
    Potrei spostare il posteriore sinistro che attualmente è montato a parete (ma a 1,30 mt di altezza) in posizione molto arretrata su un'altra parete piccola più vicina al punto di ascolto. Dovrebbe se non altro sentirsi meglio e avere più presenza rispetto ad ora che rimane un pò nascosta.
    Purtroppo la conformazione della stanza non aiuta, fosse stata lineare sarebbe stato tutto perfetto.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Oppure prendere due casse normali per i canali posteriori e metterle su piedistalli. Perderei qualcosa ma forse è l'unica soluzione per avere le due casse posizionate nel modo corretto.
    Se dovessi prendere due casse (che siano Focal, Klipsch,ecc) conviene mantenere sempre la potenza che avevo con quelle dipolari Celestion cioè di 75W o prenderle da 100W? Le due casse verrebbero posizionate ad una distanza più vicina all'ascoltatore ovviamente rispetto al posizionamento odierno.
    Le due casse dipolari Celestion a questo punto le terrei e nel caso cambiassi un giorno casa le potrei usare come casse ai lati dell'ascoltatore
    Ultima modifica di Knuckled; 31-12-2019 alle 11:13

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Mi sono dimenticato di scrivere che la stanza è grande circa 70mq

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    70mq è tantissimo, anche se per le casse conta di più la distanza di ascolto che non il volume, non mi stupisce che il suono "si perda" un po' specie se le casse sono montate seza poter seguire le "regole".

    Questo mi fa riflettere sull' uso di dipolari: per quanto ne so (magari sbaglio) per queste casse contano le riflessioni sulle lareti laterali e di fondo quindi le immagino in una stanza di forma regolare e di dimensioni contenute in cui l'impianto è posizionato in modo classico (con le casse principali sulla parete stretta ed il posto di ascolto un po' oltre il centro della stanza ma sull' asse della stessa.

    Prova ad immaginare il percorso delle frecce nello schema sotto in una stanza di forma irregolare:

    Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2020 alle 11:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Tieni conto che le mie dipolari oltre all'altezza non consona sono montate rispetto alla seduta una a ore 3 e l'altra a ore 7 per via della mancanza di pareti utilizzabili.
    Si perdono anche perchè sono di potenza inadeguata... le C5r posteriori sono da 10-75W . Andrebbero montate in una stanzetta e vicino all'ascoltatore e non come furono montate nella mia sala.

    La stanza ovviamente non è tutta utilizzata per l'home theatre: la seduta è a 3 metri dalla TV e dalle casse frontali mentre le due posteriori sono a 4/4,5 metri dalla seduta.
    Se prendessi due casse posizionandole su stand potrei avvicinarle a 3 metri e posizionarle in modo corretto.
    Sono indeciso sulla potenza. Mi stò orientando sulle Klipsch RP ma sono indeciso se prendere le 500 o le 600.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si, il tuo ragionamento è corretto, nel tuo contesto cavare qualcosa in più dai vecchi surround sembra una impresa impossibile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754

    Sono arrivate le RP-500M, le ho montate....ed è tutto un altro mondo! Molto felice della scelta fatta, il prossimo passo è cambiare via via tutte le altre casse dell'impianto con le Klipsch.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •