Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Quindi non posso affievolirlo alzando il livello generale del sub e spianando tutte le altre frequenze non coinvolte nella cancellazione?
    Mi pare che sia possibile con il Minidsp...
    Si ma non ti serve un secondo sub per farlo , perciò puoi risparmiare i soldi se intendi metterlo nella stessa posizione .

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Il livello di emissione non conta nulla e un buco di x db rimarrà sempre tale anche con sub molto più performanti.Un secondo sub posizionato sulla stessa parete ma magari asimmetricamente al primo,ma comunque non nello stesso punto, potrebbe fare qualcosa di più.
    Certo ma potrei prefiggermi di voler ottenere 115 db lungo tutte le frequenze agendo manualmente con Minidsp avendo margine nel compensare o addirittura risolvendo la cancellazione.
    Immaginiamo di aver ottenuto un grafico Hz/Spl senza correzione e gain del Sub a 0 :
    - 20 hz 120 db
    - 30 hz 125 db
    - 40 hz 130 db
    - 50 hz 135 db
    - 60 hz 130 db
    - 70 hz 125 db
    - 75 hz 118 db
    Con correzione attiva e manuale tramite Minidsp e Rew potrei impostare l’emissione a 115 db lungo tutte le frequenze.
    Da quello che leggo,diverse persone agiscono manualmente con Minidsp e Rew,o sbaglio?

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Si ma non ti serve un secondo sub per farlo , perciò puoi risparmiare i soldi se intendi metterlo nella stessa posizione .
    Certamente si può fare con un solo sub; con due hai più riserva di energia (visto che si lavora in sottrazione)

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Si ma non ti serve un secondo sub per farlo , perciò puoi risparmiare i soldi se intendi metterlo nella stessa posizione .
    Si infatti,in un precedente post parlavo di singolo Pb16 Ultra piuttosto che due sub diversi

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Con un solo punto di emissione ci saranno sempre delle cancellazioni dovute alle modali e queste non sono recuperabili. Se attenui tutto il resto su un grafico con uno smooting elevato,tipo 1/3 oct ,avrai la sensazione visiva di aver chiuso il buco,ma non è così.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    se si lavora per "sottrazione", poi per riavere lo stesso spl atteso si aumenterà il livello. Aumenterà di pari passo la controfase che causa la cancellazione =non cambia nulla
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    in pratica i buchi si eliminano solamente cambiando ambiente,sperando che non ci siano nel nuovo?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    ma hai letto la discussione ?

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    in pratica i buchi si eliminano solamente cambiando ambiente,sperando che non ci siano nel nuovo?
    Non esistono ambienti senza pareti, quindi nemmeno ambienti senza cancellazioni e sommazioni. Con un solo sub si può solo sperare di poterlo posizionare decentemente, ma i problemi ci saranno sempre.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    x elven

    si l'ho letta la discussione,cosi' come mi era capitato di leggere altre discussioni dove alcuni dicevano di avere ambienti "fortunati" senza grossi problemi di buchi o null..ecco perche' ho scritto cosi'
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    ci sono ambienti sciagurati... es un 3x6x3, oppure 5x5x2,5 ... poi nella maggior parte.... si trova una soluzione e/o ci si accontenta

    la soluzione migliore dovrebbero appunto essere due o più sub
    Il sogno sono 4 torri, ciascuna con 3 woofer ad altezza diversa, ai 4 angoli o li vicino...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    se si lavora per "sottrazione", poi per riavere lo stesso spl atteso si aumenterà il livello. Aumenterà di pari passo la controfase che causa la cancellazione =non cambia nulla
    Ancora non ho capito se è preferibile utilizzare due sub sulla stessa parete o utilizzarne uno molto più potente per tentare di spianare il null che mi ritrovo tra i 65 e i 75 hz...

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ma in linea generale dipende dalla qualità dei 2 sub "minori" rispetto a quello più potente. 2 pb4000 sono meglio di un pb16 nel range di frequenze da te richiesto ad esempio (più spl).

    Come ti hanno già detto i null rimarranno bene o male sempre quelli se non li metti su pareti opposte. Molte configurazioni di salette top hanno la soluzione del doppio sub dietro lo schermo quindi non ci vedo niente di male. Avrai un aumento di forza bruta una linearità simile al singolo sub,un po' meglio forse ma non colmerai del tutto la valle.
    Ultima modifica di Rain; 13-03-2020 alle 13:33

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ho capito perfettamente.
    Grazie

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255

    se i sub sono vicini, a prescindere dalla loro potenza... immetteranno in ambiente la stessa energia che creerà le stesse cancellazioni.
    se i sub sono uno a destra ed uno a sinistra, compenserannola stazionaria destra-sinistra, ma non le altre
    se sono uno davanti ed uno dietro, compenseranno la stazionaria fronte-retro, ma non le altre
    etc etc... questa è la teoria... poi ci sono tante variabili caso per caso.

    Su di un documento Harman sul multisub, risulta ottimale 2 sub, al centro delle pareti frontale e posteriore, rispetto a 4 negli angoli. ma non ricordo se sono solo sub "scatole" classici o delle torri di woofer.
    Che poi sarebbe il mio sogno: delle torri ciascuna con 3 woofer da 8 o 10"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •