Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 79
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    io cambierei sub, visto che vuoi anche prestazioni a livello di ultrabasse, non hai possibilità di piazzarne uno su parete opposta, per quanto performante il tuo sub non ti da quello che vuoi, un pb 16 o un arendal sub3 nella medesima posizione ti darebbe a mio avviso di piu rispetto a metterne un altro diverso affiancato a quello che hai già.
    Poi stanza quadrata e non poter mettere bass trap è limitante indipendentemente da tutto...
    Ultima modifica di Stefano129; 11-03-2020 alle 09:47
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Disallineare temporalmente i sub è una falsa soluzione, dato che molte frequenze si cancellano in maniera selettiva e all'ascolto si avrebbe un senso di lentezza e nei suoni impulsivi si percepirebbe poco punch.
    Nell' installazione di più sub diversi, è sempre fondamentale il loro allineamento temporale, ma a questo si aggiunge la necessità di verificare la presenza di filtri interni ai modelli attivi, spesso non dichiarati, che possono causare cancellazioni in determinate porzioni dalla gamma bassa. Un esempio pratico preso dalla mia catena: se si abbina un sub autocostruito con un woofer come il JLAudio12W6v3 ,senza applicare alcun filtro e lo si allinea ad un sub attivo come l' MK Sound V12, si scoprirà che la porzione bassissima sarà un po attenuata anche se molto lineare. Questo accade perchè nel V12 è inserito un passa alto 12 db/oct a circa 15/20hz che introduce una rotazione di fase e che causa quindi una cancellazione rispetto al JLAudio.
    Per verificarlo è sufficiente applicare un passa alto 12 db/oct a circa 15/20hz al JLAudio e si noterà che alla misura la porzione bassissima avrà molta più energia, anche se probabilmente sarà meno lineare.
    Anche se minimo, l'introduzione di un filtro può generare un piccolo ritardo, quindi è consigliabile riallineare i sub dopo aver applicato tutti i filtri necessari a tutti i sub.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie a tutti ragazzi
    Inizialmente credevo che un secondo sub,posto sulla stessa parete,potesse attenuare di un bel po il buco nel range tra i 65 e i 75 hz che riscontro nella mia stanza ma ho da poco appreso che potrei soluzionare solo installando il secondo sub sulla parete opposta al primo.
    Tale configurazione (secondo sub sulla stessa parete) porterebbe ad un aumento teorico di circa 3 db lungo l’intero spettro di frequenza del canale Lfe che non sarebbe sicuramente sufficienti se ho,ad esempio,una “voragine” di 9 db...
    Mettici anche il fatto che l’accostamento di due sub diversi,pur presentando caratteristiche simili, non è felicissima come soluzione e allora preferirei semplificarmi la vita.
    Con un Pb16 Ultra avrei,come sottolineato da Stefano,un notevole rinforzo alle basse rispetto al mio ( naturalmente essendo un reflex spinge meglio a quelle frequenze) ma Non credo che avrei sufficiente “riserva” (intesa come pressione) tra i 65 e i 75 hz per colmare il buco.
    C’è anche da dire che il Paradigm Sub 25,essendo in sospensione pneumatica,rende molto bene su quelle frequenze (Slam) e non saprei con un eventuale Pb16 Ultra cosa aspettarmi...
    Che ne pensate?

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Penso che se metterai un solo sub nella stessa posizione,i problemi di cancellazione saranno sempre gli stessi, quindi rimarresti con lo stesso problema,in quella porzione di spettro sonoro.Per tutto il resto, invece, il risultato potrà anche migliorare nettamente con un sub più performante. Personalmente, come si evince dalla mia firma, prediligo il vantaggio derivante da una corretta distribuzione in ambiente, alla pura esuberanza concentrata in un solo punto, ma non sempre si può fare ciò che è meglio o ciò che si vorrebbe, purtroppo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Escludo che un professionista incaricato di sonorizzare al meglio la tua stanzetta di 20mq avrebbe mai preso una strada così tortuosa. Avrebbe messo un buon sub medio (magari un XTZ 12.17 edge) l' avrebbe piazzato al meglio e l'avrebbe chiusa lì.

    Sarebbe molto più figo allora sulla scia del vecchio programma "Pimp my ride" pimpare la sala di ascolto aggiungendo una jacuzzi nel punto di ascolto, o ancora meglio un lettone rotondo attrezzato con bass shakers, tendaggi di velluto a profusione, TV 80" 3D (molto più pimpante dell' UHD, vuoi mettere...) moquettona pelosa sul pavimento... anzi, ora che ci penso, quasi quasi...
    Ultima modifica di pace830sky; 12-03-2020 alle 05:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Penso che se metterai un solo sub nella stessa posizione,i problemi di cancellazione saranno sempre gli stessi, quindi rimarresti con lo stesso problema,in quella porzione di spettro sonoro.
    E avrei lo stesso problema installando un secondo sub sulla stessa parete a quanto pare.
    Se tra i 65 e 75 hz il grafico mi indica un picco in negativo di 6 o 9 db potrei compensare poco con un secondo sub che mi porterebbe ad un aumento teorico di 3 db....
    Potrebbe anche esserci una remota possibilità che un Minidsp mi possa far agire manualmente sul Pb16 Ultra lungo quelle frequenze di cancellazione in modo tale da poter compensare un po...

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    stai facendo confusione. I 3 db di guadagno con un secondo sub(nella stessa posizione) sono su tutta la banda quindi il buco rimane tale e quale. Con il mini dsp puoi si levare il buco però a quelle frequenze e se parliamo gia di 9db da tirare su, viene chiesto un grande sforzo all' amplificazione del sub.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Altra soluzione,spesso la più praticata, è quella di agire manualmente con minidsp appunto, lavorando in negativo su tutte le altre frequenze senza toccare la valle così da ridurla; naturalmente ti porta via tanti watt ma è un effetto collaterale della correzione attiva .
    Ultima modifica di Rain; 12-03-2020 alle 12:15

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    stai facendo confusione. I 3 db di guadagno con un secondo sub(nella stessa posizione) sono su tutta la banda quindi il buco rimane tale e quale.
    Si,su tutto lo spettro del canale Lfe ma intendevo dire che quei 3db teorici in più,dovuti al secondo sub posto sulla stessa parete,sarebbero comunque insufficienti per colmare un ipotetico buco di 9 db.Questo intedevo.
    @ Rain
    Bisognerebbe capire quanto riesce a sopperire un Pb16 in quelle determinate frequenze considerando che il potenziale del reflex va scemando a partire dai 65-70 hz in poi rispetto ad un sospensione pneumatica che risulterebbe molto più a suo agio.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Il livello di emissione non conta nulla e un buco di x db rimarrà sempre tale anche con sub molto più performanti.Un secondo sub posizionato sulla stessa parete ma magari asimmetricamente al primo,ma comunque non nello stesso punto, potrebbe fare qualcosa di più.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Si,su tutto lo spettro del canale Lfe ma intendevo dire che quei 3db teorici in più,dovuti al secondo sub posto sulla stessa parete,sarebbero comunque insufficienti per colmare un ipotetico buco di 9 db.Questo intedevo.
    @ Rain
    Bisognerebbe capire quanto riesce a sopperire un Pb16 in quelle determinate frequenze considerando che il potenziale del ..........[CUT]
    continui a sbagliare. Il buco rimane IDENTICO

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Bisognerebbe capire quanto riesce a sopperire un Pb16 in quelle determinate frequenze considerando che il potenziale del reflex va scemando a partire dai 65-70 hz in poi rispetto ad un sospensione pneumatica che risulterebbe molto più a suo agio.[CUT]
    Sei sicuro ? in base a cosa un cassa chiusa si trova più a suo agio nel range di frequenze da te indicato rispetto ad un reflex ? Anzi mi sembra che il pb16 se la cavi meglio del sb16 in quel range, tanto per citare 2 sub dello stesso rango.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    lavorando in negativo su tutte le altre frequenze senza toccare la valle così da ridurla;
    Concordo; l'avevo scritto all'inizio del post.
    Io, con due sub uguali ho risolto proprio alzandone il livello complessivo e abbassando con rew tutte le frequenze ad eccezione delle "valli"

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    continui a sbagliare. Il buco rimane IDENTICO
    Quindi non posso affievolirlo alzando il livello generale del sub e spianando tutte le altre frequenze non coinvolte nella cancellazione?
    Mi pare che sia possibile con il Minidsp...

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Sei sicuro ? in base a cosa un cassa chiusa si trova più a suo agio nel range di frequenze da te indicato rispetto ad un reflex ? Anzi mi sembra che il pb16 se la cavi meglio del sb16 in quel range, tanto per citare 2 sub dello stesso rango.
    In generale i sub in sospensione pneumatica emettono piu Spl dopo i 60 hz rispetto ai reflex e viceversa.
    Effettivamente,dai test Cea2010,si evince che a 60 hz il Pb 16 ha quasi 2b in più rispetto all’Sb 16 mentre sono vicini a 80 hz


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •