Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: kef 301 in ht

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10

    kef 301 in ht


    Buongiorno, sono alla ricerca di una anima pia che dissipi i molteplici dubbi da ignorante in materia.
    Ho un amplificatore Yamaha rx v 467 (5.1) che non vorrei gettare visto che funziona perfettamente a cui sono collegati due diffusori frontali di marca Diapason con frequenza 60/20000 Hz con altoparlante di 130 mm di diametro in policarbonato. Le casse sono inserite ( e costruite appositamente) per un mobile video acerbis concept e quindi il suono è proiettato sulle mura laterali. Ho un ambiente unico di dimensioni 6x6 metri a forma trapezioidale. Dopo diverse dispute e discussioni con altro componente famiglia, si è arrivati ad un accordo "estetico" per inserire in questo contesto un centrale kef t 301c e 2 casse kef t 301 che andrei a collegare sulle uscite surround dell'ampli ma tenderei a lasciare frontalmente (questa volta in maniera reale) rispetto al mio punto di ascolto. Questa sarebbe la mia idea ma come dicevo prima, essendo estremamente ignoarante in questo campo, chiedo lumi a componenti questo forum che hanno sicuramente competenze in questa materia.
    Ringrazio di cuore chi vorrà aiutarmi, prima di compiere sfracelli anche di natura economica (per le mie tasche).
    Ultima modifica di EnzoIa; 19-10-2019 alle 08:18 Motivo: migliorare comprensione

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è chiaro l'obiettivo, anche se si intuisce che desideri un maggiore effetto spaziale senza rovinare un arredamento che sembra di buon livello.

    Non che si possa dire molto, ciò che salta all' occhio è che l'ambiente è decisamente grande, che manca un subwoofer e che il sintoamplificatore doveva essere un modello piuttosto economico.

    A parte l'aggiunta del sub è difficile immaginare ulteriori miglioramenti: se (come immagino) le casse frontali non sono molto distanti tra loro (diciamo meno di 2mt di distanza) e sono adatte a riprodurre voci un centrale non aggiungerebbe molto (la funzione del centrale è quella di "ancorare" alcuni suoni - per lo più il parlato - al centro della scena) mentre le Kef sono sicuramente aliene rispetto alle casse preesistenti: non posso dire se il suono si amalgamerà ma ci dovessi scommettere qualcosa direi di no.

    Comunque, alla peggio, con le Kef ed un sub si potrebbe configurare un sistema 3.1 ampliando il fronte di ascolto (ha senso se le casse attuali sono molto vicine tra loro). Il sub credo che non potrà essere dimensionato rispetto al volume della stanza (come si dovrebbe) perché per una stanza così grande verrebbe fuori un prodotto decisamente invasivo. Però se siete completamente senza anche un sub entry level (tipo SVS SB1000, c'é anche bianco) darebbe una mano.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-10-2019 alle 07:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10
    Prima di tutto grazie di cuore pace830sky: ho chiesto a destra e manca ma non ho mai ricevuto risposte nè in giro e neppure da rivenditori internet, che indicano di non essere abilitati a dare risposte ( mi si diceva di rivolgermi ad importatore italiano che ho interpellato ma non mi ha ancora degnato di risposta). Quindi un doveroso grazie.
    L'obiettivo è quello centrato da te: migliorare l'effetto ed in special modo il parlato televisivo e cinematografico oltre a qualche passaggio su spotify o canali radio di sky. Le due casse attuali diapason distano 240 cm l'un dall'altra ma spesso il verbale non è "scandito" e la musica arriva piatta (una cineseria di speaker bluetooh da 5 w assolve il compito meglio e mi infastidisce non poco visto che tra casse, pagate con il mobile, ed ampli nel 2012 non fu proprio uno sfizio).
    La scelta delle Kef nasce dal compromesso con mia moglie che non vuole vedere "scatole" in giro oppure centrali enormi poggiati sul mobile inferiore alla tv ( aggiungi che tutti i collegamenti non devono essere a vista e quelli aggiunti di recente devo inserirli al più presto nel muro). Anche se neofita mi ero accorto di mancanza di un sub e di conseguenza di frequenze basse, ma la tua soluzione sicuramente ottima sul piano auditivo mi porterebbe a "conflitti" sul piano estetico.
    A questo punto dicendo forse una grandissima cavolata e senza voler uscire fuori da questa discussione, esiste la possibilità di inserire nella attuale situazione (ampli + casse frontali) una soundbar di medio livello (600/700 euro) che lavori all'unisono con la configurazione attuale senza tempi diversi di uscita suono? Amplificatore ha già occupato uscita hdmi e cavo ottico collegato con tv. Dove potrei collegarla allora: al decoder sky? All'uscita subwoofer che nel mio caso richiede un sub preamplificato. Mi scuso sin d'ora per le stupidaggini dette ma mi piacerebbe venire a capo della situazione accorgendomi di avere una serie di ostacoli. Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, avere entrambi soundbar e sintoamplificatore che lavorano in contemporanea non è proponibile, il suono non si amalgama, le onde sonore potrebbero non essere in fase (con effetti disastrosi), il volume andrebbe controllato separatamente...

    Purtroppo (come un po' implicito nel punto precedente) l'unica implementazione possibile del sistema esistente è l'aggiunta di un subwoofer... non escludo che aggiungendo un centrale (solo quello) il parlato non possa migliorare ma attenzione: se il parlato non è sempre e comunque scadente dovete tenere in considerazione la possibilità che il problema risieda nel materiale riprodotto... ...se la questione è legata ai salti di volume nei film un certo aiuto può essere dato dalla impostazione (non so come si chiami in Yamaha ma c'é sempre nei sinto) che riduce la dinamica (alza automaticamente il volume quando è basso).

    Comunque la soluzione da me ipotizzata, a parte l'aggiunta del subwoofer (capisco che possa essere problematica) non è sostanzialmente diversa da quella che avevi ipotizzato, solo che invece di collegare sia le casse vecchie che le Kef collegheresti solo le Kef lasciano le altre inattive. Se non altro è un "piano b" utile nel caso decidessi di andare avanti comunque e le Kef non si dovessero proprio amalgamere con il resto.

    Detto per inciso: i nuovi modelli Yamaha supportano i satelliti posteriori wireless, con l'unica restrizione di dover prendere le casse wireless yamaha, relativamente care.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10
    Grazie ancora pace830, la tua risposta è stata più che esaustiva. A questo punto solo 2 interrogativi e poi ti lascio in "pace":
    modello ampli yamaha di cui parli con supporto wireless post quale può essere?
    Un sub Yamaha yst fsw100 sulla configurazione attuale è molto scarso?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >YST-FSW100: a mio avviso è fiacco (dichiara 130W di potenza dinamica, il che vuol dire che la potenza vera è meno; l'altoparlante è di soli 6,5") comunque a quel prezzo è difficile avere di più e, aggiungo, è sempre meglio di niente; un SVS SB1000 (entry level di SVS, cassa chiusa) costa sui 550; in teoria per un salone è sempre piccolo ma credo che nel contesto dato ci si possa accontentare (200W effettivi, 400W di picco, altoparlante di 12", come dimensioni è ritenuto il più piccolo della sua categoria).

    >detto per inciso: darei all' impianto attuale l' opportunità di sentire come suona con il solo nuovo sub, sicuramente la differenza si sentirà

    >sintoampli Yamaha con funzione musiccast surround: i nuovi modelli da RX-V485 in su, difficile dire quale sia equivalente al tuo attuale ma credo che sia proprio RX-V485; potendo puoi salire anche di modello (RX-V685?) visto che le casse Kef non sembrano proprio economiche. Evitare i modelli con "3" finale che sono degli anni precedenti quindi senza musiccast surround come pure mi sembra il modello base della serie 85, il 385

    >diffusori wireless musiccast utilizzabili anche come surround li trovi sul sito Yamaha (credo che siano musiccast 50 e musiccast 20 sarà meglio spulciare un po' il sito per approfondire). Di fatto sono normali altoparlanti per multiroom quindi utilizzabili anche diversamente previa reimpostazione.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-10-2019 alle 09:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10
    Alla grandissima pace, sei stato veramente gentile e ho avuto la fortuna di averti incontrato.
    Personalmente procederei così: kef 301c e subwoofer. Letto molto sul quello da te consigliato, non c'è dubbio portentoso, ma per spendere meno e mantenere quel "imposto" quid estetico andrei su Yst fsw100 oppure quasi pari c'è Yst fsw50 che entra, per altezza, nella parte del mobile acerbis destinato alla componente wifi.
    A quel punto vedo come và e se rimango parzialmente deluso, il passaggio può essere rx v485 perchè per 1 cm non entrerebbe nel mobile descritto il 685 con i possibili sviluppi multi cast.
    Dimmi solo che ne pensi: allego url di foto del mobile simile ma non uguale al mio.
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il mobile è un bel pezzo di arredamento, immagino che il resto sia all' altezza, capisco che non lo si voglia rovinare.

    Non scenderei ulteriormente rispetto ad FSW100, tieni presente che la potenza del subwoofer per motivi che riguardano la produzione e la percezione delle onde sonore deve essere diverse volte maggiore di quella delle altre casse, è normale che anche in una stanza piccola un sub abbia potenza doppia o quadrupla di quella dei canali del sinto. Le frequenze (note se preferisci) emesse dai sub per casa sono molto basse l'effetto del sub è quello di "completare" il suono delle altre casse ed è completamente diverso rispetto all' uso del deprecabile (per i miei gusti) dispositivo ugualmente denominato subwoofer che si usa nel car audio. Purtroppo i sub sono brutti ingombranti e pesanti per questo si fanno modelli di compromesso come lo Yamaha in questione. Detto per inciso: i sub andrebbero in aria libera (a meno che non sia diversamente specificato nelle istruzioni) cioè staccati dal muro e dai mobili ma una volta che lo hai in casa potrai ben fare prove di posizionamento per trovare il compromesso migliore tra estetica e resa acustica.

    Il bilanciamento tra sub ed il resto è garantito dalla procedura di calibrazione automatica del sinto (con microfono a corredo), procedura che dovrai ovviamente ripetere ad ogni aggiunta o cambiamento del sistema casse + subwoofer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10
    Finalmente penso di aver trovato la risposta ai miei dubbi impellenti. Mi muoverò certamente secondo le tue valutazioni che mi appaiono molto valide, fermo restando che farò attenzione al prossimo black friday per rx v 485 che cmq mi aprirebbe un modalità di posizionamento diffusori diverso e poco invasivo con la musicast 20 o 50, cmq care.
    Grazie ancora di cuore pace830sky

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10
    Spero di non uscire fuori "tema" ma quello che vado a chiedere è una evoluzione di quando asserito nei precedenti topic di questo post ovvero completamento ht attuale con kef t 301c e sub. Le 2 semplici domande:
    fermo restando che il gusto nell'ascolto è prettamente personale così come la timbrica dei proprri apparecchi, allo stato attuale un cambiamento dal mio attuale yamaha rx v467 ad un denon Denon Avr-X1500H mi porterebbe vantaggi sull'immediato?
    E tra i due possibili futuri (presto) u Denon Avr-X1500H e un Yamaha rx v585 ?
    Certo il multicast è "figo" ma leggevo anche un echo studio amazon con una fire stick 4k potrebbe assolvere alla stessa funzione(?).
    Un neo: il denon viaggerebbe sull'impedenza del diffusore ad impedenza più bassa (così leggevo nella mia ricerca culturale) e i miei diapason viaggiano ad impedenza nominale di 4. Esatto o fandonia? Grazie ancora

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulla carta il 1500H (non è l' ultimo modello, quindi si spera che sia adeguatamente scontato rispetto al 1600H) è al livello del RX-V585, manca tuttavia la funzione "surround wireless".

    Se per "multicast" intendi "musiccast": è il nome commerciale di funzionalità wireless che offrono un po' tutti, per Denon si chiama Heos, sono sistemi "proprietari" (non standard) il sistema standard si chiama DLNA ma per ovvi motivi i produttori propongono il proprio. Non so esattamente cosa faccia il fire stick con Echo, suppongo che ci si riferisca ai comandi vocali, anche questi li hanno un po' tutti e si agganciano ai vari standard (Alexa, Google) se questa cosa interessa meglio approfondire prima di acquistare perché leggo di utenti che hanno avuto difficoltà a far funzionare il tutto.

    Sull' impedenza: tra Denon e Yamaha non ci sono differenze significative, 4ohm è bassa per tutti il punto non è se suoni o meno ma la qualità del suono con specifico riferimento alla dinamica (=capacità di riprodurre adeguatamente il passaggio da volumi bassi a volumi alti come da un assolo di violino ad un pieno d'orchestra).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10
    Grazie come al solito. Ovviamente musiccast. I prezzi di riferimento sono di amazon ed anche il 1600 denon del 2019 (con Heos) costa meno del 565. Per quanto riguarda echo ho letto a proposito dell'echo Studio in prevendita da questi giorni per essere disponibile da novembre.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10
    Caro Pace830 sky, acquistato il subwoofer per prima cosa. Yst fsw100 inserito. Devo dirti che mi aspettavo di meglio nel mio contesto: all'inizio pensavo che il sub non funzionasse poi ho ascoltato un Lou Reed d'epoca e i bassi si sentono. Certo non sono molto bravo nel gestire l'ampli ma ho portato il crossover a 80hz dopo aver abilitato il sub ed aumentato di pochi db il livello del vol sub sull'amplificatore. Ho utilizzato Ypao a corredo e qualcosa di meglio c'è. Prima di spendere un pò per il kef e guardato altre domande e pareri ma tu , mio mentore, ritieni impossibile collegare un ricevitore/trasmettiotre bluetooth all' rx v467 e collegare una soundbar yamaha yas 306 che mi darebbe il musicast anche? Ti ascolto pedissequamente....

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ti confesso che non mi è chiaro lo scopo di collegare la soundbar yas 306 al rx v467... sono nella stessa stanza? Che funzione avrebbe la s.b.?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    10

    Bentrovato. Mi scuso per la domanda senza che tu possa conoscere il mio retropensiero. Se rivedi i miei post precedenti, non sono un audiofilo ma mi sarebbe piaciuto un suono avvolgente sia sui film che nella musica, oltre ad un parlato che fosse più chiaro (cosa che manca ora).
    Allora un kef 301c ha un costo, se vedi sulle 300 e non so che risultati potrei avere. Con una yas 307 ho un suono già di default che simula surround, ho una chiarezza dialoghi, linea estetica che mi garba e multicast possibile senza dover prendere nuovo amplificatore. Nel contempo faccio funzionare l'ampli ( pagato nel 2012 quanto un medio/entry di adesso) e le casse diapason ( lì mi spellarono ma allora potevo... ora non più). Porto a casa, nel mio essere non un addetto, capra e cavoli. Spesa totale simile al kef senza dovermi arrampicare ulteriormente. Da qui nasce questo retro pensiero. Consiglio di un competente
    Ps: per valorizzare il sub devo impostare qualche altro parametro o come riferito prima può andar bene?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •