Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245

    Sub Klipsh... mi stava prendendo fuoco casa


    "me se sta appicciann a cas" cit. Prendiamola a ridere va
    Ragazzi,diciamo che mi è andata bene, o meglio è andata bene all'appartamento di mio fratello perchè fortunatamente eravamo in casa e siam oriusciti ad evitare il peggio, vi spiego.
    Ho contribuito, almeno con i consigli, all'allestimento di una saletta cinematografica a casa di mio fratello, circa 6/7 anni fa.. Il tutto composto da una tv samsung 55 pollici , ampli onkio, bluray e da un impianto home theatre klipsch (che ho avuto anch io)con i seguenti componenti.. Frontali Rf63, centrale Rc64, sorround rs62 e l'incriminato sub klipsch rsw12.
    Ora il tutto è collegato ovviamente all'impianto elettrico e quando non in uso viene disattivato semplicemente da un interrutore ( stile interrutori della luce) , quando serve si schiaccia l'interrutore e tutti i componenti elettrici vanno in standby.
    Ora premetto che l'impianto di mio fratello si può dire che è ancora immacolato, usato pochissimo..l'altra sera ero a casa con lui e ci sediamo in salotto per guardare un po di sport, alziamo l'interruttore , i componenti vanno in standy e accendiamo solo la tv.. sul sub klipsch vi era solo la luce blu accesa. Dopo circa mezz'ora spegniamo la tv e andiamo a mangiarci una pizza in cucina, lasciando la corrente attivata su tutto l'impianto.. Dopo poco l'abitazione viene invasa da una puzza fortissima di circuiti bruciati, spaventati fissiamo la nostra attenzione giustamente in cucina, controlliamo forno , frigo e tutto quello che c'era da controllare ma nulla mi affaccio nel salotto e capisco dalla puzza che il problema è li e lo individuo subito da un pò di fumo che proviene dal sub.. stacchiamo tutto subito, tiro fuori il sub ancora fumante, lo apro e la scheda praticamente si stava bruciando o meglio in parte si è bruciata ma quello che ci ha lasciati basiti è il fatto di chiedersi come accidenti sia successo e cosa sarebbe successo se non eravamo presenti in casa? Li in soggiorno vi è legno dappertutto , il falegname fece una parete attrezzata proprio per ospitare tv e impianto..
    Per questo vi chiedo se è normale una cosa simile, cioè che ti si brucia la scheda senza che il sub fosse in funzione ma solo in standby ed ora dove posso rimediarla e quanto mi costerebbe? grazie a tutti
    Ultima modifica di alcaputo; 04-11-2019 alle 13:49

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è frequente, ma succede, ogni tanto i fatti più eclatanti escono sui giornali, non per sub, solitamente sono i TV gli incriminati.

    Quando un apparecchio è in stand by, come purtroppo (a parer mio) è ormai da tempo moda dilagante, una parte della sua elettronica è alimentata regolarmente, solitamente la parte relativa all'alimentatore, se qualche componente è difettoso può surriscaldarsi con tutte le conseguenze che ne possono derivare.

    Come avrai notato molte volte gli eventuali fusibili o il magnetotermico dell'impianto non intervengono o intervengono tardi ed il rischio è sempre in agguato.

    Non ci sono soluzioni se non quella più ovvia: spegnere (nel senso di togliere proprio l'alimentazione) l'impianto e/o il TV quando non lo si usa, io lo faccio da decenni, e continuerò a farlo, senza alcuna controindicazione; personalmente uso un sistema telecomandato che fornisce tensione a tutto quanto (un totale di 16 apparecchi + vpr a parte).

    Quanto ad una possibile riparazione devi valutare tu: considera il valore del sub usato, il costo della riparazione (senti il preventivo dell'assistenza), il costo di uno nuovo equivalente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non è frequente, ma succede, ogni tanto i fatti più eclatanti escono sui giornali, non per sub, solitamente sono i TV gli incriminati.

    Quando un apparecchio è in stand by, come purtroppo (a parer mio) è ormai da tempo moda dilagante, una parte della sua elettronica è alimentata regolarmente, solitamente la parte relativa all'alimentatore, se qualc..........[CUT]
    ti ringrazio per la risposta e le opportune raccomandazioni.. La cosa bella è che io a mio fratello gli ho fatto proprio adottare il sistema da te indicato e cioè quello di disattivare completamente la corrente quando non si usa la saletta cinema... ora per quanto riguarda l'eventuale riparazione, credo che andrebbe sostituita la sche interna, a tal proposito volevo caricare le foto del danno ma non sono riuscito a farlo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    scusate vorrei poter inserire le foto per farvi comprendere il danno ma non riesco, il forum da la possibilità solo di copiare le varie url di foto che magari si trovano su internet ma come si fa a postare foto proprie? ricordo di averlo già fatto ma ho dimenticato la procedura grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Usa un sito di hosting esterno e poi copia il codice "bbcode" nel tuo post, ad esempio puoi usare questo sito https://it.imgbb.com/ .

    Se le foto superano la dimensione di 800x600 pixel, usa il codice che ti produce le miniature cliccabili, dovrebbe essere facile se segui le istruzioni.

    Puoi anche semplicemente copiare e incollare i link testuali alle varie immagini, ma in quel caso sul forum appaiono solo dei collegamenti cliccabili che portano alle foto.
    Ultima modifica di Nex77; 04-11-2019 alle 18:00

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    [IMG][/IMG]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non usare il tag [IMG] del forum se usi il codice BBCode, basta copiare solo quello fornito dal sito incollandolo come se fosse semplice testo, comunque la foto si vede.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    [IMG][/IMG]

    Grazie Nex, comunque alla fine il danno è questo... Non può essere riparato giusto? quindi prevedo la sostituzione della scheda, avete idea per caso del costo? grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io non ci capisco molto riguardo fusibili bruciati, aspetta il responso da qualcuno più esperto, ad ogni modo bel rischio che si è preso. Il sub era collegato ad una ciabatta o direttamente alla presa?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Io non ci capisco molto riguardo fusibili bruciati, aspetta il responso da qualcuno più esperto, ad ogni modo bel rischio che si è preso. Il sub era collegato ad una ciabatta o direttamente alla presa?
    il tutto era collegato sulla ciabatta, insieme all'ampli al bluray e alla tv, la ciabatta alla presa ma a parte avevo un interruttore che disattivavo ogno volta che non utilizzavo l'impianto, in poche parole toglievo la corrente.. Nel momento in cui utilizzavo la tv riaccendevo l'interrutore e praticamente il sub, l'ampli etc andavano in standby anche se non utilizzati...
    Ultima modifica di alcaputo; 04-11-2019 alle 18:20

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sembrerebbe lo stadio finale di potenza, quella a destra è l'aletta di raffreddamento su cui si intravedono i finali.

    Si deve essere bruciata qualche resistenza, probabilmente anche qualcuno dei finali.

    Molto odore e fumo, non credo ci sia stato pericolo di incendio, strano però che non sia intervenuta qualche protezione, quanto meno il fusibile generale che ci dovrebbe essere sul sub (almeno uno).

    Devi sentire l'assistenza se è disponibile il ricambio (scheda completa) e quanto costerebbe.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Odore era molto forte e il fumo era visibile .. Ora se non ci fossimo stati non so se si sarebbe alimentato l incedio, fatto sta éche siamo intervenuti giusto in tempo. Hifiprestige dove comprai il tutto mi ha dato il numero di un assistenza di bari. Domani chiamo e mi faccio dire quanto costerebbe un eventuale ricambio.. Spero solo che non superiamo le 100 euro.. P.s. certo che é davvero strano, bruciare cosi la scheda boh mah bah

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da alcaputo Visualizza messaggio
    [IMG]https://i.ibb.co/s90P7Vn/2scheda7512...53710848-n.jpg[/IMG]

    Grazie Nex, comunque alla fine il danno è questo... Non può essere riparato giusto? quindi prevedo la sostituzione della scheda, avete idea per caso del costo? grazie
    ragazzi scusate, ma in gergo tecnico qualcuno può dirmi precisamente come si chiama questa scheda? grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Credo sia lo stampato principale (e forse unico).

    Comunque se è il tecnico dell'assistenza ufficiale (un altro credo avrebbe problemi a reperire il ricambio, non tutti i produttori/distributori forniscono i ricambi a chi non fa parte del circuito di assistenza autorizzato) dovrebbe sapere bene come è fatto quel modello: se esistono più stampati o uno solo.

    Nel caso fossero più di uno digli che: "si è bruciata la parte dello stampato vicino ai finali".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •