|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegare due diffusori allo stesso canale
-
07-08-2019, 09:32 #1
Collegare due diffusori allo stesso canale
Ciao!
Tramite un amico riesco ad ottenere due diffusori centrali (soluzione low cost... entry-level) della Wharfedale a poco prezzo (lui li usava addirittura come surround!).
Mi era balenata l'idea di collegarli entrambi al canale centrale del mio ampli: secondo voi avrei miglioramenti oppure mi consigliate di tenerne uno solo? Nel primo caso, come dovrei effettuare i collegamenti (suppongo in parallelo)?
L'ampli è un Denon X250BT https://www.denon.it/it/product/home...iver/avrx250bt credo che i punti importanti siano:
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,08% 2ch Drive) 70 W
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0,7% 2ch Drive) 90 W
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive) 130 W
Sotto le specifiche dei centrali:
Tenuta in Potenza Max: 120 Watt
Woofer: 2 da 100 mm
Tweeter: 28mm
Risposta in Freq.: 75Hz - 20KHz -6dB
Efficenza: 87dB/W/m
Impedenza: 8 ohm
Vi ringrazio molto dell'aiuto
Ciao, LucaUltima modifica di lucapiero; 07-08-2019 alle 09:38
-
07-08-2019, 11:57 #2
La domanda fondamentale è: perchè?
Ovvero, come intendi ppsizionarli?
L'unica soluzione che avrebbe un suo senso sarebbe quella di collocarli uno appena sopra e l'altro appena sotto lo schermo, in modo che il suono sembri provenire dal centro del medesimo, ma questo sarebbe utile solo se possiedi un videoproiettorte con schermo di dimensioni generose, ad esempio un 3 m.
Se stai parlando, invece, di un TV direi che non se ne sentirebbe molto il bisogno, io ho un centrale posto in posizione classica, sotto al telo, di 3 m. di base, e duramte l'ascolto non ho mai avuto sensazioni sgradevoli circa la provenienza della voce, il cervello compie molti miracoli.
Ad ogni modo, puoi benissimoi collegarli in parallelo, ponendo attenzione a non usare potenze elevate in modo da non sollecitare troppo l'ampli."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2019, 13:10 #3
Ciao! Grazie mille della risposta
In realtà era un'idea per un esperimento... Fondamentalmente uso l'impanto per guardare film e credo che i dialoghi siano la parte fondamentale di essi.
L'idea era di posizionare i due centrali sotto la tv, immediatamente adiacenti uno con l'altro (purtroppo non ho abbastanza spazio sopra alla tv per la soluzione che suggerisci; la TV è tutto fuorchè di dimensioni esagerate).
Averne due non dovrebbe garantire una performance migliore del canale centrale?
Cosa dovrei fare per evitare di arrecare danni all'ampli?
Ovviamente appena arriveranno proverò con uno solo: se soddisfatto e se mi sconsigliate di tentare l'esperimento, resterà quello.
Grazie!!!
-
07-08-2019, 14:15 #4
In genere sono favorevole a sperimentare ma questo test in particolare sembra abbastanza inutile, vuoi per la scarsa qualità delle casse vuoi perché non vedeo garanzie che il 250BT funzioni con 2 casse a 8 ohm nominali in parallelo; il computo scolastico vorrebbe che l'impedenza totale fosse 4ohm ma tutte le casse a certe frequenze scendono sotto l'impedenza nominale, quindi, in parallelo, scenderebbero sotto i 4ohm e non vedo indizi nelle specifiche ufficiali che il sinto accetti anche solo 4ohm.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2019, 17:08 #5
-
07-08-2019, 17:17 #6
Danni per fare un semplice test credo di no, si spera che alla peggio possa scattare la protezione termica...
...miglioramenti al 90% no, ma non è questo il punto: credo piuttosto che anche "migliorato" il risultato non valga la pena di tanto sforzo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-08-2019, 08:24 #7
-
08-08-2019, 11:31 #8
Più che altro è cosa inutile.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).