Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971

    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    Ho fatto varie prove di collegamento e ascolto e sul fatto di collegare 1 solo RCA all'ingresso del mio sub non torna.
    Se collego splitter + cavo RCA 2 X al sub = ok
    Se collego un solo RCA dall'amplificatore al sub (destro o sinistro che sia) il volume del sub diminuisce sensibilmente.
    Se collego cavo RCA 2 x da amplificatore (uscite 1 e 2 sub) ..........[CUT]
    2x2 lo escluderei (spero ti sia chiaro). Il fatto che si alzi il volume è normale. I livelli dei volumi del sub lato sub e lato HT vanno tarati e quindi l'incremento di volume non rappresenta un fattore qualitativo. Anzi potrebbe essere peggiorativo. Il collegamento consigliato dal manuale è quello singolo. Andrei su qualcosa di diverso solo a fronte di problemi in fase di taratura.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Posso essere d'accordo che il volume più alto non significhi migliore settaggio.
    Volevo solo dire che il consiglio (che comunque ringrazio) di chi aveva detto che basta un solo RCA non funziona, almeno col mio subwoofer, perché l'audio si abbassa di molto rispetto alla configurazione ideale di 2 x rca lato subwoofer e 1 x rca lato amplificatore (con cavo a Y o RCA stereo + splitter lato amplificatore).
    E la prova si ha staccando 1 dei due RCA lato subwoofer (indifferentemente dx o sx) e il volume si abbassa rispetto alla norma (prova fatta materialmente).

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il volume "si abbassa"? Bene esiste quella manopola con la scritta "volume", a volte "level", che serve a regolarlo, in fase di taratura il livello andrà comunque regolato nel modo corretto, indipendentemente che ci siano uno o due cavi; ad essere pignoli con due potrebbe esserci il rischio di saturare l'ingresso con un segnale troppo alto, con conseguente possibile distorsione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Probabilmente se serviva 1 solo ingresso al sub, avrebbero messo solo 1 connettore/ingresso, invece c'è ne sono 2 e devono essere collegati entrambi.
    Questa è la mia opinione dopo aver fatto le prove.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Ma ti sei letto il manuale? Magari dovresti segnalare a Canton il loro errore
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Sì, infatti lo splitter è uscito dalla confezione del subwoofer, e se ce lo hanno messo, immagino sia perché bisogna usarlo, non lo hanno messo per bellezza.
    Senza offesa, ma mi fido più di come la Canton ha progettato il prodotto.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Senza offesa, ovviamente, ma il manuale Canton l'hai guardato? Spero tu convenga che dà un punto di vista diverso. Vero che non proibisce lo splitter, ma proprio non ne parla. SVS dà lo stesso tipo di indicazione a parità di configurazione. Poi, per carità, ognuno si regola come meglio crede; è su quel tuo "devono" che non riesco proprio a concordare.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Figuriamoci,
    Io apprezzo l'aiuto e i commenti di tutti che sicuramente siete più esperti di me e vi ringrazio .
    Faccio un'altra ipotesi allora, come si fa a stabilire quale sia il volume normale, quello con un solo cavo, o quello più alto con due?
    Personalmente, ritengo che quello normale sia il volume con splitter collegato e entrambi i gli ingressi al sub collegati (oppure con le due uscite sub con due cavi mono al sub, anche se si che questo non è il collegamento naturale ma solo per ovviare alla mancanza di un cavo a Y o splitter).
    Poi mi viene spontanea una domanda, ma allora tutti i cavi a Y prodotti e venduti, sono inutili quando basterebbe un cavo RCA 1 x?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Alla prima domanda: avrai un procedura di calibrazione, in cui viene richesto di mettere il volume del sub a metà. Eventuali anomalie saranno segnalate dalla procedura stessa.
    Alla seconda: I cavi splitter in vendita soddisfano anche ad altre tipi di applicazione.
    Oppure con le due uscite sub con due cavi mono al sub, anche se si che questo non è il collegamento naturale ma solo per ovviare alla mancanza di un cavo a Y o splitter
    Le due uscite del tuo HT Denon, sono fatte per collegare due distinti sub. Ognuno di essi ha la sua calibrazione dedicata. Fai un qcosa per cui il tuo sistema non è stato progettato e testato con risultati impredicibi che dovresti verificare con mezzi tecnici opportuni.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    se serviva 1 solo ingresso al sub, avrebbero messo solo 1 connettore/ingresso
    Bel ragionamento.

    Peccato che i due ingressi presenti su tutti i sub, attivi o passivi che siano, sin da quando è stato introdotto questo particolare componente e che, ricordo, sono contrassegnati, guarda caso, con le scritte L e R (Sinistro e Destro) servano a collegare il sub ad un qualsiasi impianto stereo tramite un ampli che abbia due uscite di segnale relative ai due canali, oppure ad un pre.

    Non sempre in una registrazione stereo tutta la gamma bassa che può interessare un sub si trova sempre e solo perfettamente centrata, ma viene "spalmata" in varia percentuale su entrambi; essendo, per sua natura, il sub un apparecchio monofonico, bisogna pertanto prelevare i segnali di entrambi i canali per non perdere nulla.

    Questi due segnali una volta entrati nel sub solitamente vengono sommati tra loro tramite una piccola rete di tre o più resistenze per ottenere, appunto, il segnale mono necessario a pilotare l'ampli mono interno.

    Quando si usa il sub collegandolo al canale LFE, che è già mono in partenza, è superfluo usare entrambi i canali.

    "Superfluo" è cosa diversa da "obbligatorio/necessario".

    Se poi ti sembra uno spreco non usare lo splitter, visto che lo hanno inserito nella confezione, usalo pure, ma non venire a sostenere che "si deve".
    Ultima modifica di Nordata; 10-04-2019 alle 12:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Mi sembra che non sia stato ancora scritto, però c'è anche da considerare che l'ingresso L+R di un sub sia elettricamente collegato alle 2 singole bobine dell'altoparlante....
    ....e considerando questo, anch'io mi sono sempre chiesto: "ma se collego solo l'ingresso L in entrata sub, non è che vado a dare il segnale solo a mezzo altoparlante"?
    Conseguentemente, i 4 poli del cono interno, dovrebbero essere collwgati elettricamente 2 a 2 (o in serie o in parallelo , a seconda che si vogliano pilotare a 4 o 8 ohm)....ma come si decide questa scelta?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Sorvolando sul discorso splitter, volevo solo porre la tua attenzione sul vantaggio di avere (e usare) 2 uscite dedicate per il sub anzichè una con lo splitter. Le varie regolazioni individuali (volume, delay, fase, etc) permettono di ottimizzare la risposta di ciascun sub in relazione al distinto posizionamento in ambiente, uniformando il risultato come assai difficilmente potresti fare con un semplice split. Personalmente la ritengo una miglioria molto superiore alla condivisione di un cavo di alta qualità per il segnale.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$ Visualizza messaggio
    l'ingresso L+R di un sub sia elettricamente collegato alle 2 singole bobine dell'altoparlante
    Quando mai?

    Un altoparlante, tipicamente un woofer, può avere o meno due bobine, ma solitamente non è per farli pilotare da 2 ampli separati, come vorrebbe suggerire la tua affermazione (magari esiste un subwoofer con internamente 2 ampli, ma non ne ho mai sentito parlare), ma per altri motivi completamente diversi, ad esempio: collegando in serie o parallelo le 2 bobine per ottenere due impedenze diverse ed adattarlo così a parametri di progetto diversi, senza dover tenere in catalogo due, anzi 3, modelli uguali ma con impedenza diversa, si può infatti anche usare una bobina sola, se entrambe di 8 Ohm si possono avere pertanto i 3 valori standard di 4-8-16 Ohm, si può anche usare una bobina sola e cortocircuitare l'altra su una resistenza di opportuno valore per ottenere un Q diverso, ultimo caso è quello di usare la lunghezza fisica ottenibile con le due bobine per offrire anche la possibilità di una escursione del woofer senza possibili problemi in condizioni di uso estreme, quando una bobina sola potrebbe fuoriuscire in parte dal campo magnetico.

    Prima che qualcuno mi accusi di ipotesi fantasiose consiglierei di leggere sull'ultimo numero di AR la prova dei diffusori Tingsha che utilizzano dei woofer con doppia bobina, con relativa spiegazione del possibile motivo.
    Ultima modifica di Nordata; 29-05-2019 alle 11:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    beh, si....effettivamente un sub con 2 ampli interni sarebbe abbastanza inutile, e forse pure dannoso per il woofer, che avrebbe in qualche modo 2 segnali non perfettamente identici...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •