|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: B&W vs VELODYNE
-
08-06-2005, 12:35 #16
Re: Ahahahahahah....
burgy ha scritto:
...te lo sei messo già nella signature prima di averlo!!!!
Ma perchè siamo fatti cosi'!!!???
-
08-06-2005, 13:12 #17
Ti racconto la mia esperienza con i sub YAMAHA - B&W.
Ti premetto che possiedo ancora uno YAMAHA YST SW-800.
Quando ho allestito la nuova sala ho preso un B&W ASW 850.
Lo avevo sentito e mi era piaciuto. Ti dico che a suo tempo ero molto indeciso tra Velodyne DD-18 e l'ASW 850.
Alla fine per un discorso puramente filosofico presi il B&W (sai della serie tutto B&W - 802, 805, HTM1, ...)
Appena installato non mi piaceva assolutamente, tanto che pensai di rivenderlo per prendere il Velodyne di cui sopra. Provai anche ad inserire lo Yamaha e devo dire che sembrava migliore.
Ora a distanza di qualche mese devo dire che ho rivalutato parecchio il B&W. Molto "musicale" se cosi' si puo' dire per un sub.
Non c'e' la classica botta allo stomaco, tipica del Velodyne, ma siamo li'. L'elemento determinante e' stato il rodaggio.
Ora con la nuova serie B&W hai la possibilita' di prendere anche i modelli con l'equalizzazione ambientale, che poi e' stato l'elemento che mi ha frenato parecchio nella mia scelta iniziale rispetto al Velodyne. Per l'inserimento in ambiente del sub l'equalizzazione e' determinante, in questo debbo dare ragione a Marco (alias Microfast).
Quindi direi che ora la scelta per te e' piu' semplice !
Come la penso ora a distanza di tempo e alla luce delle mie esperienze/sbattimenti. In definitiva per l'ascolto musicale multicanale preferisco il B&W, per il cinema forse il Velodyne. Ti suggerisco di sentirli entrambi prima di decidere, vista la mia delusione iniziale.
Ciao
MASSIMO
-
08-06-2005, 13:42 #18m.tonetti ha scritto:
Ti racconto la mia esperienza con i sub YAMAHA - B&W.
Ti premetto che possiedo ancora uno YAMAHA YST SW-800.
Quando ho allestito la nuova sala ho preso un B&W ASW 850.
Lo avevo sentito e mi era piaciuto. Ti dico che a suo tempo ero molto indeciso tra Velodyne DD-18 e l'ASW 850.
Alla fine per un discorso puramente filosofico presi il B&W (sai della serie tutto B&W - 802, 805, HTM1, ...)
Appena installato non mi piaceva assolutamente, tanto che pensai di rivenderlo per prendere il Velodyne di cui sopra. Provai anche ad inserire lo Yamaha e devo dire che sembrava migliore.
Ora a distanza di qualche mese devo dire che ho rivalutato parecchio il B&W. Molto "musicale" se cosi' si puo' dire per un sub.
Non c'e' la classica botta allo stomaco, tipica del Velodyne, ma siamo li'. L'elemento determinante e' stato il rodaggio.
Ora con la nuova serie B&W hai la possibilita' di prendere anche i modelli con l'equalizzazione ambientale, che poi e' stato l'elemento che mi ha frenato parecchio nella mia scelta iniziale rispetto al Velodyne. Per l'inserimento in ambiente del sub l'equalizzazione e' determinante, in questo debbo dare ragione a Marco (alias Microfast).
Quindi direi che ora la scelta per te e' piu' semplice !
Come la penso ora a distanza di tempo e alla luce delle mie esperienze/sbattimenti. In definitiva per l'ascolto musicale multicanale preferisco il B&W, per il cinema forse il Velodyne. Ti suggerisco di sentirli entrambi prima di decidere, vista la mia delusione iniziale.
Ciao
MASSIMO
Ha una delicatezza di emissione unita alla potenza ed al controllo, che non dico siano ineguagliabili, ma sicuramente al vertice.
E pensa che neanche uso il sistema di equalizzazione incorporato, quindi non l'ho certo comprato per quella caratteristica e tantomeno per far baccano in HT.
Ogni casa ha i suoi punti forti e Velodyne punta tutto sui sub non risparmiandosi in ricerca, sviluppo e risorse umane.
Al contrario non comprei di sicuro da Velodyne gli altri tipi di diffusori.
Ho gia' posseduto un sub B&W di fascia alta e gia' a quel tempo il Velodyne HGS15 era di gran lunga preferibile.
Saluti
Marco
-
08-06-2005, 13:55 #19Microfast ha scritto:
Massimo, comincia a comprarlo il DD18 prima di dire che non e' adatto per la musica: io direi che non c'e' niente di meglio a quel prezzo ........
Ha una delicatezza di emissione unita alla potenza ed al controllo, che non dico siano ineguagliabili, ma sicuramente al vertice.
E pensa che neanche uso il sistema di equalizzazione incorporato, quindi non l'ho certo comprato per quella caratteristica e tantomeno per far baccano in HT.
Ogni casa ha i suoi punti forti e Velodyne punta tutto sui sub non risparmiandosi in ricerca, sviluppo e risorse umane.
Al contrario non comprei di sicuro da Velodyne gli altri tipi di diffusori.
Ho gia' posseduto un sub B&W di fascia alta e gia' a quel tempo il Velodyne HGS15 era di gran lunga preferibile.
Saluti
Marco
Io non ho detto che non e' adatto per la musica, ho detto che preferisco il B&W per l'ascolto musicale multicanale. Ho detto anche per l'HT forse e' preferibile il Velodyne.
Ribadisco invece il valore aggiunto dell'equalizzazione, vista la difficolta' di inserimento di un subwoofer.
Avro' pure il diritto di pensarla diversamente da te !
Salvo poi cambiare idea se mi convinco del contrario.
Ciao
MASSIMO
-
08-06-2005, 14:12 #20m.tonetti ha scritto:
Marco, perche' mi fai dire delle cose che non ho detto ?
Io non ho detto che non e' adatto per la musica, ho detto che preferisco il B&W per l'ascolto musicale multicanale. Ho detto anche per l'HT forse e' preferibile il Velodyne.
Ribadisco invece il valore aggiunto dell'equalizzazione, vista la difficolta' di inserimento di un subwoofer.
Avro' pure il diritto di pensarla diversamente da te !
Salvo poi cambiare idea se mi convinco del contrario.
Ciao
MASSIMO
Poi se preferisci B&W come sub per la musica, nessun problema, nessuno vuole costringere/convincere nessuno.
Pero' converrai che un'affermazione cosi' spiccia puo' far sembrare i Velodyne DD come dei sub progettati principalmente per generare alti SPL e questo se non e' una falsita', sicuramente e' molto riduttivo.
A che servirebbe l'insieme di un cabinet sordo ed irrobustito, il servocontrollo con accelerometro tramite DSP ed altre raffinatezze unite alla sospensione pneumatica, un trasduttore tar i piu' tosti a doppia bobina ed un ampli ultra potente ?
Basterebbero un terzo di queste caratteristiche per fare un sub solo capace di far baccano.
L'eq. poi non e' che la ciliegina sulla torta di un progetto fantastico e continuamente aggiornato e migliorato negli anni.
Per finire mi sembra che sia univeralmente riconosciuto, che ben pochi sono i sub capaci di completare in basso con una qualita' adeguata i piu' raffinati diffusori e sicuramente i Velodyne DD sono tra questi.
Sempre e solo opinioni e considerazioni .........
Saluti
Marco
-
08-06-2005, 14:53 #21Microfast ha scritto:
Va be Massimo, anche io ti ho detto la mia opinione e la mia esperienza in proposito.
Poi se preferisci B&W come sub per la musica, nessun problema, nessuno vuole costringere/convincere nessuno.
Microfast ha scritto:
Pero' converrai che un'affermazione cosi' spiccia puo' far sembrare i Velodyne DD come dei sub progettati principalmente per generare alti SPL e questo se non e' una falsita', sicuramente e' molto riduttivo.
A che servirebbe l'insieme di un cabinet sordo ed irrobustito, il servocontrollo con accelerometro tramite DSP ed altre raffinatezze unite alla sospensione pneumatica, un trasduttore tar i piu' tosti a doppia bobina ed un ampli ultra potente ?
Basterebbero un terzo di queste caratteristiche per fare un sub solo capace di far baccano.
L'eq. poi non e' che la ciliegina sulla torta di un progetto fantastico e continuamente aggiornato e migliorato negli anni.
Per finire mi sembra che sia univeralmente riconosciuto, che ben pochi sono i sub capaci di completare in basso con una qualita' adeguata i piu' raffinati diffusori e sicuramente i Velodyne DD sono tra questi.
Microfast ha scritto:
Sempre e solo opinioni e considerazioni .........
Saluti
Marco
Ciao
MASSIMO