Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: casse efficenti

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270

    casse efficenti


    qui si parla sempre di klipsch cosa ne pensate di genelec?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Genelec è un'ottima marca; l'impostazione è abbastanza diversa da Klipsch, quest'ultima cerca la massima efficenza, genelec invece, che produce soprattutto monitor da studio cerca cerca una buona timbrica e l'affidabilità. Tutti i diffusori Genelec hanno poi crossover elettrnico e amplificazione interna dedicata per ciascun altoparlante.
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ottime direi, installate in alcune regie, però sono casse principalmente concepite per uso monitor, a me quel tipo di suono piace, se non le conosci le devi sentire.

    Tieni presente che molti modelli sono concepiti per uso near field, in quanto si installano solitamente sull'alzata dei mixer, quindi a un metro o poco più dall'ascoltatore, potrebbero andare bene per i surround, ma ho qualche dubbio nell'impiego come frontali di questi modelli.

    Sono forse un po' care, ma devi tener conto del fatto che hanno già l'ampli, per cui ti basterebbe un pre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    L'evoluzione nel corso degli anni delle atrezzature di ascolto degli studi di registrazione e' stata piu' o meno cosi
    Per quanto riguarda il main monitor : anni 60 altec e tannoy , anni 70 jbl , anni 80 urei B&W ed ancora tannoy per il mastering , anni 90 una miriade di nuovi marchi tra i quali la serie pro della dynaudio , quindi la genelec che si e' imposta in modo definitivo nella gran parte degli studi di tutto il mondo , a parimerito della nuova serie 801 nautilus della B&W , queste ultime le usa lucas nei sui fantasmagorici studi , in effetti i suoi missaggi sono qualitativamente perfetti anche per merito del sistema di ascolto e ovviamente delle attrezzature ed in primis delle risorse umane
    Tuttavia esistono delle minoranze di irriducibili della jbl 4350 usate piu che altro per il recording , e le dynaudio pro usate sia per il recording che per il mixage , altri studi di irriducibili nostalgici non hanno osato privarsi delle loro B&W 801 matrix
    Il giappone che e' la patria dell'hi fi vintage di altissimo livello , ha assorbito complice il web mercato , gli ormai rari ed introvabili esemplari di jbl 4350 e 4355 , ed electro voice patrician prima e seconda serie , i valvolari della marantz e della mcintosh che ancora si trovano a cifre abbordabili , i vari modelli di giradischi emt e magnetofoni studer , ed altre leccornie simili , tutti oggetti che nel mondo hi fi vintage rappresentano un sicuro investimento
    Ultima modifica di lus; 26-06-2005 alle 14:22

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Non hai menzionato a sufficienza gli irriducibili Tannoy !
    Solo ed esclusivamente nelle serie Black, Silver, Red e Gold Monitor fino agli HPD385A, di cui sono felice possessore e che sono considerati gli ultimi "Veri" Tannoy
    Mai provato un coassiale ?? Mai provato Urra' ???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •