Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10

    Eq parametrico diffusore centrale


    Buongiorno a tutti, volendo migliorare la presenza delle voci e dei dialoghi in generale, potreste aiutarmi ad identificare quali sono le frequenze da esaltare?
    Lo scopo è quello di equalizzare manualmente tramite eq parametrico il diffusore centrale.
    Posso modificare i parametri freqeunza, q e gain per ogni singola banda.
    Il sistema di calibrazione ypao del mio Yamaha ha fatto un buon lavoro, ma i dialoghi risultano cupi, sembra sembra di dover aguzzare l'orecchio per percepire le voci in maniera nitida.
    Faccio presente che ho regolato il centrale come small e impostato il crossover a 100 hz.
    Gris a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sconsiglierei questa soluzione.

    Se il risultato non ti soddisfa credo che la causa possa essere o un lavoro non perfetto eseguito dal correttore automatico (provare a rifarlo) e/o da un centrale che ha dei limiti.

    Tra l'altro da un centrale non escono "soltanto" le voci, ma anche musica ed effetti, operando duna equalizzazione "a capocchia" rischi poi di ottenere risultati sballati in queste altre situazioni.

    Tra l'altro, tu scrivi "cupi", che vuol dire, terra terra: "mancanza di frequenza medie e/o alte", cosa che potrebbe essere proprio un limite di quel diffusore, ovvero il tweeter e/o il midrange con potenza limitata.

    Se tu vai ad alzare manualmente le frequenze che interessano questi due altoparlanti corri il rischio di bruciarli, specialmente il tweeter.

    Non entro nelle possibili cause legate alla acustica dell'ambiente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sconsiglierei questa soluzione.


    Se il risultato non ti soddisfa credo che la causa possa essere o un lavoro non perfetto eseguito dal correttore automatico (provare a rifarlo) e/o da un centrale che ha dei limiti.

    Tra l'altro da un centrale non escono "soltanto" le voci, ma anche musica ed effetti, operando duna equalizzazione "a c..........[CUT]

    Ti ringrazio per la risposta, il diffusore centrale è un klipsch sinergy mentre fronte e posteriori sono dali zensor 3 e 1.
    Riproverò nuovamente con la calibrazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Prova a mettere un frontale al posto del centrale klipsch e vedi se i dialoghi ti piacciono di più, in caso positivo allora vendi il tuo centrale e compri un altro zensor; la cosa è consigliabile anche per un discorso di omogeinità e coerenza nei panning laterali,avendo tutto della stessa serie saresti a posto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Prova a mettere un frontale al posto del centrale klipsch e vedi se i dialoghi ti piacciono di più, in caso positivo allora vendi il tuo centrale e compri un altro zensor; la cosa è consigliabile anche per un discorso di omogeinità e coerenza nei panning laterali,avendo tutto della stessa serie saresti a posto.
    Grazie Rain questa mi sembra un ottima soluzione.
    Potrei scollegare le posteriori ed utilizzarne una come centrale. Fare una calibrazione simulando a questo punto un sistema 3.1
    Il fatto di avere fronte e centrale della stessa serie è così influente?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Direi proprio di sì. Come non verrebbe mai in mente di mettere un diffusore diverso dall'altro in un impianto stereofonico,allo stesso modo non si dovrebbe fare in home theatre almeno sul frontale. Per i surround è già più tollerabile che siano diversi dai frontali anche se in linea di massima sarebbe sempre meglio mantenere almeno la stessa serie.

    Visto che hai tutto della stessa marca tranne il centrale ti conviene proseguiere su quella serie,sempre che tu sia soddisfatto di come suonino.
    Ultima modifica di Rain; 19-03-2018 alle 16:04

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10
    Buongiorno a tutti. Ho fatto la prova suggerita, ed effettivamente il risultato (con zensor 1 utilizzata come centrale) mi soddisfa!
    Ora, pensando di sostituire il centrale con la stessa serie zensor ho due possibilità:
    - zensor vokal
    - zensor pico vokal
    Il pico è più economico ed ovviamente più piccolo con un solo medio-woofer e tweeter.
    Il vokal ha 2 medio-woofer e tweeter, è molto più grande il che mi creerebbe anche qualche problema nel posizionarlo.. probabilmente dovrei pensare di installarlo sopra al tv, mentre il pico può stare tranquillamente sotto.
    È proprio necessario optare per la soluzione più grande e costosa, con 2 medio-woofer?
    Considerando comunque che alla fine tutti i diffusori sono settati come small e quindi le basse frequenze vengono gestite dal sub...
    Grazie a tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Io avevo lo stesso problema con ampli Yamaha e diffusore centrale klipsch sinergy, voci cupe e ovattate, equalizzando manualmente solo il centrale ho risolto brillantemente, adesso le voci sono chiare e cristalline, con timbrica gradevole.
    Anche io pensavo il problema fosse il sinergy e stavo per cambiarlo ma non era così! Fai una prova e vedrai.
    Ultima modifica di josephdan; 29-03-2018 alle 13:02
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Io avevo lo stesso problema con ampli Yamaha e diffusore centrale klipsch sinergy, voci cupe e ovattate, equalizzando manualmente solo il centrale ho risolto brillantemente, adesso le voci sono chiare e cristalline, con timbrica gradevole.
    Anche io pensavo il problema fosse il sinergy e stavo per cambiarlo ma non era così! Fai una prova e vedrai.
    Si effettivamente la situazione migliora equalizzando ma la resa che ho ottenuto con un diffusore posteriore al posto del centrale klipsch è nettamente superiore.
    Quindi ormai sono deciso a sostituirlo, prendendo un centrale della serie zensor.
    Mi resta solo da valutare quale dei 2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •