Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    >sullo stacco da muro: le Tesi 261 hanno la apertura frontale, ma un 30 cm dietro lo lascerei. Poi si fanno sempre dei compromessi, si fa presto a provarle più o meno staccate dal muro e sentire la differenza.


    >sulle dimensioni: le tesi 261 sono parallelepipedi (il che la dice lunga sull'estetica...) 180 x 362 x 275 mm... su un foglio bianco disegni un rettangolo 18x27,5cm e quella è la occupazione di spazio sul piano di appoggio, poi disegni un rettangolo da 36x18cm e quella è la vista di fronte.

    In genere, rispetto alla impressione che danno in foto, sorprende lo sviluppo in profondità (27,5). In pratica per staccarle di 30cm dalla parete di fondo devono stare su un ripiano profondo 60cm (una normale mensola non basta!).
    Ultima modifica di pace830sky; 24-01-2018 alle 19:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22

    Buonasera,
    tornando sul corretto collegamento, volevo porvi una domanda.
    Ho acquistato il Samsung QE55Q8F quindi 4K alla quale devo collegare una soundbar Sony, la PS4 e Sky.

    Al momento ho collegato tutto alla soundbar e la soundbar alla TV tramite la porta ARC. È corretto?

    Collegando una sorgente 4K che passa da una soundbar di 5 anni fa, perdo qualità video?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •