Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Indiana Line Basso 942

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103

    Indiana Line Basso 942


    Non ho trovato una discussione che parla di questo sub per cui ho aperto questa.
    Chiedo scusa se ho creato un doppione ed in tal caso chiudete pure ed indirizzatemi a quella corretta.
    In caso contrario eccomi subito a chiedere informazioni.
    Iniziamo col dire che non possiedo un impiabto ht ma sto valutandone l’acquisto, ergo, potrei dire molte cose sbagliate.
    Sul manuale del 942
    http://www.coral-indianaline.com/wp-...942.pdf?x27292
    a pagine 6 si parla di come connetterlo all’amplificatore.
    Se connesso a LFE/SUB il crossover non é attivo
    Se connesso a L R il crossover é attivo

    Da quel che leggo mi sembra di capire che la seconda modalitá di connessione é preferibile, sbaglio?
    Premesso che vorrei acquistare un denon avr x1400h vedo che ha solo due uscite preout per due sub ma non vedo come potrei connettere il basso 942 per sfruttare il suo crossover, mi sfugge qualcosa?
    Ho sicuramente scritto cose ovvie e banali ma volevo capire se fermo restando il denon ha senso acquistare il 942 o se devo orientarmi su altro o se proprio é meglio cambiare ampli.

    Grazie e perdonate il papiro.
    Ultima modifica di vangogh; 30-01-2018 alle 22:39 Motivo: Corretto titolo
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il collegamento corretto lo fai tramite una delle due pre out sub del Denon ad LFE/SUB del Basso 942.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ...è una incongruenza di queste apparecchiature: nei sub da un certo livello minimo di qualità in su è incluso un cross over che in abbinamento con la maggior parte dei sintoamplificatori è diventato completamente inutile a causa dei sistemi di calibrazione automatica che sfruttano un analogo cross over interno al sintoamplificatore ed una semplice procedura che prevede l'uso di un microfono (fornito a corredo).

    ...quando il sinto ha una procedura di calibrazione automatica (ed il 1400 ce l'ha) il crossover del sub va escluso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Grazie @Luiandrea e @pace830sky, chiarissimo.


    Altra domanda che però prevede una risposta credo soggettiva.
    Premesso che vorrei acquistare il sub in un secondo tempo l'idea era quella di andare in casa SVS, investire qualche euro in più e puntare al PB2000 (o SB2000, devo prima capire il valore aggiunto di un reflex).
    Ora però mi si presenta la possibilità di acquistare subito il Basso 942 a qualche decina di € in meno del prezzo di listino (ora 480€) e qui nasce la voglia di cogliere l'offerta al volo ma.... ne vale la pena o è meglio aspettare?
    Altrimenti, se volessi acquistare un sub adesso è paragonabile il Basso 942 con il SB1000 (o PB1000) di SVS? Perchè anche questi viaggiano sui 500€.
    Insomma, come avrete capito tanta ignoranza e parecchia indecisione.


    ... e se a tutto questo aggiungiamo il fattore moglie crolla il palco e non se ne fa niente ... ma il fattore moglie lo devo trascurare
    Che detto tra di noi... ma servono tutti quei diffusori? non ci sono più piccoli? Devi proprio appenderli? Devi per forza metterli per terra? Ed il colore? Laccato nero? Mogano? Rovere? Noce?
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I suggerimenti dei familiari sono preziosi per restituirci il senso di realtà, i consigli degli appassionati (me compreso) potrebbero indurti ad eccessi inutili.

    ***

    >subwoofer Indiana Line: fanno il loro lavoro, ma tra gli appassionati non sono particolarmente preferiti
    >Basso 942. Ha un drive da 22cm (circa 8" e mezzo). Gli altri che hai citato hanno un drive da 12", che per ragioni tecniche è più adatto a rendere note basse
    >scegliendo il sub occhio anche alle dimensioni ed al peso ed al fatto che il posizionamento ideale è lontano dalle pareti (diciamo ad 1mt o giù di lì)
    >del resto sarà meglio parlarne quando avrai deciso di prenderne uno

    ***

    >dimensioni casse: vai su questa pagina http://www.coral-indianaline.com/tesi-vinyl-series/
    > considera la seguente combinazione: fronte 2x261, retro2x241, centro 761
    > se le dimensioni, il prezzo, l'estetica (per il colore c' é la variante nero lucido) i collegamenti sono inadatti alle tue esigenze il problema potrebbe essere insormontabile, perché come casse sono considerate "economiche" mentre come estetica sono più o meno tutte su quel genere: brutte, ingombranti, collegate con cavi
    >casse diverse (tendenzialmente più piccole o di design) o costano molto molto care oppure ti ripiombano nella fascia di mercato inferiore, quella dei kit "all in one"

    ***

    >dovresti chiarire se sei in appartamento o monofamiliare, se hai una saletta dedicata o sei nel soggiorno e che budget puoi mettere in campo
    Ultima modifica di pace830sky; 31-01-2018 alle 07:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Bifamiliare senza problemi di vicinato, zona giorno open space (con cucina annessa), predisposizione HT (quindi filare) che arriva fino a metà della zona giorno (circa 6x4, divano a 4 metri dalla TV e con alle spalle la cucina) e la zona pranzo rimane dietro al divano (altri 7x4 circa ed in perpendicolare rispetto il soggiorno, a formare una L).
    Ero indirizzato, soprattutto per contenere la spesa, su Denon AVR X1400H e proprio la combinazione IL Tesi menzionata da te (I surround appesi al muro mi obbligano a scegliere 241 perchè meno profondi dei 261).
    L'acquisto del Sub volevo rimandarlo ma come detto prima sono indeciso ed in standby.
    Se devo guardare il mobile del soggiorno attuale non farei niente (moderno ed ingombrante, base bianca e pensile gigante arancio) perchè proprio non si abbina con le Tesi (sono ancora indeciso se rovere nero o noce chiaro) figuriamoci se poi ci piazzo un sub laccato nero.
    La spesa è un limite solo per il quieto vivere, la dimensione non è un vero problema (Spazi ampi), all'estetica tengo più io che la consorte perciò vale comunque la regola: preferisco il bel sentire al bel vedere (fermo restando però che anche a me non piace l'idea di aver un sub laccato nero accanto ai diffusori di tutt'altro colore).

    Mi sono dilungato troppo e vorrei rimanere in tema col titolo della discussione (qui si potrebbe continuare a parlare del Basso 942).
    Se volete, osservazioni e suggerimenti per il mio caso specifico potreste aggiungerli in quella discussione che avevo aperto per chiedere consiglio sul sinto e sulla quale avevo descritto più o meno grossolanamente la "mia condizione"
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...oamplificatore

    Di nuovo grazie.
    Ultima modifica di vangogh; 31-01-2018 alle 08:18
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ho capito bene il tuo è un open space, la potenza del sub dovrebbe tener conto del volume complessivo della stanza non solo dell'area adibita a soggiorno o della distanza di ascolto. Come diametro del drive non scenderei sotto i 12" io ho SVS e tendo a consigliarli, Sb1000 ed SB2000 ci sono anche bianchi (il primo se teniamo conto dell'area di ascolto, il secondo se parliamo di open space)

    p.s. Le Tesi ci sono anche bianche (stesso codice con aggiunta di LB finale). Per "appese" immagino che intendi "con staffe" altrimenti devi cercare casse "on wall".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103

    Grazie @pace830sky.
    Le Tesi bianche immagino intendi la serie high-gloss (542-262-242-742).
    Le avevo prese in considerazione ma alla fine il laccato bianco/nero l'ho scartato. Sono comunque più piccole della serie vinyl.
    Per il woofer devo per forza attendere ma ho ben appreso che se voglio un certo impatto non devo scendere sotto la categoria in cui si colloca l'SB2000.
    Nel frattempo ho avuto modo di fare degli ascolti ed ora ho dei punti di riferimento.
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •