Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    86

    Autocostruire dei diffusori...


    A me piacerebbe autocostruire i miei prossimi diffusori per uso musicale e HT... Il problema è che vorrei anche farli carini da vedere, non cose complicate con legno massello sui lati, vetroresine ecc...

    L'idea più semplice è quella di impiallicciare l'mdf una volta finito... Ma se conoscete qualche sito, oppure avete delle belle idee proponetemele...
    La cosa che più mi preoccupa sono gli angoli...ho paura che si vedranno le incollature sugli angoli tra i fogli di legno...




    Ah...altra cosa...io non ho delle morse...come faccio a tenere incollate le pareti del diffusore tra di loro?



    Tutto questo per quanto riguarda frontali a torre, centrale e surround...il sub me lo compro...



    Quali marche mi consigliate,a parte la ciare, che offrano progetti già pronti con crossover e tutto il resto?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Guarda un po' qui
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=1

    L'idea e' quella di tagliare i bordi a 45 gradi (da un professionista...o quasi) cosi' non si vedono le giunture e non servono morse
    Per i fori puoi usare delle frese a tazza o un pantografo manuale, poi puoi verniciare o laccare e lucidare..
    Per i componenti guarda qui
    http://www.avaitaly.com/
    Se chiedi consiglio ad Andrea Aghemo penso che ti potra' aiutare per quello che riguarda la progettazione e i crossover...e io ti consiglierei pure di farti un bel Sub, sono davvero potenti!
    Buon lavoro!
    Ultima modifica di Guido310; 02-05-2005 alle 21:37

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Bene, pare che ultimamente ci sia un certo interesse nel campo dell'autocostruzione dei diffusori, benvenuto nel gruppo!
    A parte Ciare un sito italiano che potrebbe fare al caso tuo e' quello della Coral (questo link ti porta direttamente sulla pagina dei disegni, da li' hai tre tipologie da scegliere), nel forum troverai qualcuno che ha utilizzato i loro progetti e se non ricordo male c'e' un thread relativo alla costruzione di un sistema RS 5000.
    Se poi inizi a fare una ricerca su internet ne trovi di tutti i colori e di tutte le forme, tutto dipende da cosa vuoi fare.
    Anche per quanto riguarda l'impiallacciatura sul forum trovi un po' di dritte... personalmente viaggio a vernice, l'impiallacciatura non l'ho mai presa in considerazione per cui non posso aiutarti.
    Idem per i morsetti, mai usati... in genere incollo un pannello alla volta mettendolo in squadra con l'utilizzo di squadre (perdonami il gioco di parole ) e abbondante vinavil, e' un procedimento lungo ma per ora non mi ha mai dato problemi anche se sicuramente ci sono altri modi per procedere.
    Non so come sei messo a manualita', il primo consiglio che mi sentirei di darti e' quello di partire con diffusori piccoli in modo da iniziare a prendere la mano e capire quali sono i punti piu' critici, fatti questi puoi passare a diffusori piu' grandi... calcola che quando inizi a costruire i diffusori a torre devi mettere in conto un buon spazio di manovra, magari non ci si pensa ma avere a che fare con il montaggio di torri da un metro e passa non e' affatto agevole sia per le dimensioni che per i pesi!
    Il bello di tutto questo e' che alla fine hai la soddisfazione di dire "questo l'ho fatto io"!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Anche io ti suggerisco di rivolgerti ad un esperto come Andrea Aghemo, qui puoi vedere quello che ho combinato io grazie al suo prezioso aiuto

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28815

    ciao alex
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    206

    Scusate una cosa ma,

    dato che anche io ero intenzionato ad autocostruirmi dei diffusori surround su progetto Ciare, oltre alla soddisfazione di dire "l'ho fatto io", c'è effettivamente a parità di spesa differenza con un diffusore già assemblato ?

    Mik

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386

    Re: Scusate una cosa ma,

    Mik ha scritto:
    dato che anche io ero intenzionato ad autocostruirmi dei diffusori surround su progetto Ciare, oltre alla soddisfazione di dire "l'ho fatto io", c'è effettivamente a parità di spesa differenza con un diffusore già assemblato ?

    Mik
    Ciao Mik,
    l'opinione abbastanza diffusa e' che a costi relativamente bassi (parliamo di cifre intorno ai 200/300 €) sia meglio rivolgersi a diffusori commerciali mentre a costi piu' alti (dai 500/600 € in su) le cose iniziano a farsi davvero interessanti, specialmente se hai a che fare con progetti di un certo tipo nei quali decidi di investire una certa quantita' di tempo e di denaro.
    Tempo fa avevo letto qualche post relativo ai prezzi di vendita dei diffusori confrontati con il costo dei relativi componenti, se fai una ricerca dovresti trovare qualcosa in merito.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    206

    Grazie 1000,


    non mi resta che valutare il rapporto costi/tempo a disposizione/benefici.

    Mik


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •