|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Si può collegare 2 subwoofer ?
-
15-04-2005, 09:39 #1
Si può collegare 2 subwoofer ?
Ho un subwoofer, e ne vorrei aggiungere un altro, come dorei effettuare il collegamento ? Ho una sola uscita sull'ampli ( yamaha rx-v420 rds ) per il sub !
grazie per le risposte ...
-
15-04-2005, 16:33 #2
certo che puoi devi solo procurarti un cavo rca singolo da una parte e doppio dall'altra
guarda sul sito della gebl e cerca il cavo sub3
deve essere come quello
un saluto
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-04-2005, 18:00 #3
Esistono anche dei comunissimi adattatori (un piccolo connettore) che hanno da un lato un maschio e dall'altra 2 femmine, si trovano dai rivenditori di materiale elettronico o nella grande distribuzione; con un paio di Euro puoi fare le tue prove.
Mi sorge solo una domanda, perchè ritieni proprio necessario un secondo woofer, considerato che già regolarne uno solo per non avere troppe interferenze tra l'emissione dello stesso e quella dei frontali richiede molte prove e buon orecchio, o strumentazione (scelta della frequenza di taglio, livello, fase, collocazione).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2005, 18:24 #4perchè ritieni proprio necessario un secondo woofer ...
Sicuramente poi terrò solo il Klipsch ( se funziona bene ) e venderò il sub Polk, o forse meglio tutto il Kit RM6000 della Polk audio, visto che tanto ho già acquistato tutto il fronte,centrale,e posteriori, dato che sto trasferendomi nella nuova casa e volevo aggiornare tutto il sistema ( ero partito solo per acquistare il vpr Dreamy, poi mi è rimasto "attaccato" anche il Denon 1910 e poi mi sono detto ... e l'audio ??? ... aggiornamento TOTALE !!!))
Questo sab.e dom.trasloco, la sett.prox monto tutto il nuovo sistema
-
17-04-2005, 10:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 13
1 rca 2 uscite
con un collegamento "bruto" così realizzato si ottiene, come primo risultato, una variazione sotanziale dell'impedenza vista dalla sorgente. Le conseguenza sono perlomeno immaginabili oltre che avvertibili sugli effetti di resa sonora.
Simona
-
17-04-2005, 10:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: 1 rca 2 uscite
sibe7ius ha scritto:
con un collegamento "bruto" così realizzato si ottiene, come primo risultato, una variazione sotanziale dell'impedenza vista dalla sorgente. Le conseguenza sono perlomeno immaginabili oltre che avvertibili sugli effetti di resa sonora.
Simona
Se ci fai caso, anche quando ci sono due (o più) uscite sub, il taglio è sempre lo stesso su tutte: segno che il canale viene solo sdoppiato nell'ultima parte del suo percorso.
Nessun problema.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
17-04-2005, 11:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 13
Re: Re: 1 rca 2 uscite
aurel ha scritto:
E' un semplice sdoppiamento del canale preamplificato; i sintoampli/preampli che hanno due uscite sub, all'interno operano uno cosa del genere.
Se ci fai caso, anche quando ci sono due (o più) uscite sub, il taglio è sempre lo stesso su tutte: segno che il canale viene solo sdoppiato nell'ultima parte del suo percorso.
Nessun problema.
Ciao. Aurelio
Il "semplice" sdoppiamento del canale preamplificato è realizzabile, nel senso che se collego i fili funziona (collegamento "bruto").
Lo sdoppiamento di un segnale senza le dovute accortezze, indipendentemente dal punto in cui queste vengano applicate (nella parte iniziale o finale o altro) porta come minimo ad un decadimento della risposta in uscita, per non parlare di altri e possibili danni permanenti alle unità.
Simona
-
17-04-2005, 12:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Re: Re: 1 rca 2 uscite
sibe7ius ha scritto:
Il "semplice" sdoppiamento del canale preamplificato è realizzabile, nel senso che se collego i fili funziona (collegamento "bruto").
Lo sdoppiamento di un segnale senza le dovute accortezze, indipendentemente dal punto in cui queste vengano applicate (nella parte iniziale o finale o altro) porta come minimo ad un decadimento della risposta in uscita, per non parlare di altri e possibili danni permanenti alle unità.
Simona
Adesso, vai cortesemente fino in fondo: quali sono le accortezze necessarie per lo sdoppiamento di un segnale a livello pre?
Di quali valori di impedenza stiamo parlando?
l'ingresso dell'ampli, viene visto dal pre come un carico?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
17-04-2005, 13:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 13
Re: Re: Re: Re: 1 rca 2 uscite
aurel ha scritto:
Quindi, il biamping passivo è pericoloso?
Adesso, vai cortesemente fino in fondo: quali sono le accortezze necessarie per lo sdoppiamento di un segnale a livello pre?
Di quali valori di impedenza stiamo parlando?
l'ingresso dell'ampli, viene visto dal pre come un carico?
Ciao. Aurelio
non c'è una regola generale.
Ci sono dei parametri da rispettare assolutamente e altri preferibili per le migliori prestazioni in assoluto.
Per sdoppiare un segnale a livello pre occorre senza aggiungere altre apparecchiature di correzione, verificare che sia l'apparecchio a cui è collegato il terminale ad 1 rca che quelli che sono connessi con il risultato dello sdoppiamento, gradiscano o meglio sopportino questo tipo di "modifica", che siano in altri termini tutti e tre compatibili con le variazioni di segnale che lo sdoppiamento comporta.
Si potrebbe, solo per fare un esempio, rintracciare i dati che il produttore degli apparecchi dichiara per le possibili connessioni, rintracciare le caratteristiche dello sdoppiatore e "calcolare" la compatibilità, per la configurazione in esame , includendo opportuni coefficienti cautelativi o di incertezza.
Questa è una strada basata sul calcolo; vi si potrebbe aggiungere una piccola sessione di verifica con strumenti di misura, magari collegati al pc e Labview, per testare con migliore approssimazione la configurazione sul campo.
L'altra strada è quella di acquistare uno sdoppiatore elettronico universale: esso si attiva per "ripristinare" nei limiti del possibile le condizioni d ifunzionamento esistenti prima dello sdoppiamento.
E' chiaro che in un caso o nell'altro si vada in contro ad una manipolazione del segnale, che direi nella maggior parte dei casi inopportuna se si considera che è sempre desiserabile rendere il suono riprodotto quanto più fedele possibile.
Brevemente ogni "connessione" è caratterizzata da una sua impedenza ( o resistenza a seconda dei casi) .
Se modifico questa, ad esempio riducendola ( nel caso di due connessioni in parallelo come lo sdoppiatore proposto, l'impedenza dovrebbe verosimilmente dimezzarsi) ciò implica una maggior corrente e dunque un surriscaldamanto dei componenti interessati.
Questo è un esempio molto grossolano e a puro fine disquisitivo di come si possano creare gravi danni sperimentando senza cautele.
Simona
-
17-04-2005, 13:02 #10
sub
non c'è nessun problema nello sdoppiare l'uscita sub.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-04-2005, 13:04 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 13
Re: sub
greenhornet ha scritto:
non c'è nessun problema nello sdoppiare l'uscita sub.
Simona
-
17-04-2005, 20:39 #12
Re: Re: sub
sibe7ius ha scritto:
non ne sarei così sicuro
SimonaUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
17-04-2005, 23:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Allora, Simona: quando parliamo di uscite/ingressi di livello pre, parliamo di tensioni ed impedenze completamente diverse di quelle che ci sono a livello ampli/diffusori; se metti le due situazioi sullo stesso piano e trai le tue conclusioni per analogia, vai fuori strada.
Sulle uscite preamplificate, non esiste una tensione "standard" e la maggiore o minore tensione in uscita si traduce solo in una maggiore o minore resa dell'amplificatore, a parità di volume impostato.
Tanto per fare un esempio, le specifiche del mio dvd e del mio pre riferiscono di una tensione sulle uscite analogiche, rispettivamente di 200 mV e di 1 V; se collego il sub direttamente al dvd, devo alzare il volume oltre metà mentre, se lo collego al pre, basta portare la manopola ad ore 10.
E' evidente che, ancorchè di difetti, si tratta di differenti caratteristiche degli apparecchi che, combinate con le diverse sensibilità in ingresso degli amplificatori, determinano le modalità di interfaccia.
La circostanza che gli apparecchi abbiano già di loro tensioni di uscita differenti, ti fa capire come ciò sia cosa del tutto normale e come, nel caso specifico, anche se il collegamento di due sub alla stessa uscita dovesse dimezzare la tensione in ingresso, potrebbero al massimo modificarsi le "normali" condizioni di interfaccia tra quegli apparecchi (peraltro già stravolte dalla presenza di due sub anzichè uno solo).
Ma resta comunque escluso che questo possa modificare il suono o addirittura rovinare qualcosa.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
17-04-2005, 23:44 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 86
Simona o Simone?
Mi verrebbe da dire simone dato che per abitudine hai messo il maschile...
-
18-04-2005, 00:08 #15