Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Io sempre senza mascherine...per il fattore sicurezza solo tu puoi valutare se meglio levarle o no...bambini piccoli, tipologia diffusori, posizione a rischio ect...

    Esatto, la cosa migliore è valutare se il rischio vale l'impresa.
    Secondo me i pro nel togliere le mascherine sono almeno un paio;
    il diffusore è quasi sempre molto piu bello a vedersi (soprattutto le torri) e, anche se di pochissimo, si acquista qualità sonora.
    Il contro è essenzialmente uno; non sono protetti.

    Per scegliere basta valutare la propria "situazione" in casa
    Ultima modifica di fabio656; 29-10-2017 alle 17:33
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    anch'io senza, anche a me sembra che suonino meglio, ma come scritto in qualche post sopra non vorrei che fosse solo un'impressione.
    condivido cmq che è una barriera seppur minima
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Io nell'impianto home theatre in soggiorno le ho, ma sull'impianto che ho nella mia stanza ho due cerwin vega xls 215, ho tolto le griglie 3 mesi fa e sono ancora senza!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.220
    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    anch'io senza, anche a me sembra che suonino meglio, ma come scritto in qualche post sopra non vorrei che fosse solo un'impressione.
    condivido cmq che è una barriera seppur minima
    Direi sia una questione fisica poco discutibile, a meno che l'altoparlante coperto non necessiti già di suo di una "smorzata".
    Non dissimile alla vecchia buona "prova del fazzoletto" per capire se attenuare o meno i tweeter.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con la differenza che un fazzoletto o altro tessuto simile è a trama fitta, mentre le tele acustiche, come dice il nome, sono studiate appositamente per attenuare il meno possibile le frequenze in gamma alta.

    Credo che questo problema se lo siano posto da moltissimo tempo i costruttori di diffusori e ritengo che, fatte le opportune prove (poichè questa è una cosa che si può misurare benissimo senza alcun problema) abbiano visto che l'attenuazione è di livello talmente ridotto da risultare inudibile ed ininfluente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Almeno per quello che riguarda i miei diffusori la differenza con o senza mascherina, seppur minima, c'è.
    Ho fatto la prova a occhi chiusi.
    Mi sono seduto a 1,5 mt dal diffusore front right a occhi chiusi (io ho casse da libreria Klipsch R-15m) ed ho chiesto a mia moglie di mettere e togliere la mascherina senza dirmelo quando lo faceva. (Ovviamente mha guardato come a dire, "ma guarda questo che me fa fà, te non stai bene!" )

    Ho azzeccato i momenti precisi in cui metteva e levava.

    Senza mascherina il suono è leggermente piu "aperto" e guadagno qualcosina negli alti, è piu squillante.
    Ho provato con il diffusore centrale, stesso risultato.

    Seppur di poco, la differenza si sente.
    Ultima modifica di fabio656; 30-10-2017 alle 15:36
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Cmq oltre la tela acustica vi e' anche il problema della cornice della mascherina che potrebbe forse influenzare negativamente il suono...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    "Potrebbe" influenzare il diagramma di irradiazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •