Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    matt996sps ha scritto:
    Si, non se la cava male con le CM4, con quelle bestie che hai preso ci vuole una "mano di ferro in un guanto di velluto".
    Scommetto una pizza che cambierai finale entro 6 mesi

    Matteo
    uhmm mi sembri un pò troppo avventato...
    hai mai sentito suonare l'amplificatore in questione con quei diffusori? (o magari con altri di simili caratteristiche)

    Se la metti sulla questione della potenza, i 150W (dichiarati dal costruttore) sarebbero sufficenti a pilotore diffusori ben più ostici di quelli...

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    er monnezza ha scritto:
    uhmm mi sembri un pò troppo avventato...
    hai mai sentito suonare l'amplificatore in questione con quei diffusori? (o magari con altri di simili caratteristiche)

    Se la metti sulla questione della potenza, i 150W (dichiarati dal costruttore) sarebbero sufficenti a pilotore diffusori ben più ostici di quelli...
    Tenete presente che i 150W sono dichiarati sui 8 ohm.. Ma le Sonus sono altoparlanti ad impedenza di 4 ohm ...:o...

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    ed infatti una volta sistemato il tutto, potrai tu stesso giudicare se il Vincent sarà sufficiente a farle suonare come si deve...

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    er monnezza ha scritto:
    ed infatti una volta sistemato il tutto, potrai tu stesso giudicare se il Vincent sarà sufficiente a farle suonare come si deve...
    Dalle mie parti le S.F. si trovano ovunque,

    La mia personalissima opinione su questi prodotti, è che solitamente ( queste non le ho ancora sentite ) sono diffusori molto, molto, difficili da pilotare, e da posizionare.

    Le ho sentite più volte suonar male che bene, sicuramente la cosa è dovuta al fatto che trovandole da non "specialisti del mestiere" sono spesso vittime di posizionamenti e configurazioni da scandalo. Tolta questa negativa complicità dei rivenditori, le trovo comunque "brutte bestie" da abbinare...

    Detto questo c'è da dire che quando sono messe a loro agio, SUONANO.

    Mi sembra che il titolare usi Krell come amplificazione, ma si trovano molte interviste in rete al mio paesano, sicuramente ciosse troverà spunti interessanti.

    Ciosse, se passi dalle mie parti, e ti dovesse interessare approfondire l'argomento, ti posso dare una soffiata da chi andare per attingere importanti informazioni di interfacciamento delle s.f. poichè il titolare delle è **** e camicia con un importante studio hi fi di zona, che collabora con lo stesso nella messa appunto dei diffusori.

    Ilario.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136
    Le Sonus Faber le ho sempre sognate, per finitura e soprattutto per la musicalità dolce e raffinata soprattutto della parte alta. Complimenti e buoni prolungati ascolti senza accenni di fatica.
    Bye,
    Andrea.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    azzeta ha scritto:
    Le Sonus Faber le ho sempre sognate, per finitura e soprattutto per la musicalità dolce e raffinata soprattutto della parte alta. Complimenti e buoni prolungati ascolti senza accenni di fatica.
    Bye,
    Andrea.
    Grazie mille per i complimenti....

    Comunque più le ascolto più si rodano più i bassi si "sciolgono" più mi PIACIONO......

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Arrivato il centrale al negozio se riesco domani sera passo a prenderlo

    E vai di Sonus Faber Center Domus......

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sulmona
    Messaggi
    20
    innanzitutto complimenti per l'acquisto.
    Ho visto le immagini e quella del particolare dei morsetti ed ho notato i cavi doppi per ogni polo.
    Volevo chiederti se per caso le hai collegate in bi-amplificazione ?

    e se invece non è in bi-amp., perchè preferisci usare due cavi separati per ogni polo anzichè uno solo magari di spessore maggiore?

    Che spessore usi e quale spessore è consigliabile, secondo te, per una distanza dei diffusori dall'ampli di circa 12mt.?

    grazie
    Lorenzo La P.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    lorenzo16 ha scritto:
    innanzitutto complimenti per l'acquisto.
    Ho visto le immagini e quella del particolare dei morsetti ed ho notato i cavi doppi per ogni polo.
    Volevo chiederti se per caso le hai collegate in bi-amplificazione ?

    e se invece non è in bi-amp., perchè preferisci usare due cavi separati per ogni polo anzichè uno solo magari di spessore maggiore?

    Che spessore usi e quale spessore è consigliabile, secondo te, per una distanza dei diffusori dall'ampli di circa 12mt.?

    grazie
    penso abbia fatto come me


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28867

    12 metri, però il mio cavo te lo sconsiglio perchè dovresti ipotecare la casa al mare e forse quella in montagna.

    Ma non sarebbe meglio spostare l'ampli un pò più vicino alle casse?


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    lorenzo16 ha scritto:
    innanzitutto complimenti per l'acquisto.
    Ho visto le immagini e quella del particolare dei morsetti ed ho notato i cavi doppi per ogni polo.
    Volevo chiederti se per caso le hai collegate in bi-amplificazione ?

    e se invece non è in bi-amp., perchè preferisci usare due cavi separati per ogni polo anzichè uno solo magari di spessore maggiore?

    Che spessore usi e quale spessore è consigliabile, secondo te, per una distanza dei diffusori dall'ampli di circa 12mt.?

    grazie
    Loranzo intanto grazie

    Per i cavi e presto detto prima avevo casse predisposte per il bi-ampling è anche se non erano biamplificate avevo portato 2 cavi da 2.5 mmq in argento della Oehlbach lunghi 4 mt. collegati ad un unico ampli e cioè il mio Cinesino, ora invice le Sonus non sono bi-wiring e quindi non mi servono una coppia, ma visto che i fili erano già in canaline, che faccio li elimino?Ho preferito utilizzarli e creare un filo in teoria di 5 mmq...

    12 Metri sono tantini da gestire con un cavo di qualità ti servirebbe come dice sasadf un mutuo in banca...

    Oppure dai un'occhiata in germania e trovi dei prezzi umani, io ad esempio ho pagato il mio solo 3,15 EURO al metro

    Comunque ribadisco anche io quello che sasa ti ha detto, non ti riesce proprio di portare l'ampli più vicino alle casse??

    Ciao Giuseppe
    Ultima modifica di ciosse; 27-04-2005 alle 20:00

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    X lorenzo16: ..di qualità o meno che tu riesca a procurarti il cavo (cioè a prescindere dalle tue tasche) 12 metri sono una lunghezza proibitiva a prescindere.
    Ovvio che puoi comunque "perdere di più" o "perdere di meno" a secondo che cavo prendi.. ma in ogni caso (in proporzione alla spesa affrontata) penalizzerai comunque non poco.
    Di solito lunghezze del genere (10\20mt) si dedicano ai canali posteriori (dei quali, diciamocelo chiaramente, nel più dei casi ci si infishia altamente), ma sugli anteriori di solito si prova con 1-2 metri.. o al limite di rientrare almeno nei 5 (ovviamente tutto il discorso diventa "da paranoico" se il risultato che si vuole ottenere è di medio livello).

    X Ciosse: ma sei tu il mio attuale "miglior offerente" per il magnum?

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    ^PhOeN\X^ ha scritto:
    X lorenzo16: ..di qualità o meno che tu riesca a procurarti il cavo (cioè a prescindere dalle tue tasche) 12 metri sono una lunghezza proibitiva a prescindere.
    Ovvio che puoi comunque "perdere di più" o "perdere di meno" a secondo che cavo prendi.. ma in ogni caso (in proporzione alla spesa affrontata) penalizzerai comunque non poco.
    Di solito lunghezze del genere (10\20mt) si dedicano ai canali posteriori (dei quali, diciamocelo chiaramente, nel più dei casi ci si infishia altamente), ma sugli anteriori di solito si prova con 1-2 metri.. o al limite di rientrare almeno nei 5 (ovviamente tutto il discorso diventa "da paranoico" se il risultato che si vuole ottenere è di medio livello).

    X Ciosse: ma sei tu il mio attuale "miglior offerente" per il magnum?
    Hai un PM

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    E CENTRALE FU!!!!!

    Ragazzi il centralone è arrivato.......

    Inanzi tutto già la scatola ispira fiducia



    Eccolo sballato e privo di griglia.... Che dire 2 wofer un medio ed il twiter.... Esemplare come centrale (poi sempre bello da far paura) una costruzioni impeccabile non c'è che dire.



    Ed ora il suo posizionamento in sala....

    La staffa è molto provvisoria, come ho un attimo di tempo prendo le misure e vado dal fabbro per farne una ad doc tutta per lui



    Per quello che riguarda invece il discorso suono è tutto rimandata a qualche giorno, uno voglio rodarla un attimo due adesso non ho tempo di quarmi alcun film....

    Ultima modifica di ciosse; 28-04-2005 alle 19:35

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    la terza immagine non si vede.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    sasadf ha scritto:
    la terza immagine non si vede.....

    walk on
    sasadf
    Ho rifatto l'upload e ricopiato la stringa tutto ok?


    Anche perchè io dal mio PC le vedevo comunque tutte e tre anche prima


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •