Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40

    Cavo trigger per SVS SB2000


    Mi arriva a giorni il Subwoofer in titolo.
    Ho letto che ha sia lo stand-by automatico che il trigger in e se ho capito bene il trigger in mi permetterebbe di spengerlo del tutto allo spegnimento del sinto (che ha il trigger out) mentre lo stand-by lo lascia in qualche modo sempre acceso, me lo confermate?
    Come cavo va bene un cavo stereo (visto che mono è più difficile da trovare già fatto) da Jack 3.5 maschio a 3.5 maschio tipo questo?
    https://www.amazon.it/gp/product/B00...RCT2YEEM&psc=1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    non conosco il sub, ma il trigger serve a questo scopo!
    per il cavo va bene un 3.5 anche stereo, io ho preso quello amazon per il mio nuovo finale e va benissimo
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Ok, grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Cavo comprato. Purtroppo ho scoperto che collegandolo dal sinto al sub, dalle casse anche a volume spento esce un fastidioso ronzio. Come posso risolvere?
    Ultima modifica di Micciante; 23-08-2017 alle 20:21

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Forse comprandone uno mono ben schermato...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il segnale di trigger usato nei vari apparecchi Hi-Fi e Video solitamente è una semplice tensione continua del valore di 12 V.

    Quando è presente l'apparecchio ricevente compie la funzione per cui è predisposto, solitamente si accende, per spegnersi quando viene a mancare, il tutto tramite un relè che in questo caso dovrebbe essere posto in serie all'alimentazione della rete elettrica.

    Pertanto basta un comunissimo cavo a due conduttori, anche non schermato, l'importante è non invertire i due conduttori, solitamente quello che va alla punta del jack è il terminale positivo.

    Con questa premessa il ronzio non dovrebbe derivare dalla poca schermatura, semmai dal fatto che si collegano tra loro le masse di sub e ampli, che sono già collegate tramite il cavo del segnale, pertanto si può venire a creare un anello di massa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Il cavo con due ingressi jack stereo è collegato al DC OUT del sinto all'unico ingresso Trigger input 3/12 V del sub. Ho provato anche a invertire il cavo ma senza soluzione.
    Ultima modifica di Micciante; 24-08-2017 alle 06:30

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ovviamente invertire un cavo non cambia nulla, un cavo non ha un verso (checchè ne dicano alcuni super esperti).

    Io ho parlato di un possibile anello di massa quale causa del ronzio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Perdonami ma le mie conoscenze in materia sono pessime però più o meno ho capito il concetto. Possibili soluzioni a parte non usare il trigger?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Bisognerebbe fare delle prove per accertare in modo certo la causa del ronzio, se fosse confermata l'ipotesi del loop di massa ci sarebbe una soluzione, ma richiederebbe un intervento su uno dei due prodotti e non credo sia il caso di entrare in particolari.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •