Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 83
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233

    consiglio cambio diffusori


    Ciao a tutti! Vi scrivo per un consiglio..
    Ho una coppia di Indiana Line Tesi 260 pilotate da un ampli stereo Onkyo collegato anche a tv. L'utilizzo che ne faccio è 70% film e 30% musica.
    È solo qualche mese che sono entrato nel mondo hi fi e devo dire che sono abbastanza soddisfatto delle tesi, un buon prodotto per iniziare. Tuttavia mi sembrano un po' sbilanciate sui bassi e vorrei cambiarle con altri diffusori non per forza superiori ma che abbiano degli alti più dettagliati. Ho letto infatti nel forum che la klipsch fa diffusori che meglio si prestano al HT..purtroppo non ho la possibilità di ascoltarle e leggo che hanno un timbro molto diverso dalle tesi.
    Avrei selezionato in base al budget le klipsch r15m.
    Vi chiedo:
    -se cambio le tesi con le klipsch potrei pentirmene?
    -se tengo le tesi e aggiungo anche le klipsch esce fuori un pastrocchio?
    Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se tieni le tesi e aggiungi le klipsch in che senso?

    comunque se vuoi più dettaglio e bassi più equilibrati di sicuro con klipsch vai verso quella direzione...

    butta un occhio anche sulle canton GLE, molto valide che se meno efficienti delle klipsch,

    modello del tuo ampli?
    Ultima modifica di Stefano129; 19-05-2017 alle 10:26
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Grazie per la risposta..Onkyo a 9050,posso collegare due coppie di diffusori..intendevo che alle Tesi aggiungo le klipsch

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se le due coppie di diffusori saranno in due ambienti diversi non vedo dove sta il problema, se invece vuoi passare da Tesi a Klipsch in toto e delle Tesi sei abbastanza soddisfatto, un ascolto delle Klipsch sarebbe molto consigliato...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    quindi vedi la TV in due canali.. non ti serve collegare 4 casse,non è un HT il tuo onkyo ma due posizionate in maniera che ti possano dare un buon senso di stereofonia .
    klipsch ha un basso più secco e più frizzanti in alto ma non è detto che ti possano piacere o meglio,colpiscono all'inizio ma alla lunga possono stancare.
    che cavo di potenza usi con le tesi?
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Grazie a Luiandrea e cinghio per le risposte..
    Si vedo la tv in due canali, credevo che aggiungendo anche le klipsch avrebbero potuto "schiarire" un po i bassi delle tesi..
    Le tesi le ho posizionate in modo che mi diano un buon senso di stereofonia ma non le sento molto dettagliate sugli alti..
    Le klipsch che vorrei acquistare, le r15m, Putroppo non riesco a sentirle da nessuna parte, i negozi nella mia zona hanno solo modelli assai superiori e quindi credo che non avrei un giusto riscontro..
    Attualmente come cavo di potenza per le tesi sto usando il Norstone CL250

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Ryden Visualizza messaggio
    Grazie a Luiandrea e cinghio per le risposte.. credevo che aggiungendo anche le klipsch avrebbero potuto "schiarire" un po i bassi delle tesi....[CUT]
    No, non mi sembra il caso di mettere tutti i diffusori nella stessa stanza

    Riguardo le Tesi, descrivi come le hai posizionate, stand lontani/vicini dalle pareti, libreria chiusa/aperta ecc, spesso correggendo il posizionamento si possono ottenere ottimi miglioramenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    IL da scaffale non le ho mai sentite, solo torri, 3 tipi, tutte troppo sbilanciate in basso con medio alto un po "opaco" e per niente a fuoco, esattamente la tua impressione

    in stereofonia a livelli di volume non esagerati con klipsch potresti trovarti bene, credo che le R15 siano meno aggressive delle RF vecchie da quel che si legge, altrimenti come ti ho detto canton, equilibratissime e molto ben suonanti tutte quelle che ho sentito, di qualunque fascia,che siano torri o da scaffale, poi rifinite veramente bene, peccato non vengano menzionate come meriterebbero

    se non puoi ascoltare tra klipsch e canton andrei sicuramente di canton in quanto vedo molto remota la fatica d'ascolto

    due coppie di casse sicuramente da escludere
    Ultima modifica di Stefano129; 19-05-2017 alle 12:41
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Grazie Stefano..rispondo a Luiandrea: tv e tesi sono su un mobile da soggiorno alto 40cm e largo 240cm. Centralmente ho posizionato la tv larga 123cm e ai suoi lati i diffusori a circa 15 cm dalla tv e circa 30 cm dalla parete posteriore. La mia postazione di visione e perfettamente centrale rispetto alla tv.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Valuta anche Heco....ottimo rapporto qualità / prezzo
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    aggiungo dalì, veramente MOLTO valide
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Grazie a tutti..non so se devo aprire un'altra discussione ma volevo chiedervi un consiglio anche per l'acquisto di un subwoofer..se fosse possibile, la stanza è di 14 mq circa e il budget tra i 300 e i 400 euro

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si, devi aprire un altro 3d o ancora meglio trovarne uno dove già ci sono info a riguardo...
    io farei lo sforzo per un R112 klipsch
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ok grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640

    Io vedo nell'onkyo l'anello debole della catena per cui terrei le indiana line. Se ti piace la loro gamma medioalta prenderei un ampli con un trasformatore maggiormente dimensionato, ad esempio un Nad con pochi watt (ma molta corrente), capace di controllare bene il woofer delle tue casse e al bisogno pilotare a dovere svariati diffusori. A mio modo di vedere avresti un'accoppiata valida e sinergica sia con la musica che con i film.

    La soluzione su cui ti stai orientando sempre a mio modo di vedere rischia di essere una somma di due difetti (che non è assolutamente detto che si trasformino in un pregio).
    Ultima modifica di fedezappa; 20-05-2017 alle 00:10


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •