Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 83
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Ma prima di restituirle hai provato ad allontanarle dalla parete per fare una prova ? Ha messo a 0 i controllo toni ?

  2. #62
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ciao Giorgio, si ho provato ad allontanarle fino a 60 cm ma il risultato era lo stesso..sia tappando il reflex che azzerando i toni il suono era piatto e privo di bassi

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Beh c' e' da dire anche che le hai sentite senza rodaggio...cmq strano..magari quell' onkyo non si accoppiava bene...

  4. #64
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Dici che un altro ampli potrebbe correggere il problema?

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma cosi, a naso un denon pma 720 forse riesce a pilotare meglio questi diffusori, ma puo' essere...non e' detto che lo sia...cmq il basso delle tesi 260 avrei detto che fosse piu' difficile da domare di una klipsch...provati la serie RP sempre di klipsch o le monitor audio bronze 2, anche se secondo me le diva meriterebbero un ascolto...non ti consiglio b&w perche' non li piloti mai piu'....

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Ryden Visualizza messaggio
    Ciao Giorgio, si ho provato ad allontanarle fino a 60 cm ma il risultato era lo stesso..sia tappando il reflex che azzerando i toni il suono era piatto e privo di bassi
    Ma non è che il gain dei toni bassi era esageratamente alto e da qui le risonanze troppo invadenti ? Spesso ci si abitua ad un ascolto sbagliato,troppo enfatizzato e quando si passa all'ascolto corretto,il più possibile flat,non piace inzialmente.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    @giorgio: avrei bisogno di un ampli con ingresso ottico per la tv e uscita sub..leggendo le varie discussioni come accoppiata con klipsch consigliano spesso il Marantz, io avevo adocchiato il pm6006 ma non ha uscita sub..quello che ho capito è che sarei obbligato ad acquistare poi un sub con ingressi high level da collegare a speaker B del Marantz

    @rain: il gain dei bassi dovevo tenerlo al max a un quarto altrimenti oltre cominciava il problema..e comunque i bassi erano pochi

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Così a naso un quarto dovrebbe corrispondere a +3 db di incremento solo sui bassi,che pochi non sono e dici che comunque i bassi erano scarsi. Logicamente se vai oltre ci credo che inizino a rimbombare,arrivano anche prima alla frutta.

    L'unica cosa che posso dire è che aggiustare ad orecchio il suono giocando coi controlli di tono non è una cosa facile,si rischia di aggiustarlo come ci piace di più piuttosto che come dovrebbe essere. Non bisogna esagerare.
    Ultima modifica di Rain; 19-06-2017 alle 20:11

  9. #69
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Intendevo azzerando i bassi e aggiungendo un quarto di giro, i bassi erano scarsi davvero il minimo accettabile..per il resto concordo che regolare a orecchio induce in errore

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ma cosi, a naso un denon pma 720 forse riesce a pilotare meglio questi diffusori, ma puo' essere...non e' detto che lo sia...cmq il basso delle tesi 260 avrei detto che fosse piu' difficile da domare di una klipsch............[CUT]
    le klipsch pompano di base
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #71
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ciao ragazzi vorrei chiedervi di nuovo un'opinione riguardo alla questione dei rimbombi..
    Se mettessi dei pannelli fonoassorbenti su una porzione della parete posteriore (quella retrostante a tv e a diffusori sempre posizionati a 20 cm dalla stessa) di 100 cm (H) x 180 cm (L) potrei avere dei miglioramenti apprezzabili oppure sarebbe poca roba?
    Ciao e grazie in anticipo per la disponibilità

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    I pannelli fonoassorbenti tradizionali lavorano su frequenze medio/alte e avresti dei benefici sulle riflessioni di queste frequenze: acuti più definiti,suono meno confusionale e abbassamento dei tempi di riverbero su quelle frequenze.

    Per i medio/bassi,che sono quelli che rimbombano,bisogna lavorare negli angoli della camera con dei basstrap/cornertrap ; cosa più impegnativa e invasiva visto che devono essere abbastanza grossi.

    In alternativa un sinto con software di autocalibrazione in grado di correggere l' acustica in automatico. C'è un thread su audyssey che spiega tutto,ma ci sono anche altri tipi di software . Dato che il tuo sinto vecchio non consente nemmeno il bass management sarebbe una buona cosa upgradarlo.

    Solitmente i migliori risultati si ottengono con un mix delle 2 cose : pannelli fonoassorbenti per le prime riflessioni,qualche bass trapp e software in aggiunta a lavorare sulle frequenze basse,che sono diffcili da trattare. Naturalmente c'è chi usa solo il software con buoni risultati,non tutti infatti sono liberi di attaccare pannelli in giro per il soggiorno

    ciaooo
    Ultima modifica di Rain; 21-06-2017 alle 11:33

  13. #73
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ciao Rain grazie mille, ho capito..il mio comunque è un integrato stereo che vorrei vendere per acquistarne un altro sempre stereo, mi va bene una configurazione 2.1..anche se guardo più film non voglio sacrificare la qualità per l'ascolto della musica..inoltre se prendessi un multicanale non potrei andare fisicamente per possibilità di spazio oltre il 3.1. Scusa la domanda da ignorante ma esistono sintoampli a 2 canali?

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    I sinto av possono essere configurati in 2.0, 2.1, 3.0, 3.1.... e via di seguito.....

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Credo che la preoccupazione di Ryden sia quella di mantenere la stessa qualità che ha ora con un integrato stereo,un sinto multicanale spesso infatti non ha la stessa qualità di uno stereo.

    Gli integrati e i sintoamplificatori sono sostanzialmente la stessa cosa con la differenza che il sinto ha anche il sintonizzatore radio al suo interno. Se esistono integrati/sintoamplificatori stereo capaci di fare bass management e correzione acustica non lo so,come dicevo qulche post precedente sono rimasto indietro in ambito 2ch e non sono aggiornato.

    Solitamente gli apparecchi 2ch sono privi di qualsiasi feature possa alterare il suono.
    Ultima modifica di Rain; 21-06-2017 alle 17:00


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •