|
|
Risultati da 31 a 45 di 83
Discussione: consiglio cambio diffusori
-
13-06-2017, 06:58 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
La serie DIVA I.L. è un diffusore da consigliare .. io mi sento di farlo ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
13-06-2017, 09:39 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Ciao e grazie per i consigli..le Diva IL le escludo, per quanto potranno essere diverse dalle Tesi immagino che la timbrica IL rimanga..cerco invece maggior dettaglio negli alti e bassi più bilanciati, klipsch credo che, da quello che sto leggendo un po' dappertutto, facciano al caso mio..
Domani riesco ad ascoltare le RP 160m così mi farò un'idea ma non potrò confrontarle con le rb81..dalle recensioni/opinioni le RP, come dice Stefano, ne escono più equilibrate delle RB ma un dubbio mi rimane e riguarda il reflex: RP posteriore (potrò posizionarle al max a 25 cm da parete posteriore) mentre RB anteriore..ora non so quanto vantaggio abbia il reflex anteriore ma le Tesi le posizionavo anche a 15-20 cm dalla parete posteriore e non mi hanno mai dato problemi di "rimbombi"..che ne pensate?
-
13-06-2017, 09:46 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
credo che dipenda da ogni diffusore, ci saranno quelli che soffrono di più e quelli che soffrono di meno...
io serie nuove di klipsch non ne ho mai sentite, ma anche se le RB81 sono più facilmente inseribili in ambiente c'è poco da fare, danno molta fatica d'ascolto, degli alti terribili e io sono un tipo al quale piacciono le casse aperte....
butta un occhio alle focal aria 906, molto ben suonanti e reflex anteriori, c'è una coppia usata dalla germania su ebay, completa di stand originali ad un ottimo prezzo
focal scendono molto di impedenza, ma se non si esagera coi volumi suonano bene anche senza troppi muscoliUltima modifica di Stefano129; 13-06-2017 alle 09:49
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-06-2017, 13:40 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Chiaramente ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe, la mia ci tengo a dirla, ho esperienza di tesi .. passato da 260 a 560 e già è stato un bel salto, passato alla serie DIVA posso assicurare che è veramente tutt'altra cosa .. i medi e le voci sono superlativi ..basso controllato e presente.
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
13-06-2017, 14:46 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
quindi stai valutando sia diffusori da scaffale che da pavimento?
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-06-2017, 15:43 #36
se cerchi un diffusore equilibrato non andrei proprio su Klipsch.
Valuta MonitorAudio Bronze2 da scaffale o Bronze6 se le vuoi da pavimentoAVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
13-06-2017, 17:53 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Grazie di nuovo a tutti per gli interventi..ho visto le Focal e sembrano davvero notevoli a quel prezzo con gli stand sono davvero un affare..peccato che sono 200 euro oltre il budget disponibile che è di 900 euro per diffusori da libreria (no pavimento) e amplificatore.
Oreste scusami ma non volevo sminuire le IL, ho avuto le Tesi 260 che mi hanno soddisfatto davvero tanto ma il mio utilizzo è 70% film e 30% musica, se fosse stato il contrario le avrei tenute, di sicuro le Diva saranno superiori ma sono orientato su altro, vorrei cambiare marchio e per quello che leggo in giro mi sembra che le klipsch possano andar bene per quello che sto cercando
-
14-06-2017, 16:46 #38
-
15-06-2017, 08:16 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Ciao Antonio grazie per l'intervento..probabilmente è come dici tu; sono un novizio inesperto e sicuramente il mio orecchio non è ancora capace di cogliere ciò che voi esperti riuscite a fare..tuttavia ieri ho ascoltato le klipsch RP-160m e dal basso della mia inesperienza posso dire che i dialoghi li sentivo chiari e con i pezzi di musica metal, il genere che prediligo, non c'era proprio paragone con le tesi 260..anche se le klipsch, da quello che leggo nel forum, sono da evitare come la peste perché sbilanciate, taglienti, stancanti, ecc ecc, io invece mi sento di acquistarle poiché hanno risposto alle mie esigenze..mi rimane solo da capire con che amplificatore pilotarle..ciao e grazie
-
15-06-2017, 11:47 #40
Nad, Mara bene con klip
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
15-06-2017, 12:13 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ma per il genere musicale vanno benissimo. Mettici un bel ampli neutro e un cavo altrettanto e sei apposto .
Vanno domate ma nn sono affatto male
-
15-06-2017, 12:44 #42
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Stavo giusto considerando il nad c326bee ma dovrei aggiungere dac esterno per collegarlo a tv oppure Marantz pm 6006, che ha ingressi ottici, ma poi in futuro se vorrò aggiungere sub dovrò sceglierne uno con ingressi high level, giusto?
Per le klipsch invece ho ancora un dubbio per il quale vi chiedo consiglio: posso sistemarle a non più di 20 cm dalla parete posteriore, è possibile chiudere i reflex con spugne in caso di rimbombi oppure non è raccomandabile?
-
15-06-2017, 17:16 #43high level, giusto?
tappi
almeno con le mie che di condotti ne hanno 2Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
15-06-2017, 19:09 #44
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Grazie Piep! Tra Nad con dac e Marantz cosa mi consigli?
-
16-06-2017, 06:01 #45
Sentii le torrette RF 52 MK II con Nad 326 e Mara 6004: bene con entrambi
quasi non sembravano Klipsch ...il Mara può modulare i bassi ai volumi
inferiori con il loudness, che il Nad non ha; però l' uscita/e sub c'è solo sul 326;
al Mara l'ho collegato ad alto liv, in effetti molto comodo, perchè lo posso escludere
col tasto spk B del Mara e dopo 15 min il sub va in stby, senza bisogno di spegnerlo
col suo tasto, che non tocco mai . Se hai un gira, il Mara ha un ottimo prefono, mentre
dovresti compralo a parte x il Nad. Medie + distinte e meno impastate,
specie sul pianoforte, col Mara; Ottimo telecom x il Mara, forse + ribacchettabile il Nad.Ultima modifica di PIEP; 16-06-2017 alle 06:05
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma