|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: B&W 801 Matrix
-
19-04-2005, 13:43 #16ciosse ha scritto:
UMHHHH misa che però prima di sganciare un assegno quelle Sound Faber le vo a sentire
E fai bene
Che modello?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
19-04-2005, 14:02 #17s.homer ha scritto:
E fai bene
Che modello?e belle da moire (l'etetica a volte cattura, ma poi sono da ascoltare)Sai con la donna al fianco certi reparti sono solo visione molto ma molto veloce e via..
-
19-04-2005, 14:34 #18ciosse ha scritto:
So solo che erano da pavimento e nulla altroe belle da moire (l'etetica a volte cattura, ma poi sono da ascoltare)
Fidati, sono belle e ben suonanti, o almeno per i miei gusti.
Comunque QUI trovi il sito, guarda se le riconosci
Sai con la donna al fianco certi reparti sono solo visione molto ma molto veloce e via..
Come ti capiscoLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
19-04-2005, 17:59 #19s.homer ha scritto:
Fidati, sono belle e ben suonanti, o almeno per i miei gusti.
Comunque QUI trovi il sito, guarda se le riconosci
Come ti capisco
-
19-04-2005, 19:54 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 98
Re: B&W 801 Matrix
ciosse ha scritto:
[I]B&W 801 Matrix, ragazzi quanto posso valere questi diffusori se tenuti sempre in demo in un negozio da diciamo pure qualche annetto, loro mi hanno chiesto €3500 a me sembra una follia ma magari sono in errore
Le pagai 1.400.000 lit nel 2000 (usate, asta ebay)Bert
lettore dvd: toshiba sd3109 - Ampli denon avr3300 - fronte: b&w cdm7 - centrale: b&w cdm cnt - surround: b&w 805 matrix.
-
19-04-2005, 23:34 #21
ciao
di video capisco poco purtroppo , ma di audio e specialmente di diffusori, sono stato progettista di casse x concerti studi di registrazione discoteche,diciamo che forse ne so di piu'.....
nella mia casa si sono alternate decine di casse autocostruite e non, e ultimamente ho comprato da un mese delle 801 matrix 3° serie pagate 2200 euro perfette nere con il loro eq dedicato.
penso di aver trovato il nirvana......
3500 mi sembra veramente troppo cerca su ebay.de
p.s.
c'e' molta differenza tra le 801 matrix le 801 matrix2 e le 801matrix3
saluti
-
20-04-2005, 00:04 #22ciosse ha scritto:
OPSSSS lapsus MICROCIP
E' quello che intendo fare. Questa sera mi aspetta in negozio tiro per l'ascolto in casa, anche perchè vista la spesa per un diffusore "vintage" non me la sentirei assolutamente di fare diversamente.
Saluti
Marco
-
20-04-2005, 09:34 #23Microfast ha scritto:
Be, visto che mi hai tirato in ballo, hai visto nel mercatino la mia inserzione ?
Saluti
Marco
-
20-04-2005, 10:24 #24ciosse ha scritto:
Ho visto la tua vendita sul mercatino, ma purtroppo tu sei Lombardo io Romagnolo eventualmente come si potrebbe combinare, visto che le 801 non sono propriomente facili da trasportare
Il tutto ovviamente se sei interessato e senza alcun impegno di acquisto; sapendo come suonano, io penso che sia un mega affare: chi ha ascoltato sa ........
Saluti
Marco
-
20-04-2005, 11:29 #25Microfast ha scritto:
Be, se hai una macchina capiente, non e' poi cosi' difficile e anche la distanza non e' poi cosi' proibitiva ( Michele e' venuto a trovarmi in giornata senza problemi ); terrei anche in debita considerazione le spese di viaggio .................
Il tutto ovviamente se sei interessato e senza alcun impegno di acquisto; sapendo come suonano, io penso che sia un mega affare: chi ha ascoltato sa ........
Saluti
Marco
Domani prendo le misure almeno mi rendo conto, visto che più o meno mi ricordo le dimensioni..... Almeno prima di dirti anche un solo FORSE capisco se la cosa è fattibile.....
Intanto se ti riesce mandami qualche foto "reale"
Giuseppe
-
20-04-2005, 17:05 #26
MIIII NON CI POSSO CREDERE.....
Sono appena rientrato in casa dall'ascolto delle Sonus Faber che per inciso sono queste
e cioè le DOMUS Concerto....
Che dire, non ho dubbi anche se un "solo" 2 vie ascoltato con un CD di infima classe ma un buon valvoare della Phatos (mi pare sia questo il nome del ampli) mi hanno sbalordito......
In primis un suono tutto nuovo dalle B&W bello "pieno" ma senza eccessu sia in alto che nei bassi insomma BELLO da "VEDERE"...
Poi come se non bastasse l'estatica è da urlo il prezzo fattomi mi pare da primato... insomma domani mattina penso proprio che le farò imballare e le porterò a casa...... Ordinando anche il centrale e lasciando le mie in conto vendita ( che nel frattempo metterò in sezione mercatino.
P.S. Aberto alla fine migro dalle B&W sei contento??Ultima modifica di ciosse; 20-04-2005 alle 17:11
-
20-04-2005, 18:46 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Dal tuo entusiasmo si evince che le faber sono le casse che fanno al caso tuo
Le matrix sono casse per uso non specificatamente hi fi , bensi studio monitor , la decca records le ha usate come monitor di riferimento per la realizzazione di numerosissimi dischi a partire dagli anni 70 fino ai giorni nostri
Il loro timbro molto neutro ed a tratti freddino non e' stato pensato per compiacere i nostri sensi in ascolti rilassati , bensi per dare il massimo in fatto di coerenza timbrica e di immagine nella finestra stereofonica
Quello che e' importante capire e' se servono a noi questi strumenti di lavoro per fonici professionisti ?? o meglio ancora , coincidono i nostri gusti ed il nostro piacere all'ascolto , con un filosofia sonora spiccatamente studio monitor ??
O non e' forse meglio abbandonarsi alle tenere e dolci colorature sonore , inventate dal diffusore o forse no , delle piacevolissime faber ??
-
20-04-2005, 18:59 #28lus ha scritto:
Dal tuo entusiasmo si evince che le faber sono le casse che fanno al caso tuo
Le matrix sono casse per uso non specificatamente hi fi , bensi studio monitor , la decca records le ha usate come monitor di riferimento per la realizzazione di numerosissimi dischi a partire dagli anni 70 fino ai giorni nostri
Il loro timbro molto neutro ed a tratti freddino non e' stato pensato per compiacere i nostri sensi in ascolti rilassati , bensi per dare il massimo in fatto di coerenza timbrica e di immagine nella finestra stereofonica
Quello che e' importante capire e' se servono a noi questi strumenti di lavoro per fonici professionisti ?? o meglio ancora , coincidono i nostri gusti ed il nostro piacere all'ascolto , con un filosofia sonora spiccatamente studio monitor ??
O non e' forse meglio abbandonarsi alle tenere e dolci colorature sonore , inventate dal diffusore o forse no , delle piacevolissime faber ??
Io personalmente mi sono abituato al suono cosi' com'e' e sinceramente alla lunga e' quello che stufa meno.
Un po come chi inizia a bere il caffe senza zucchero e dopo poco tempo se lo zucchera nuovamente gli da la nausea
Saluti
Marco
Ps. dici che sono monitor anche le JMLAB Micro Utopia Be ?
Dico questo perche', nel mio setup, ho ottenuto un'impostazione del suono molto simile a quella che avevo con le 801, ovviamente con aggiunte le raffinatezze permesse dalle sofisticate tecniche/materiali usati recentemente
-
21-04-2005, 12:58 #29
Re: MIIII NON CI POSSO CREDERE.....
ciosse ha scritto:
P.S. Aberto alla fine migro dalle B&W sei contento??
Poi sono favorevole agli acquisti italiani.
ciaoMauro Cippitelli
-
22-04-2005, 16:18 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Microfast ha scritto:
Ps. dici che sono monitor anche le JMLAB Micro Utopia Be ?
Dico questo perche', nel mio setup, ho ottenuto un'impostazione del suono molto simile a quella che avevo con le 801, ovviamente con aggiunte le raffinatezze permesse dalle sofisticate tecniche/materiali usati recentemente
Da tutto quello che sono riuscito a filtrare , si puo dire che pur avendo un personalita' eufonica come direbbe il mitico Bebo , molto spiccata , hanno subito mostrato un equilibrio timbrico da quinnes dei primati , unicamente ad un insospettabile corpo sonoro moto gradevle per della casse cosi piccole
Non sono delle grandi utopia in scala ridotta , ne' delle grandi utopia di serie b , secondo il mio discutibilissimo parere , sono delle piccole grandi casse con una personalita' di marchio molto forte
Nulla a che vedere con le matrix ne' con le faber , le accomuna il piacere di ascolto e la gioia di possederle , qualora possibile