Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    perchè pessimi gli IL, son correlati al loro prezzo, mi sembra ...
    E' proprio questo il problema, in ambito Home Theater non c'è niente da fare, il sub deve costare più degli altri componenti, a parità di rapporto qualità/prezzo.
    Una volta se si diceva una cosa del genere si veniva additati come giostrai, ora vedo che è una regola sempre più riconosciuta.

    Citazione Originariamente scritto da fabiobe Visualizza messaggio
    Tengo l'ampli Yamaha perchè nuovo e appena installato. Sostituisco le casse surround(Tesi 504) con un modello più piccolo(Tesi 240/260 a voi l'ultima parola), aggiungo come surround back delle Tesi/Nota come suggerito da Zed. In questo modo dovrei risolvere il problema della potenza dell'ampli.
    E perché mai? Casse più piccole in genere significa minore sensibilità e quindi maggiore potenza da erogare! L'unico vantaggio che potrebbero avere i diffusori da scaffale è il modulo impedenza più lineare, i sistemi con più woofer spesso raggiungono i 4 ohm* o meno, ma non è il caso delle tesi 504, ci sono le misure.



    *i carichi bassi tipo 4 ohm sono una bella grana per gli economici ampli multicanale, quando si hanno più di 2 diffusori in alcuni casi la potenza supportata crolla invece di aumentare come invece vorrebbe la regoletta (dimezzo l'impedenza --> raddoppio la potenza), non dirmi che anche questo è troppo tecnico

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    E io che credevo di potere collegare solo 2 surround back e buona notte....
    La faccenda si incasina.
    Faccio un passo indietro e mi chiedo: un ampli multicanale come il mio, dichiarato 7.2 e certificato dolby atmos(quindi anche 9.2 in quella particolare configurazione)non ce la farà mai a pilotare quel numero di casse. In nessuna configurazione possibile.

    Altra domanda: il volume utilizzato per la visione del film che importanza ricopre in tutti questi ragionamenti? Contribuisce in qualcosa? Il mio attuale impianto semplicemente ampliato a 7.1 con Tesi 240 si troverebbe in difficoltà sempre e comunque o solo a volume alto?

    Scusatemi, faccio queste domande per capire se posso rimandare ad un secondo momento la ricerca di un finale e di un sub di qualità. Vorrei capire se vado in contro ad un fallimento certo oppure ad una situazione critica (ad alto volume) ma buona a volume contenuto. Non sò se può essere d'aiuto ma a video lo Yamaha mi dà - 30/25 DB per l'ascolto(già alto) che io ritengo ottimale.

    Sto dicendo castronerie?
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Temporaneamente si può mettere tutto, non sono i pochi watt in meno per canale a sconvolgere il sistema (non prenderla come una contraddizione, se vuoi ti spiego perchè). Però ho sempre pensato "piuttosto che millemila diffusori che non verranno sfruttati (e che danno un contributo minimo) e l'ampli economico da 30 watt per canale non era meglio investire subito quei 200 euri in più nell'ampli", se avessi intenzione di tenere l'ampli sconsiglierei il 7.1
    Ultima modifica di OverOverclockGear; 13-12-2016 alle 07:48

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Certamente si, ma da non esperto, non credevo di andare in contro questo tipo di problema. Ho ragionato in modo un pò superficiale pensando che un Ampli 7.2 avesse la possibilità di gestire un impianto 7.1 senza grosse pretese.
    In pratica tu dici: mantieni l'ampli attuale e stai in 5.1 oppure cambi ampli con modello più potente e passi a 7.1.
    Ok, ora vedo il dafarsi. Eventualmente posso anche installare le due casse 7.1 (lo devo fare anche per ragioni estetiche per via della predisposizione fatta a muro e ora ancora chiusa) e poi vedere e ascoltare il risultato. In caso di ascolto infelice potrei staccare i cavi audio e rimandare al prossimo upgrade di aplificatore.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    il problema della potenza è a causa dei carichi multipli...cambierebbe poco sostituendo i surr, l'idea migliore è come sempre l'abbinamento di un finale per i front o x multiamplificare (spesso spendi meno con un finale usato che con mille altri cambiamenti...ed ottieni di piu)

    il mio consiglio è sempre di guardare nell'usato, anche x il sub con 5..........[CUT]
    Sono in linea con zed, l'uso di un finale stereo ben dimensionato ai due front aiuterebbe a mantenere sufficente potenza agli altri satelliti ma dalla foto posteriore del V681 non vedo uscite pre-out purtroppo.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    OK, quindi la linea di Zed non è praticabile.
    Qualcuno mi può spiegare in concreto quello che può succedere nel mio impianto passando da un 5.1 a 7.1?
    Perdo corposità sui frontali, l'effetto complessivo non è esaltante? E' anche possibile che questo eventuale peggioramento non sia percepibile? Posso anche prendere in prestito 2 casse Indiana line di quelle citate in precedenza e valutare a orecchio?
    Ha senso?
    Meglio restare in 5.1 e buona notte? Prossimo ampli selezionarlo con più cura?
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Qualcuno mi può spiegare in concreto quello che può succedere nel mio impianto passando da un 5.1 a 7.1?
    Perdo corposità sui frontali, l'effetto complessivo non è esaltante?

    - Con il mio vecchio yam passando a più diffusori sentivo in modo più piatto, come se ci fosse "poca birra" non sò se rendo l'idea.

    E' anche possibile che questo eventuale peggioramento non sia percepibile?
    - Si è possibile, dipende dall'accoppiata ampli/diff, dai volume di ascolto, dalle dimensioni della stanza, dal tuo orecchio.

    Posso anche prendere in prestito 2 casse Indiana line di quelle citate in precedenza e valutare a orecchio?
    Ha senso?

    -SAREBBE LA COSA IDEALE

    Meglio restare in 5.1 e buona notte? Prossimo ampli selezionarlo con più cura?

    - Personalmente seguo la filosofia poco ma buono, ma se prendi le due IL in prestito la scelta sarà consapevole .
    Per il futuro se questo mondo ti piace, senti quel prurito di miglioramento e punti a sistemi con molti diffusori non posso non consigliarti un sistema PRE+FINALE.
    Nell'immediato qualunque sia la tua scelta non risparmiare sul sub, pensalo ad un investimento per sgravare i tuoi satelliti dalle frequenze più assetate di corrente cioè quelle basse. Per uso HT sono rimasto sorpreso dal MK-sound V12 e dal xtz 1x12 (quest'ultimo non l'ho sentito ma mi fido di peppe69 ). Ricordati che un buon sub lo potrai usare nei futuri eventuali revamping, se aumenterai di potenza lo potrai accoppiare ad un gemello o rivenderlo senza problemi.
    Ultima modifica di fiver; 15-12-2016 alle 16:03

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Ad essere onesto fino in fondo, avendo partecipato all'audio video show a bologna il mese scorso e leggendo a destra e manca, SE nel futuro ci fossero tracce ATMOS in ITALIANO, probabilmente lascerei stare un sistema 7.1 e penserei ad un 5.1.4.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Grazie, fiver per la tua risposta puntuale e completa. Ho capito perfettamente il corretto modo di ragionare.
    Per il momento quindi mi posso concentrare sul SUB nuovo.... e giocare al 7.1 con casse prestate.
    Mi accontento di una prova e che mi mostri la reazione dell'impianto a livello audio e un minimo anche a livello estetico(si tratta sempre di una sala living con due toppe bianche che chiudono dei fili dentro il muro. Due casse anche piccole ci starebbero bene).

    A proposito di sub mi pare molto più economico l'xtz tra i due. Posto che difficilmente potrei ascoltarli prima dell'acquisto e visto il mio modesto impianto credo abbia più senso l'xtz....
    Giusto?
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...oofer-musicale
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...845-scelta-sub
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...oni-di-ascolto

    Per esserne sicuro bisognerebbe provarli nella tua stanza ma in linea di massima se come per me anche il budget ha la sua importanza direi di si.

    Per farti un'idea..buona lettura
    Ultima modifica di fiver; 15-12-2016 alle 19:40

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    22

    Ciao da possessore di un xtz 10.17 e ne ho provati altri velodyne klipsch dynavoice ti posso garantire che xtz (per me) è eccezionale... hai molte possibilità di configurazione... tappando o lasciando aperti i condotti bass reflex o una porta aperta o una chiusa... Porta dx aperta e sx chiusa o viceversa combinando il tutto con tre tipi di eq elettronica ti dà molte possibilità di equalizzazione..costruzione svedese 500 watt rms la cosa importante che tu compri direttamente dal produttore xtz non ci sono intermediari o altri passaggi... Il valore dei loro prodotti è almeno il doppio... Ti consiglio di prendere in considerazione il 12.17 costa 100 euro in più del 10.17 ma è tanta roba......io non lo presi per problemi di spazio...
    Tv oled lg55b6v-sintoampli denon avr x3400h-diff.front Canto vento 890-centrale Canton vento 866-surround canton cd 1090-surround back tangent evo e34 -
    subwoofer xtz 10.17-xbox one s-ps4 Pro-camera tv plasma panasonic 50 gt50


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •