Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Acquisto diffusori da pavimento per Yamaha YHT-4920


    Ciao a tutti. Da un anno sono un felice possessore del kit home cinema Yamaha YHT-4920 che ho scelto principalmente per le sue caratteristiche multimediali.
    Lo utilizzo per guardare film e per ascoltare musica.

    Vorrei pian piano sostituire i diffusori in dotazione e migliorare progressivamente tutto l'impianto, e pensavo di cominciare dai due diffusori frontali, che vorrei rimpiazzare con una coppia di diffusori da pavimento.

    Pensavo ad un budget di max 600€ circa (so che non è una cifra che consente di acquistare prodotti top, ma credo che per le mie esigenze rappresenterebbe comunque un buon passo in avanti) e vorrei qualche indicazione su marchi e modelli, tenendo presente che:

    - la stanza è piccola (circa 12mq)
    - solitamente ascolto musica sfruttando il 60-70% della potenza del sintolettore
    - non ho modo di ascoltare e provare i diffusori, quindi posso solo affidarmi al vostro parere
    - la stanza non è regolare (allego piantina)
    - entrambi i diffusori verrebbero posizionati molto a ridosso della parete (circa 10-15cm)
    - manterrei almeno per il momento il subwoofer yamaha compreso nel kit
    - ascolto principalmente rock anni 60-70, indie, pop, elettronica (poca)
    - SONO UN NEOFITA

    Leggendo un po' su questo e altri forum mi sarei indirizzato sulle Indiana Line, e vorrei sapere quale tra questi 3 modelli è il più adatto al mio sinto, al mio salotto e alle mie esigenze:

    -TESI 542
    -TESI 560
    -DIVA 552

    Chiaramente sono apertissimo a tutti i consigli e ad altri marchi e modelli.

    Allego piantina (brutta) del mio salotto:
    In blu i due diffusori frontali.
    In verde la tv.
    La parete marrone è rivestita di legno.

    Grazie a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prima di pensare ad acquistare diffusori da pavimento farei una riflessione su come è disposto il tuo impianto, dalla piantina mi pare di capire che i diffusori siano posti agli angoli ed il sinistro addirittura in una specie di nicchia o comunque una parte più rientrata, addirittura sembrerebbe stare dietro al TV.
    Se la situazione è questa non spenderei soldi per un cambio di diffusori, men che meno per diffusori da pavimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    Purtroppo la situazione è questa e immaginavo non fosse ideale, non immaginavo però che fosse tragica.
    Purtroppo l'unica soluzione sarebbe cambiare casa, ma non è nelle mie possibilità .
    Mi aspettavo che fosse un problema la "nicchia", o meglio il fatto che i due frontali non siano equidistanti dal centro della stanza. Non sapevo però che fosse un problema il posizionamento agli angoli e vorrei spiegazioni. Pensavo che fosse invece l'ideale per massimizzare la distanza tra i diffusori e ottenere un buon effetto surround, sbaglio?

    Stando così le cose cosa potrei fare per migliorare la situazione? e sconsigli di cambiare diffusori perché otterrei in ogni caso un peggioramento?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Nicchia e diffusori non equidistanti sono parte del problema, oltre a questi problemi, posizionare i diffusori vicino alle pareti o peggio, negli angoli, generano delle riflessioni/rinforzi, prevalentemente della gamma bassa che vanno a “sporcare” la corretta emissione del diffusore, l'attuale disposizione ad angolo e non in asse con molta probabilità non consente la creazione di una corretta e tridimensionale immagine stereo.
    Oltre a tutto questo, come dicevo, dal tuo disegno sembra anche che il diffusore sinistro sia posizionato dietro il TV, altra cosa ovviamente da evitare, come anche il TV spostato tutto in un angolo.
    Sconsiglio quindi di cambiare i diffusori fino a quando non riuscirai ad allestire un impianto che soddisfi almeno i criteri base di posizionamento.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    Si, il frontale sinistro e il centrale si trovano dietro la TV ma non vengono coperti da questa perché posizionati più in alto.
    Potrei comunque avanzare il frontale sinistro e collocarlo accanto alla TV. Per quanto riguarda il frontale destro non ho alternativa, quello è l'unico punto in cui è posizionabile.
    Avanzando il frontale sinistro avrei i due frontali alla stessa distanza dall'ascoltatore. rimarrebbe la tv decentrata e questo proprio non posso modificarlo, ma non sarebbe un problema per l'ascolto della musica.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Parlando di diffusori da pavimento dovresti obbligatoriamente portarlo in avanti, ma personalmente rimango dell'idea che nella tua situazione sarebbe meglio evitare upgrade di diffusori.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Ma sei obbligato a tenere tutta quella roba ridosso della nicchia? In 12mq è dura fa suonare dei diffusori a pavimento.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    Mi fido di quel che dici ma vorrei capire. i due diffusori frontali sono all'altezza delle orecchie e direzionati verso queste. Avanzando il frontale sinistro si troverebbero anche alla medesima distanza dall'ascoltatore. Rimarrebbe il problema della distanza del frontale destro dall'angolo (il sinistro si troverebbe invece a circa 80cm dalla parete).
    Posto quindi che anche la miglior sistemazione non sarebbe priva di difetti mi stai dicendo che questi difetti sarebbero addirittura amplificati da diffusori di qualità superiore?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Ma sei obbligato a tenere tutta quella roba ridosso della nicchia? In 12mq è dura fa suonare dei diffusori a pavimento.
    La TV può stare solo lì e di conseguenza anche il diffusore centrale che, correggetemi se sbaglio, deve far provenire il suono dalla tv. Per questo motivo l'ho collocato dietro e appena più in alto di questa, in modo che sia direzionato verso l'ascoltatore senza essere ostacolato (almeno non direttamente) dalla TV.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da vassalle Visualizza messaggio
    Mi fido di quel che dici ma vorrei capire. i due diffusori frontali sono all'altezza delle orecchie e direzionati verso queste. Avanzando il frontale sinistro si troverebbero anche alla medesima distanza dall'ascoltatore. Rimarrebbe il problema della distanza del frontale destro dall'angolo (il sinistro si troverebbe invece a circa 80cm dalla paret..........[CUT]
    I diffusori da pavimento non per forza sono di qualita superiore a quelli piccoli, specialmente a parità prezzo generalmente è il contrario

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da vassalle Visualizza messaggio
    La TV può stare solo lì e di conseguenza anche il diffusore centrale che, correggetemi se sbaglio, deve far provenire il suono dalla tv. Per questo motivo l'ho collocato dietro e appena più in alto di questa, in modo che sia direzionato verso l'ascoltatore senza essere ostacolato (almeno non direttamente) dalla TV.
    A ok credevo fosse una stanza dedicata e che quindi non avessi vincoli di posizionamento. La simmetria nelle posizioni aiuterebbero molto

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    I diffusori da pavimento non per forza sono di qualita superiore a quelli piccoli, specialmente a parità prezzo generalmente è il contrario
    quindi il tuo consiglio è di indirizzarmi su altro o vista la situazione meglio tanto vale lasciare tutto come è se non addirittura cestinare tutto l'impianto?

    A ok credevo fosse una stanza dedicata e che quindi non avessi vincoli di posizionamento. La simmetria nelle posizioni aiuterebbero molto
    Purtroppo non è una stanza dedicata all'ascolto di musica ma il mio salotto. La simmetria è quasi perfetta se avanzo il frontale sinistro. Considerate che l'ascoltatore sta su un divano posto sulla parete opposta a quella della TV
    Ultima modifica di vassalle; 21-11-2016 alle 16:06 Motivo: aggiunte citazioni

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    No, ogniuno acquista quello che può l'importante è ascoltare buona musica e guardare film belli
    Per simmetria intendo anche il fatto che la tua posizione d'ascolto dovrebbe essere in uno degli angoli di un triangolo equilattero e negli altri due dovrebbero esserci i diffusori. Poi la distanza dai diffusori e la parete di fondo e quella laterale dovrebbe essere la stessa per entrambi di diffusori.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    Quindi anche avanzando lo speaker sinistro non avrei una situazione adeguata perché la distanza dalle pareti dei due speaker non è la medesima, giusto? inoltre rimarrebbe il problema del posizionamento nell'angolo dello speaker destro.
    E questa situazione pregiudica qualsiasi passo in avanti che in situazioni "standard" si otterrebbe con dei diffusori migliori?

    Allego la solita piantina del salotto con aggiunta la posizione dell'ascoltatore. solitamente non mi siedo al centro della parete ma decentrato come da figura.piantina salotto.png

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    per favore, ci terrei a migliorare la situazione, datemi consigli su posizionamento eccetera


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •