Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 494
  1. #151
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Provincia di Pordenone...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Ordinato il 1723 subwoofer 1!!!! Non vedo l'ora!
    Il sub 1 è aumentato di 49 euro, il sub 2 di 99 euro.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  3. #153
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Oggi é uscita in pre-order la serie small delle 1723. A quanti pare promettono di materie gli alti standard della serie conosciuta con un ingombro ridotto adottando woofer da 6,5" invece che 8".
    Da notare che ora tutta la linea é certificata Thx Ultra.

    https://www.arendalsound.eu/blogs/ne...ing-1723-s-thx
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E cosi' capiamo il motivo vero per cui i costi produttivi erano diventati insostenibili e hanno dovuto aumentare il listino dei prodotti, la targhetta THX, ormai irrinunciabile in Nord Europa...

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quelli di xtz sono stati più onesti....il rialzo di arendal è meramente per pagare thx...le prime reflex con tale certificazione tra l'altro, che fan cadere nel buio tutte le linee guida dettate da decenni e che mettono in dubbio la bontà della certificazione che, contrariamente a quella data sui sinto, sui diffusori aveva il suo perchè...pollice verso per quel che mi riguarda
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Il dubbio che l'aumento dei prezzi sia correlato alla certificazione THX è pienamente legittimo, ma in ogni caso il rapporto qualità/prezzo rimane probabilmente inarrivabile per chiunque.
    Quanto alla nuova serie S, credo sia stata progettata per inserirsi in ambienti dalle dimensioni più ridotte, anche se, a livello di ingobri, i nuovi diffusori rimangono comunque piuttosto importanti. La filosofia del marchio d'altronde è nota, un suono grande richiede litraggi adeguati.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #157
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    quelli di xtz sono stati più onesti....il rialzo di arendal è meramente per pagare thx...le prime reflex con tale certificazione tra l'altro, che fan cadere nel buio tutte le linee guida dettate da decenni e che mettono in dubbio la bontà della certificazione che, contrariamente a quella data sui sinto, sui diffusori aveva il suo perchè...pollice v..........[CUT]
    Sono d'accordo che probabilmente l'aumento é dato dalla certificazione...

    Però non sono molto d'accordo sul ragionamento. Sempre che non abbia frainteso... Se un diffusore che non rientra negli standard canonici (sealed) riesce comunque a ricevere la certificazione Thx é automaticamente un fatto negativo? Se la riceve vuol dire che rientra in quelli standard, casomai é la certificazione che é di dubbia utilità a quel punto... Non certo "colpa" del produttore.

    Rimane penso un dato oggettivo come suggerito da ultraviolet il buon rapporto qualità/prezzo.
    Sinceramente pensavo che la serie S risultasse anche sensibilmente più economica ma il comunicato fa ben intendere la poliyica: pari qualità (o quasi) della serie maggiore e con ingombri inferiori.
    Ultima modifica di Bagigio; 15-11-2017 alle 19:50
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non è automaticamente un fatto negativo, il fatto è che se per vent'anni dici che THX ha determinati standard, tra i quali la cassa chiusa tagliata a 80 hz e poi certifichi una cassa che non lo è per me è legittimo pensare che o hai voglia di fare cassa e che cominci a certificare "a muzzo" e che quindi, come dici tu, la certificazione a questo punto è lecito pensare sia di dubbia utilità, oppure che arendal ha visto che xtz è fresca di tale certificazione e l'ha voluta pure lei ad ogni costo, i nord europei sono sempre stati un po in fissa con la certificazione thx....sicuramente la mia critica è rivolta più a THX che ad arendal


    non ho ben presente al centesimo i prezzi arendal e xtz, ma è una bella lotta
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Condivido, mi dovrebbero spiegare come sia sensato tagliare ad 80hz (sui sinto/pre certificati quello e' il valore standard) casse come le M8 Tower o le 1723 Tower specificatamente progettate per arrivare a 30hz e in che modo rientrano nel classico assetto satelliti piu' sub portato avanti per decenni come bandiera di THX.
    Le stesse Klipsch THX presentate nei primi anni di questo secolo, benche' "relativamente" reflex avevano parametri decisamente adeguati, con un taglio previsto a 80hz, qui pare evidente che THX aveva bisogno di soldi e ha certificato cani e porci (nutro molti dubbi anche che alcuni dei sub certificati raggiungano gli standard previsti) e che coloro che da anni si fregiano del fatto che non serve il bollino ma la sostanza abbiano cambiato idea a discapito del consumatore finale, che ora per una targhetta paga lo stesso prodotto incrementato di parecchi eurini e allo stesso prezzo di prima trova un prodotto inferiore.

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ovviamente possono sembrare dichiarazioni di facciata, ma il fondatore di Arendal, intervendo su avforums, ha tenuto a precisare che l'aumento dei prezzi non ha nulla a che vedere con la certificazione THX.
    Accanto al già citato incremento dei costi produttivi, parte dell'aumento troverebbe ragion d'essere anche in un nuovo e più efficiente servizio logistico, con l'obiettivo di garantire spedizioni più rapide e sicure (ricordo che il trasporto è comunque gratis e che le spese di trasporto per una eventuale restituzione non possono in ogni caso eccedere i 99 Euro, che, considerato il peso complessivo a cui può arrivare un intero sistema, mi sembra una cifra assolutamente ragionevole).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Su questo punto vi posso dare qualche informazione in piu', prima Arendal spediva con UPS standard, ovvero via autotreno, ora usa UPS Express (ovvero via aereo) che e' piu' rapida (spedito venerdi', arrivato lunedi' nel mio caso) che ha costi maggiori ma non per dare un servizio migliore al cliente ma solo perche' hanno avuto una serie di grane con la Standard (pacchi danneggiati e smarriti), parole dello stesso Jan. E con modalita' del tutto "italiana" girano le spese su di noi...

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non sapevo della questione del camion\aereo...beh i costi sono effettivamente differenti

    poi che non c'entri nulla la certificazione thx (che costa sicuramente) thx lo dice lui....

    detto ciò non metto in discussione la bontà dei prodotti arendal, per me tanto buoni erano prima tanto lo sono ora
    Ultima modifica di Stefano129; 16-11-2017 alle 12:56
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ....(spedito venerdi', arrivato lunedi' nel mio caso)....
    Cos'hai preso alla fine?
    Dicci di più.....
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Erano finali, non diffusori, alla chiusura di L-Sound hanno venduto parecchia roba con ottimi prezzi.
    Ho valutato le Arendal piu' volte, le Monitor erano un po' problematiche per il mio progetto di baffle wall ma ci potevano stare, il problema erano (e sono) le atmos e le surround, che di fatto come dimensioni non sono gestibili quindi ho passato...

  15. #165
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Capito, e immagino che in termini di ingombri neppure la nuova serie S (small si fa per dire ) possa fare al caso tuo....
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •