Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    Quesito fonoassorbente!!


    Salve a tutti!
    Sono finalmente alle prese con la progettazione del nuovo subwoofer (eh si l'autocostruzione è una malattia che col passare del tempo degenera sempre piu' ).. Ho trovato un software molto bello che si chiama WinISD e sono riuscito a mettere a punto un'ottima cassa (bass reflex) per un altoparlante CIARE HS250.
    Durante il lavoro pero' non ho mai preso in considerazione la presenza del fonoassorbente!!
    So che con il fonoassorbente il volume che l'altoparlante vedra' risultera' maggiore... ma di quanto? io ricordo un 15%... Come e cosa dovro' andare a modificare per tenerne conto? Datemi qualche dritta perchè sto impazzendo!
    Grazie 1000!
    Ultima modifica di djufuk87; 03-04-2005 alle 21:30
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    mmmmmmmmmm ,secondo me dovresti solo calcolare il volume del fonoassorbente e sottrarlo al litraggio della cassa, comunque nel bass-reflex potresti anche non metterlo.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    simon76 ha scritto:
    mmmmmmmmmm ,secondo me dovresti solo calcolare il volume del fonoassorbente e sottrarlo al litraggio della cassa, comunque nel bass-reflex potresti anche non metterlo.
    Grazie per la risposta!
    Nei sistemi bass reflex non è cosi' importante come per quelli a cassa chiusa.. pero' sono convinto che un leggero strato su tutte le pareti vada messo...

    Calcolare il volume del fonoassorbente e sottrarlo al volume del diffusore è la stessa cosa che avevo brutalmente in mente anche io
    Dopo provero' a simulare qualche progetto ciare per vedere se questa teoria la utilizzano anche loro!

    Adesos ho progettato il sub per il ciare hs250... anche se le idee originali sul drive erano diverse... tu che lo hai cosa ne pensi? quali sono i pregi e i difetti? me lo consiglieresti?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Scusami se ti rispondo solo adesso, ma per problemi di lavoro ho poco tempo, io ho costruito il sub con questo altoparlante amplificato con il modulo della ciare yac 100, ma il progetto non lo trovato in rete, bensi all'interno della scatpola del sub, sinceramente il suono è molto raffinato anche se mi aspettavo un po' più di potenza da parte dell'altoparlante che ad alti volumi emette usa specie di scossa, mi hanno detto perchè arriva a fine corsa, comunque considera che io lo uso in un locale di 60 metri quadrati, se hai un locave fino a 20 mq te lo consiglio!
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    A proposito come vanno i ciare h03? i tuoi veffi diffusori erano Wharfedale, se si hai trovato migliorie? Quanto ti sono venute a costare finite?
    Sinceramente mi sta accarezzando l'idea di costruirmele anche io
    Poi magari ti chiedo qualche consiglio!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Ciao!
    Io ormai ho finito il progetto del sub, e per quanto riguarda il fonoassorbente ne mettero' un leggero strato su tutte lempareti senza modificare il volume.
    Il tuo box da quanti litri è? A me è uscito di 70litri e arriva a 30hz a -3db!

    Per quanto riguarda le H03 suonano davvero bene!
    Le wharfedale non possono reggere minimamente il confronto...
    Mi sono venute a costare in totale tutto compreso circa 350euro...
    Hanno un suono molto pulito e limpido, bassi molto bilanciati e alti molto presenti.. forse su alcune note leggermente aspri, ma io li adoro comunque!Sono stato davvero contento di questi diffusori, e a contrario dei wharfdale NON STACANO... devi stare attento durante l'ascolto perchè il tempo vola!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Il volume netto è di 50 litri, ma hai provato ad alzare il volume al massimo, anche a te da quelle strane scariche?
    A me scende a 35 hz a -3 db, aumentando il litraggio potevo scendere ancora, ma non volevo un frigo bar in salotto.
    Per le ciare h03 il filtro lo hai costruito tu o hai comprato quello della ciare?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    il filtro l'ho costruito io con gli stessi componenti che ho utilizzato per quello del V5:





    tutti componenti di alta qualita'.. e si sente!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    azz. mi ricordi i tempi del liceo, quando tutto facevo fuorchè studiare

    ....e l'acido per le basette in grani! e la penna per disegnare i circuiti? e la puzza dell'acido.....bei ricordi

    bravo!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    ehehe
    Beh, pero' io non faccio il liceo! ma l'itis con inddirizzo elettronica e telecomunicazioni!

    Infatti ne approfitto parecchio per portare avanti tutti i progetti e utilizzare gli strumenti dei laboratori!
    Per esempio un ampli 50+50W rms sta prendendo forma... manca ancora un canale pero'!

    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Veramente notevole il tuo amplificatore,complimenti!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Ciao,volevo chiederti una cosa, ma come mai hai costruito due h03 e non due v04?Mi sembrano abbiano le stesse caratteristiche, ma i secondi montano diffusori schermati.
    Credi che il progetto h03 siia migliore?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    I trasduttori non sono uguali.. oltre alla schermatura ci sono leggere differenze...
    Io l'HT lo utilizzo per il 95% musica e 5% film... il V4 lo vedo piu' pensato per l'home cinema e l'h03 piu propenso alla musica.. infatti questo progetto mi sta dando grandi soddisfazioni, soprattutto adesso che le sospensioni si sono ammorbidite!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Grazie al tuo entusiasmo per questi diffusori, sono sempre più convinto anche io a costruirmene una coppia di h03, avrei un'ultima cosa da chiederti, ma i componenti del filtro dove li hai presi?Di che marca sono?
    Sono molto migliori di quelli del kit della ciare?Ma hai mantenuto inalterate i valori del filtro originale?
    Avresti una foto da farmi vedere dei diffusori finiti?Il mio indirizzo è simone76x@libero.it
    Scusa per le tante domande!
    Ti Ringrazio mille.
    Enzo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    io utilizzo tutti condensatori il polipropilene della SCR:

    ECCO UN LINK

    Fattore di dissipazione estremamente basso
    Fattore di assorbimento del dielettrico estremamente basso
    Altissima frequenza di risonanza propria
    Altissima resistenza d'isolamento
    Bassissima autoinduttanza
    Alta capacità di corrente
    Alta stabilità in frequenza e in temperatura
    Eccellente affidabilitàa lungo termine elettrica e meccanica
    Metalizzazione ad alta conduttività
    Ottima risposta impulsiva in corrente
    Assenza di aberrazioni del segnale

    Per le bobine utilizzo tranquillamente le CIARE avvolte in aria.
    Quelli della ciare se non sbaglio sono il poliestere... molto buoni anche loro... anche se personalmente preferisco quelli in polipropilene!
    Per ovvi motivi i valori dei componenti del filtro forniti dal progetto sono rimasti inavariati!!

    eccoti le foto:








    Jonathan.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •