Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    6

    Canton serie CD e Movie... questi sconosciuti!


    Ciao a tutti,
    essendo alla ricerca di un sistema Home Theater da inserire in un soggiorno moderno di circa 25 mq con arredamento di design di elevata qualità, mi sono imbattuto nella serie CD della Canton venduta anche nel pacchetto 5.1 chiamata Movie.
    Ora per le caratteristiche da me richieste, design, dimensioni e prezzo, la serie movie 2050 o la 3050 sembrano perfette ma informazioni in rete pari a zero, solo vecchie recensioni tedesche e nulla più, cosa stranissima visto che sono vendute con ampio assortimento dai più grossi siti di e-commerce.
    Ho letto anche tutto il tread ufficiale Canton qui sul forum ma nulla in merito.

    Mi sapete dire qualcosa in più?
    Come mai sono ignorate da tutti?
    C'è una alternativa con le medesime caratteristiche?

    Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho capito male o sono di alluminio?


    ...come spesso capita la risposta è nella domanda... ...se ne parla solo in Germania (direi nel Nord Europa), dove la Canton vende più che altrove ed ilresto è silenzio...

    ...purtroppo c'é un diffuso pregiudizio nei confronti delle casse stilose, se poi la tecnologia è più originale che non innovativa c'é una comprensibile ritrosia da parte dei recensori ad andarsi impelagare con oggetti alieni da doversi studiare da zero...

    ...anche in un arredamento di design un diffusore classico magari dalle dimensioni contenute e del coloro giusto ci può stare...

    ...un indirizzo alternativo potrebbero essere le kef LS 50 che hanno dalla loro le piccole dimensioni...

    ...purtroppo, a parte la reputazione del prodotto e del produttore, non sono in grado di raccomandartele, mi sono rimaste in mente perché nello scegliere le mie mi è sembrato che fossero le migliori delle piccole (di dimensioni, non di prezzo né di resa né di tecnologia).
    Ultima modifica di pace830sky; 12-09-2016 alle 14:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Perchè non guardi anche le waterfall.....???
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    6
    Sono tutte in alluminio tranne la serie Movie 3050 che è in MDF.
    La serie 2050 con il suo design ovale in alluminio esteticamente credo faccia un figurone.

    Ho preso in considerazione anche altri modelli:
    le KEF T205 o le introvabili Klipsch Gallery rinunciando alle torri e posizionandole a muro,
    poi le piu classiche Tangent Evo, introvabili tutti e 6 i pezzi, e le Indiana Line Tesi di cui ho letto un gran bene anche se i cubotti tradizionali posizionati dietro al divano non mi fanno impazzire.

    Purtroppo dalle mie parti non c'è grande possibilità di vederle o provarle perciò devo basarmi esclusivamente sui giudizi on-line.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sottovalutare l'aspetto commerciale se fai una scelta troppo originale poi le devi tenere fino alla rottamazione, prodotti come Indiana Line, B&W, Klipsch ecc si possiono ricliclare sull'usato nel caso ci si stanchi.

    L'Indiana Line ha anche la linea Diva (sempre parallelepipedi sono...), la B&W fa dei prodotti di design (bruttini per i miei gusti) ma costano quanto mezzo appartamento.

    Purtroppo il mercato [imho] è diviso tra audiofili, che all'estetica non ci guardano proprio, ed esteti (passami il termine) che vorrebbero delle casse invisibili (magari ad incasso) per arredare casa senza aggeggi strani in giro; di persone desiderose di mettere nel soggiorno un oggetto di pur pregevole design industriale usandolo come pezzo di arredamento non è che ce ne siano molte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Benvenuto nel club

    Io alla fine penso di prendere le B&W MT60D....

    Le ho guardate tutte....ma non vedo altre soluzioni per un arredamento moderno e minimal come il mio salotto.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Benvenuto nel club

    Io alla fine penso di prendere le B&W MT60D....

    Le ho guardate tutte....ma non vedo altre soluzioni per un arredamento moderno e minimal come il mio salotto.
    Belle ma troppo minimal!
    Se dovessi scegliere delle casse compatte avrei preso le Q Acoustics 7000i ne parlano in rete un gran bene e costano la metà.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...purtroppo c'é un diffuso pregiudizio nei confronti delle casse stilose
    Lo credo bene se propongono giocattoli dalle prestazioni ridicole a 2-3000 euro
    Quello che ne capisce poco si piglia il solito kit sony/lg con le sottilette ancora peggiori, marche come Canton o KEF neanche le conosce e appena le sente nominare magari ti dice "no no, scherziamo, molto meglio Samsung o Bose!".

    Chi ne sa qualcosa in più evidentemente sarà piuttosto restio all'acquisto di oggetti magari più trasparenti all'ambiente ma limitati.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    6
    Comunque confrontando i dati di un Canton CD 290 con delle tradizionali Indiana Line Tesi 542 non vedo tutta questa differenza.
    Sinceramente non le ho ascoltate quindi non ti saprei dire se poi effettivamente le Canton sono un giocattolo rispetto alle Indiana Line.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Gli unici dati di cui fidarsi sono il diametro degli altoparlanti e le dimensioni del mobile, tutti gli altri sono stupidaggini che non sai mai quanto sono gonfiate. i 4 wooferini anche se sulla carta dovrebbero quasi eguagliare delle Tesi 560 per una serie di ragioni quasi sicuramente avranno prestazioni inferiori. Le dimensioni e il peso inferiori in un'ottica puramente audio non possono essere un valore aggiunto, perché per un diffusore bass reflex significa prestazioni ridotte (anche in questo caso per più di una ragione), e per diffusori che costano quasi il doppio (considerando il valore su strada, i listini sono ancora più gonfiati). Ovviamente i diffusori andrebbero ascoltati e valutarne la timbrica finché si vuole ma i limiti fisici quelli sono e quelli rimangono, magari nello stesso listino canton ci sono diffusori dalle prestazioni migliori, con il suono uguale o maggiore (sarà mai che l'unico prodotto acusticamente azzeccato è quello richiesto dall'ufficio marketing? ).

    Alla fine non c'è neanche da porsi il problema dell'acquisto se l'importanza dell'estetica non supera notevolmente la richiesta di prestazioni, in questo caso però considero le soluzioni da incasso enormemente superiori.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da OverOverclockGear Visualizza messaggio
    Gli unici dati di cui fidarsi sono il diametro degli altoparlanti e le dimensioni del mobile, ...

    ...a parità di tecnologia! Non è che mi puoi scartare le Kef ls 50 per il diametro dell'altoparlante!

    ...e solo per modestia non metto in mezzo le mie PSB Imagine mini... 10 cm di altoparlante e (non scherzo ti giuro!) mi capita di alzarmi a verificare che il sub sia veramente spento (*)! A proposito, i wooferini da 7,5 cm della mia yamaha yas 103 qui sul tavolo proprio ora stanno pompando niente male...


    (*) con i normali canali DTT preferisco senza sub
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Mi hai incuriosito con le PSB...hai qualche foto della tua installazione?

    Sembrano veramente ben fatte e bianche potrebbero fare la loro figura...
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Se si vuole spendere di più ci sono anche i Waterfall Elora:

    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...e solo per modestia non metto in mezzo le mie PSB Imagine mini... 10 cm di altoparlante e (non scherzo ti giuro!) mi capita di alzarmi a verificare che il sub sia veramente spento (*)! A proposito, i wooferini da 7,5 cm della mia yamaha yas 103 qui sul tavolo proprio ora stanno pompando niente male...
    Quando si parla di limiti fisici la tecnologia aiuta poco, [modalità ovvietà ON] prendiamo un midwoofer da 16 cm di diametro, a parità di escursione muove 2 volte e mezzo la quantità d'aria di un altoparlante da 10 cm, facciamo che progettiamo il woofer da 10 con 2 volte e mezzo l'escursione di quello da 16, così da avere le stesse performance teoriche, e ci sono, ma possiedono bobine mobili lunghe e pesanti, un'efficienza ridotta, pessima risposta ai transienti in gamma media e distorsione da intermodulazione vista l'ampia gamma da riprodurre con il cono che dovrà sballonzolare di 2 cm. Conviene cercare questo tipo di sistema? Le PSB hanno una sensibilità bassissima, nell'ordine degli 82 dB con 1 watt, e per non bastare hanno furbescamente costruito un diffusore reflex accordato a 80 Hz, quelle basse frequenze che percepisci sono probabilmente nel range dei 70-100 Hz, quindi dubito abbiano creato il famigerato 10 cm da 2 cm di escursione.



    Pensa che il mio sub neanche lo senti in genere, ma pesa 100 chili
    Dipende tutto dal programma utilizzato e dai filtri impostati, tipo effetto loudness, gain e altre idiozie che si inventano per marketing, sono sicuro che i bassi "pomposi" che senti con la sound bar non sono nemmeno vere basse frequenze.



    ps: le kef le scarterei a prescindere, anche per altri motivi ma ormai non guardo più diffusori da meno di 90 dB con un watt.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Quindi tu per un ambiente moderno cosa consiglieresti?
    Ovviamente con tutti i limiti ad esso legati.... quindi una bella estetica e non ingombranti.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •