Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Casse b&w per atmos

  1. #16
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265

    Io come volume ascolto con volume basso medio e il taglio per i satelliti uso 80hz .

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Allora non te lo consiglio di cambiare i diffusori se manterrai questo volume.


    Comunque vedendo le serie da incasso B&W ho notato che hanno una serie economica in polipropilene, oltre a quelli costosetti, i prezzi salgono quasi esponenzialmente anche per diffusori che almeno all'apparenza non hanno grosse differenze, sempre i soliti con queste politiche

  3. #18
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    Come si chiamano queste casse? Ho visto che quelli più economici sono gli 664 sr con Twitter orientabili? Meglio averli orientabili o no per le casse a soffitto atmos?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Quelli economici sarebbero questi


    http://www.audiogamma.it/prodotti/bo...-300/1960.html


    Ma è sempre plasticaccia



    Sui Tweeter orientabili non saprei di preciso, dovrebbe essere meglio ma le specifiche atmos richiedono uniformità ed elevata dispersione, per tutta la gamma riprodotta, non sarebbe il massimo se il tweeter orientabile fosse accompagnato da una gamma medio-bassa incapace di coprire lo stesso intervallo. Ma su questo aspetta altri pareri.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da OverOverclockGear Visualizza messaggio
    che almeno all'apparenza non hanno grosse differenze
    infatti all'apparenza....ma la resa è ben diversa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da spidermanlll Visualizza messaggio
    Come si chiamano queste casse? Ho visto che quelli più economici sono gli 664 sr con Twitter orientabili? Meglio averli orientabili o no per le casse a soffitto atmos?
    Non sono necessari se la dispersione del diffusore e' quella prevista dalle specifiche e l'installazione corretta, potrebbero aiutare se queste due condizioni non sono rispettate ma meglio rispettarle...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •