Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    finale economico per Jamo SW-500


    Un po' di tempo fa ho acquisto di seconda mano il seguente subwoofer passivo:

    Jamo Subwoofer SW500
    Dimensioni (HxWxD): 410x380x530 mm
    Impedance: 8 Ohm
    power handling 150W per channel
    Sensitivity 90dB
    Frequenza di lavoro: 30-200 Hz +/- 3hz
    Woofer: 2x10" / 254mm in configurazione Push-Pull
    Total volum: 82,6 l
    Vekt: 22,5 kg
    2 condotti di accordo configurabili

    Il SUB viene alimenato dal mio finale Aeron A 07 che dovrebbe erogare (parlo dei dati dichiarati) 7 x 160W rms / 4 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD) e 7 x 100W rms / 8 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD).
    Il segnale viene prima trattato attraverso il mio Behringer DSP 8024 che si occupa di "linearizzare" il piu' possibile la risposta in funzione del mio ambiente di ascolto.

    Una delle prime cose che ho fatto quando mi è arrivato il SUB (che avevo pagato su e-bay 50 USD e un botto di spedizione perchè sono un "babbo") è stato aprirlo e rancar via tutta le circuitazione di pilotaggio. In questo ho seguito il vecchio consiglio di tnt-audio . Ergo via il crossoover e tutta la cavetteria, sostituita con solo spezzoni di cavi di potenza adeguati che collegano direttamente gli altoparlanti con la morsetteria
    Il mobile del sub è - IHMO - ben fatto e di adeguato spessore. Ciò non mi ha impedito peraltro di darci un paio di mani interne di antirombo liquido (che ora sta' finendo di asciugare).
    Non ho ancora sentito come suona dopo questi trattamenti (che magari non sortiranno benefici o al contrario porteranno difetti, ma sapete com'e' e' piu' la voglia di fare bricolage che i miglioramenti effettivi...).

    Premessa metodologica per ciò che segue: in questo periodo non ho soldi che mi avanzano; di converso mi piacerebbe fornire tale sub di una alimentazione adeguata (chessò 250-300w per canale per 8 Ohm).
    La sfida è pertanto la seguente: reperire qualcosa nel mercato dell'usato (magari e-bay) che mi fornisca tali potenze per una spesa che non voglio che superi i 100 Euro (spese di spedizione comprese).
    Prima domanda: ha senso provare ad orientarmi sul mondo del car hi-fi (che peraltro non conosco assolutamente).
    Su e-bay esistono tonnellate di ampli hi-fi con costi prossimi allo zero. Peraltro (da perfetto analfabeta del settore) noto che gli ampli in oggetto quasi mai dichiarano tali potenze su 8 omh (quasi sempe si parla di 4 o 2 Ohm). Credo che poi trovare alimentori stabilizzati di quella potenza non sia proprio economico.

    Sono aperto a tutti i suggerimenti del caso.
    Ultima modifica di luigi70; 27-03-2005 alle 17:38
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    3

    Jamo SW500


    Ciao Luigi, scusa se rischio di fare qualche casino con il forum, ma non sono un esperto!

    Anch'io posseggo un sub Jamo SW500, che vorrei integrare nel mio impianto home-theatre.

    Quale ampli mi consigli di utilizzare, atteso che dovrei collegarlo ad un'uscita LFE??

    Debbo secondo te rimuovere la circuitazione interna del sub o posso semplicemente limitarmi al collegamento ai morsetti?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •