Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    39

    Collegamento subwoofer errato


    Vorrei chiedere un consiglio in merito ad una cosa capitatami con il mio subwoofer attivo Velodyne cht_10q. Avendo bisogno di un cavo di segnale piu lungo per delle prove, non ho usato il coassiale ma ho pensato di usare un comune cavo rca rosso nero ed ho collegato il jack rosso all'uscita unica del sub dell'amplificatore (che è rimasto sempre spento per fortuna) e l'altro jack rosso all'entrata rossa del sub. A questo punto il sub emetteva una vibrazione .
    Posso aver fatto danno pur non essendo l'ampli acceso?
    Ora ho ricollegato il coassiale ed il sub sembrerebbe suonare bene.
    TV: SONY KD75X8505Cbaep (4K 3D); Sinto AV: Denon AVR 4520; Sorgente audio: Onkyo C-7030; Sorgente video: Sony BDP-S7200; Ricevitore: Sky HD; Diff. Front: Indiana line Arbour 5.02; Centrale: Indiana line Arbour C.4; Post: Indiana line Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-10Q; Cavi: Monster Cable

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai semplicemente collegato un cavo non schermato (e da quel che ho capito pure senza il collegamento di massa) al'ingresso del sub che, probabilmente, si è attivato a cauaa del sistema automatico di accensione.

    Ovviamente ha riprodotto solo del gran ronzio e rumore di fondo captato dal pezzo di cavo.

    Se il livello non era molto alto non ci dovrebbe essere alcun problema, in ogni caso te ne accorgeresti.

    In ogni caso per i collegamenti di segnale si deve sempre usare il normalissimo cavo coassiale schermato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    39

    Grazie, gentile e disponibile come sempre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •