Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    l'unico caso in cui penso di avere riscontrato 'presunte' differenze era quando avevo sostituito i ponticelli delle mordaunt short mezzo, che non erano neanche di rame (forse erano di tolla!).
    sulle MA PL ho lasciato tranquillamente i sui ponticelli, che oltre ad essere belli, sagomati e isolati, sono di rame e pure rodiato e sfiderei qualsiasi pezzo di cavo a fare di meglio (ho anche provato e non ho riscontrato alcuna differenza se non un maggior disordine del collegamento).
    se sono di rame io lascerei tranquillamente quelli originali. piuttosto penserei di utilizzare delle terminazioni dei cavi a forcella o a banana, che male non fa, migliora l'ordine e spesso anche il contatto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi piace che si dà per scontato che il ponticello sia "di qualità inferiore" a quella del cavo, per qual motivo? Ci sono indicazioni o pubblicazioni in proposito, analisi, test, no, nulla, niente.

    Altrettanto divertenti sono le asserzioni assolute "si deve cambiare il ponticell0 perchè rovina tutto", per quale motivo non si sa,..........[CUT]
    Io, davvero, non capisco bene il tuo modo di interpretare il ruolo di moderatore. Sono almeno due volte che mi imbatto nelle tue moderazioni e le trovo sempre "provocatorie", nei toni e nella sostanza. Per dirne una, ricorri sempre al sarcasmo (Ovviamente quando hai fatti i test ed hai sentito le differenze ignoravi cosa stavi ascoltando e su un numero discretamente elevato di prove hai sempre individuato le rispettive differenze, almeno nell'80% dei casi, giusto? Altrimenti sai benissimo che la tua esperienza non significa alcunchè), addirittura lanci le sfide, sicuro di vincerle (chi ha il coraggio di sostenere le sue certezze in un test fatto seriamente?), ti inalberi (si fa per capirsi) "contro" utenti che si limitano, in modo tranquillo e rilassato, a fare domande o a riportare le loro impressioni uditive. Boh, davvero non capisco. Vuoi fare arrabbiare la gente così poi la banni?

    Detto questo, vengo al tuo - nuovamente - sarcastico "Mi piace che si dà per scontato che il ponticello sia "di qualità inferiore" a quella del cavo, per qual motivo? Ci sono indicazioni o pubblicazioni in proposito, analisi, test, no, nulla, niente". E di nuovo mi chiedo: perché questo tono derisorio/sarcastico/aggressivo? Sarebbe fuori luogo da parte di qualunque utente, da parte di un moderatore diventa autoparodico. Comunque ti rispondo volentieri, guarda (visto che il virgolettato "di qualità inferiore" era mio e insomma mi chiamavi in causa direttamente): cercavo di dare una spiegazione logica alla diffusa pratica di cambiare i ponticelli con un pezzo dello stesso cavo di potenza che si usa per i collegamenti. E, mi chiedevo, forse si fa per evitare la strozzatura nel caso in cui "le qualità di conduzione del cavo" fossero superiori a quelle dei ponticelli. E non ho detto che lo do per scontato, tanto è vero che a inizio discorso ho messo un potrebbe. "Potrebbe rappresentare una strozzatura", ho scritto, "nel caso in cui..." ecc ecc. Nordata, è il buon vecchio periodo ipotetico della possibilità: l'ipotesi è possibile ma potrebbe o non potrebbe verificarsi. Io (io) non ho certezze, dico umilmente la mia, esprimo opinioni, faccio congetture, la butto lì cercando di argomentare e cercando un confronto con chi, magari (e non è difficile) ne sa più di me. Vorrei capire meglio, invece, cosa fai tu (non scherzo), a parte deridere gli utenti e sfidarli a singolar tenzone armato di doppi ciechi e percentili. Con immutata stima.
    Ultima modifica di kinopio; 18-03-2016 alle 00:40
    Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    l'unico caso in cui penso di avere riscontrato 'presunte' differenze era quando avevo sostituito i ponticelli delle mordaunt short mezzo, che non erano neanche di rame (forse erano di tolla!).
    sulle MA PL ho lasciato tranquillamente i sui ponticelli, che oltre ad essere belli, sagomati e isolati, sono di rame e pure rodiato e sfiderei qualsiasi pe..........[CUT]
    Ecco, questo mi pare un buon esempio del "potrebbe". E fra l'altro mi interessa in prima persona perché attualmente ho le Mezzo 8, collegate in biwiring... che quindi mi tengo così, visto che 'sti ponticelli di "tolla" sembrano una schifezza
    Mentre per le Monitor Audio non vale la pena. A 'sto punto mi viene il dubbio per le Mordaunt Short Avant 908 che uso come surround, collegate in monowiring coi ponticelli originali... come faccio a stabilirne la "qualità"?
    Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma neanche sulle MA GX li ho cambiati, perché anche queste hanno dei bei ponticelli fatti con un buon cavetto argentato e terminato a forcelle. evidentemente è vero che la qualità si paga
    ho menzionato le mordaunt senza accorgermi che le avevi in firma! pure io ho avuto le 8 e ne ho anche un buon ricordo per certi aspetti. comunque puoi verificare anche tu ma a me non sembravano fatte di qualche materiale nobile, piuttosto da stampaggio di volgare 'ferro' cromato.
    se cerchi bene dei ponticelli terminati dovresti anche trovarli in giro a prezzo ragionevole altrimenti farseli costa poco e non serve nulla di esoterico!
    ultima cosa: io i cavi li collegavo sui morsetti dei bassi perché questi assorbono molta più corrente che non i medi-alti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Denny21 Visualizza messaggio
    ...Ho letto proprio qui sul forum di sostituire il ponticello originale...
    Ad essere sincero pensavo che in qualche modo l'avessi perso altrimenti non ti avrei incoraggiato. Ci sarà pure qualcuno più bravo di B&W a realizzare dei contatti per le casse ma quello non sono io.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ..."Potrebbe rappresentare una strozzatura", ho scritto, "...
    Caro kinopio, forse l'ambiguità, il malinteso sta proprio nella parola strozzatura:
    basterebbe ripensare alla II legge di Ohm (dove la R dipende dalla lunghezza del conduttore),
    per rendersi conto della comicita'
    di questa discussione e relative arrabbiature :
    2 cm di lunghezza di connettori, danno un contributo pari a meno dell' 1%
    della R tot di cavi di potenza sui 2 m o + e le lamelle conducono bene
    come qualsiasi altro accrocco (ma + brutto) con cavo ...
    Il problema di strozzatura si porrebbe se li ci fosse la possibilità di surriscaldamento o
    di fusione del conduttore per sez insufficiente alla corrente di esercizio...
    Ultima modifica di PIEP; 18-03-2016 alle 14:48
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Mi viene da ridere 😂.. Adesso propone pure le sfide. A te moderatore che dovresti essere d'esempio nel mantenere un linguaggio Nn provocatorio e più amichevole nel lasciare esprimere l'esperienza dei "tuoi" forumer.se Nn erro questo sito è nato per esprimere questo giusto? Invece fai sentire Nn credibili le opinioni degli altri. Ma dai.. Gonfiamoci di meno su... Bannami,sospendimi.. Fai ciò che ritieni opportuno moderatore.. Perché di moderatore si parla 👍🏽

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @cinghio & altri Il problema (ammesso che si possa parlare di problema) delle barrette è che implicano un contatto "a serrare" (morsetto) in più che nelle altre casse non esiste (al posto di quello c'é una saldatura interna) con conseguente possibilità di ossidazione o intrusione di polvere (se il contatto viene aperto e richiuso ad esempio). Sono tuttavia dell'idea che se la barretta non è mai stata staccata ed è (come immagino) dorata (ma dorata sul serio) è decisamente improbabile che un intervento su quel punto possa addirittura risultare udibile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da kinopio Visualizza messaggio
    Ecco, questo mi pare un buon esempio del "potrebbe". E fra l'altro mi interessa in prima persona perché attualmente ho le Mezzo 8, collegate in biwiring... che quindi mi tengo così, visto che 'sti ponticelli di "tolla" sembrano una schifezza
    Mentre per le Monitor Audio non vale la pena. A 'sto punto mi viene il dubbio per le ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    l'unico caso in cui penso di avere riscontrato 'presunte' differenze era quando avevo sostituito i ponticelli delle mordaunt short mezzo, che non erano neanche di rame (forse erano di tolla!).
    sulle MA PL ho lasciato tranquillamente i sui ponticelli, che oltre ad essere belli, sagomati e isolati, sono di rame e pure rodiato e sfiderei qualsiasi pe..........[CUT]
    Detto sinceramente, mi sembra strano che con dei diffusori da €600 debba dovermi mettere fare spezzoni di filo perché il ponticello di serie non sia buono e che otterrei un reale miglioramento sostituendolo.
    Magari è vero con diffusori da pochi soldi ma non penso sia il caso di Bowers & Wilkins.

    Quindi:
    1 si fa solo per diffusori di bassa qualità ed è quindi una cosa vera oggettiva
    2 nei diffusori di una certa qualità viene fatto per diceria ed è una cosa soggettiva e psicologica
    ?
    Detto questo, ringrazio tutti gli utenti di avere contribuito alla discussione.

    Tornando al mio caso, dovrei stabilire la qualità dei miei ponticelli per capire cosa fare.

    Spello dieci centimetri di filo facendolo passare da sopra a sotto coprendo la parte all'aria per evitare l'ossidazione o collego con i ponticelli normalmente se riesco ad appurare di che materiale sono?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Spello dieci centimetri di filo facendolo passare da sopra a sotto
    coprendo la parte all'aria per evitare l'ossidazione o
    collego con i ponticelli normalmente se riesco ad appurare di che materiale sono?
    proverei i 2 modi x qualche dì, cercando di capire le differenze e poi riferirei qua.
    Per appurare senza rovinarle, dovresti fare esperimento sulla densità ,
    con provetta graduata ecc.... buon lavoro! Es.:
    Materiale
    kg/dm³

    Rame 8,89 - 8,93
    Ottone 8,40 - 8,70
    http://www.oppo.it/tabelle/pesi_specifici.html
    Ultima modifica di PIEP; 18-03-2016 alle 13:52
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Caro kinopio, forse l'ambiguità, il malinteso sta proprio nella parola strozzatura:
    basterebbe ripensare alla II legge di Ohm (dove la R dipende dalla lunghezza del conduttore),
    per rendersi conto della comicita' di questa discussione e relative arrabbiature :
    2 cm di lunghezza di connettori, danno un contributo pari a meno dell' 1%
    della..........[CUT]
    ah ah ah, è fantastico quando si cerca di inchiodare qualcuno a un sostantivo. l'utilizzo del termine "strozzatura", ovviamente, era per intendersi sul concetto, sulla ratio che potrebbe sottendere la pratrica della sostituzione dei ponticelli (pratica alla quale non ho mai ricorso, tra parentesi). chiarito questo, il termine-pietra-dello-scandalo lo riuserei e, qualora se ne presenterà l'occasione, lo riuserò ... anche perché qui si parla non solo di lunghezza del conduttore ma di sostituzione, del conduttore stesso, inteso proprio come materiale. per fare un altro esempio iperbolico, se utilizzi il tuo bel quadripolare in rame con i conduttori intrecciati e, per gli ultimi 3 centimetri, ci appiccichi un po' di spago per arrosti, otterrai una bella strozzatura, in barba alla II legge di Ohm, credo (io comunque ho studiato lettere, eh, sia chiaro). Di fatto, si entrerebbe nei territori della I legge del Menga.
    Condivido in pieno, invece, la parte sulla comicità della discussione: in effetti, un moderatore che, non provocato, provoca gli utenti, li deride e li sfida è abbastanza comico
    Arrabbiature, invece, ti assicuro: zero. Solo tanto divertimento
    Buoni ascolti a tutti.
    Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma neanche sulle MA GX li ho cambiati, perché anche queste hanno dei bei ponticelli fatti con un buon cavetto argentato e terminato a forcelle. evidentemente è vero che la qualità si paga
    ho menzionato le mordaunt senza accorgermi che le avevi in firma! pure io ho avuto le 8 e ne ho anche un buon ricordo per certi aspetti. comunque puoi verifica..........[CUT]
    Le mie Mezzo 8 non mi dispiacciono, devo dire. Le trovo, al limite, un po' troppo "neutre", poco "emozionanti" (ora qualcuno mi inchioda a un aggettivo ) il meglio di sé secondo me lo danno ai medi (anche se i bassi sono abbastanza controllati e gli alti non affaticano). Per tirar fuori un po' di carattere, però, la mia impressione è che si debba alzare il volume. I ponticelli ormai li ho tolti, faccio il biwirnig con un cavo 15enne al quale ormai sono affezionato. Il dubbio era sulle Avant 908 che uso come surround, collegate in monowiring e dotate dei loro bei ponticelli originali di qualità a me ignota... anch'io il collegamento l'ho fatto ai morestti bassi anche su TNT audio consiglia di usare quelli alti... boh!
    Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Condivido in pieno, invece, la parte sulla comicità della discussione:
    Forse mi sono espresso male, ma la comicità non la noto nel prendersela col moderatore,
    (anzi, è come l'arbitro in una partita) peraltro non solo molto competente scientificamente,
    ma anche dotato di notevoli capacità linguistiche, dialettiche e... d'ironia, che non guasta mai;
    no, la comicità è nell'incaponirsi su un falso problema come quello pluriennale e ricorrente
    delle povere barrette di collegame...
    cmq ecco le mie :

    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di PIEP; 18-03-2016 alle 14:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Forse mi sono espresso male, ma la comicità non la noto nel prendersela col moderatore,
    (anzi, è come l'arbitro in una partita) peraltro non solo molto competente scientificamente,
    ma anche dotato di notevoli capacità linguistiche, dialettiche e... d'ironia, che non guasta mai;
    no, la comicità è nell'incaponirsi su un falso problema come quello p..........[CUT]
    no no, ma avevo capito eh, il senso che tu davi all'aggettivo "comico", sono stato io che ho volutamente travisato a fini, appunto, "comici".
    Sull'ironia del moderatore avrei qualcosa da obiettare, invitando, nella fattispecie, a non confondere l'ironia, appunto, col sarcasmo, ma davvero, lasciamo perdere.
    Anch'io, ripeto, sui due surround ho i miei bei ponticelli... perché poi il buffo è che non ho MAI sostituito i ponticelli: o biwiring o ponticelli di fabbrica... e qui sembra quasi che io ne sponsorizzi la sostituzione... boh.
    Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Magari sei nuovo, ma ormai certi argomenti, come cavi e barrette,
    stanno diventando, forse giustamente , tabù...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •