|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Svs sb1000 problemi
-
17-02-2016, 12:52 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
Svs sb1000 problemi
Salve, ho uno strano problema. Il mio impianto è composto da amplificatore denon x1200 anteriori magnat 202 e posteriori indiana line nano 2. Il problema è che sento il bassi del subwoofer come se fossero vuoti. Non so se riesco bene il fenomeno. Ho settato il tutto tramite audissey con la calibrazione in 8 punti e ho impostato il crossover del sub a 120hz.
Il provlema è questo suono come se fosse deciso. Non so spiegarlo bene. È come se il basso invece di spingere, aspiri.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Il sub è posizionato nell'angolo anteriore destro della stanza, sotto il frontale destro, sotto un mobile
-
17-02-2016, 13:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
provato a regolare la fase?
metti su una traccia test che trovi anche su youtube e ruota la manopola per regolarla...magari è quella2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-02-2016, 13:20 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
Che traccia mi consigli? Come faccio a capire quando la fase è giusta?
-
17-02-2016, 13:25 #4
Altra prova da fare è collegare al sub direttamente un lettore mp3 e far partire una canzone (occhio al volume), in questo modo escludi del tutto il pre e audyssesy con tutti i suoi settaggi sentendo solo il sub. Se il problema scompare la causa è nel pre.
Ultima modifica di Rain; 17-02-2016 alle 14:01
-
17-02-2016, 14:02 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
Il punto è che io non sono un esperto, sono diciamo agli inizi, magari la mia percezione è sbagliata e il subwoofer suona bene ma ero abituato a un piccolo sub economico che non scendeva tanto in basso
-
17-02-2016, 14:18 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
ho provato ad ascoltare questo test tramite diffusori:
https://www.youtube.com/watch?v=M8gjsefNYpE
va dai 2000hz a 1hz. non ho notato alcun buco fino a 20hz in cui non si sentisse suono nè momenti in cui il suono perdeva volume o aumentava. dite che quindi non dovrei avere problemi di fase?
-
17-02-2016, 15:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non è questione di buchi...dovresti trovare una traccia a una frequenza fissa e mentre è in play giocare con la manopola della fase finchè non senti il basso più potente... almeno, spero di non aver detto corbellerie
comunque prova anche quello che ti ha detto rain
oppure metti su ironman 1...scena della grotta...se non ti soddisfa lì qualcosa può non andare...oppure è il tuo orecchio che è abituato male...ma non penso perché passare da un piccolo sub economico a un sb1000 l'effetto WOW deve esserci...
non vorrei che la posizione sia errata, da come l'hai descritta non è il massimoUltima modifica di Stefano129; 17-02-2016 alle 15:36
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-02-2016, 15:40 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
L'effetto wow sicuramente c'è. Ma sembra che faccia tipo troppa confusione, purtroppo ciò che si percepisce all'udito è difficile da spiegare :/
-
17-02-2016, 16:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
effettivamente gli aggettivi che usi per descrivere il tuo sub non li ho mai sentiti dire da nessun altro...attendi altre opinioni
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-02-2016, 16:32 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
Cioè effettivamente come mi dovrei accorgere se non è in fase?
-
17-02-2016, 17:07 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
La manopola del tuo SVS va messa su LFE, l'hai fatto?
Il volume del subwoofer tramite manopola dovrebbe essere posto a metà e poi fare la calibrazione, Audyssey come ha impostato i tagli dei diffusori? Se troppo in basso e in "large", dovresti correggerli settandoli in "small", quanto al crossover dei diffusori, prova a tagliare le frontali e il centrale a 80Hz, le nano 2 a 100Hz e vedi l'effetto che fa.
LPF di LFE è corretto a 120Hz.
Io comunque riverificherei il tutto e rifarei la calibrazione ambientale.Ultima modifica di Nex77; 17-02-2016 alle 17:09
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-02-2016, 17:20 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
Allora i diffusori anteriori sono settati su grandi e dietro su piccoli (pensato che le magnat 202 fossero categoria grandi) tagliano tutte a 80 e il sub è messo con taglio a 120hz modalità lfe+main. La calibrazione è stata fatta 2 volte. Ho impostato la manopola del sub del volume a metà per la calibrazione e poi l'ho portata al 60% dopo calibrazione. Manopola del taglio messa al massimo adesso. Penso significhi questo lfe, giusto?
-
17-02-2016, 17:45 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
Dite che è meglio settare il sub su LFE invece di lfe+main (manda al sub anche il suono delle anteriori tagliato sempre a 120hz)
-
17-02-2016, 17:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Ciao, si assolutamente, sub su lfe. poi setterei tutti i diffusori su small e imposterei il crossover ad 80 hz come base di partenza
-
17-02-2016, 17:54 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60