• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Svs sb1000 problemi

Fers

New member
Salve, ho uno strano problema. Il mio impianto è composto da amplificatore denon x1200 anteriori magnat 202 e posteriori indiana line nano 2. Il problema è che sento il bassi del subwoofer come se fossero vuoti. Non so se riesco bene il fenomeno. Ho settato il tutto tramite audissey con la calibrazione in 8 punti e ho impostato il crossover del sub a 120hz.
Il provlema è questo suono come se fosse deciso. Non so spiegarlo bene. È come se il basso invece di spingere, aspiri.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Il sub è posizionato nell'angolo anteriore destro della stanza, sotto il frontale destro, sotto un mobile
 
Altra prova da fare è collegare al sub direttamente un lettore mp3 e far partire una canzone (occhio al volume), in questo modo escludi del tutto il pre e audyssesy con tutti i suoi settaggi sentendo solo il sub. Se il problema scompare la causa è nel pre.
 
Ultima modifica:
Il punto è che io non sono un esperto, sono diciamo agli inizi, magari la mia percezione è sbagliata e il subwoofer suona bene ma ero abituato a un piccolo sub economico che non scendeva tanto in basso
 
non è questione di buchi...dovresti trovare una traccia a una frequenza fissa e mentre è in play giocare con la manopola della fase finchè non senti il basso più potente... almeno, spero di non aver detto corbellerie :D

comunque prova anche quello che ti ha detto rain

oppure metti su ironman 1...scena della grotta...se non ti soddisfa lì qualcosa può non andare...oppure è il tuo orecchio che è abituato male...ma non penso perché passare da un piccolo sub economico a un sb1000 l'effetto WOW deve esserci...
non vorrei che la posizione sia errata, da come l'hai descritta non è il massimo
 
Ultima modifica:
L'effetto wow sicuramente c'è. Ma sembra che faccia tipo troppa confusione, purtroppo ciò che si percepisce all'udito è difficile da spiegare :/
 
La manopola del tuo SVS va messa su LFE, l'hai fatto?
Il volume del subwoofer tramite manopola dovrebbe essere posto a metà e poi fare la calibrazione, Audyssey come ha impostato i tagli dei diffusori? Se troppo in basso e in "large", dovresti correggerli settandoli in "small", quanto al crossover dei diffusori, prova a tagliare le frontali e il centrale a 80Hz, le nano 2 a 100Hz e vedi l'effetto che fa.

LPF di LFE è corretto a 120Hz.

Io comunque riverificherei il tutto e rifarei la calibrazione ambientale.
 
Ultima modifica:
La manopola del tuo SVS va messa su LFE, l'hai fatto?
Il volume del subwoofer tramite manopola dovrebbe essere posto a metà e poi fare la calibrazione, Audyssey come ha impostato i tagli dei diffusori? Se troppo in basso e in "large", dovresti correggerli settandoli in "small", quanto al crossover dei diffusori, prova a tagliar..........[CUT]
Allora i diffusori anteriori sono settati su grandi e dietro su piccoli (pensato che le magnat 202 fossero categoria grandi) tagliano tutte a 80 e il sub è messo con taglio a 120hz modalità lfe+main. La calibrazione è stata fatta 2 volte. Ho impostato la manopola del sub del volume a metà per la calibrazione e poi l'ho portata al 60% dopo calibrazione. Manopola del taglio messa al massimo adesso. Penso significhi questo lfe, giusto?
 
Dite che è meglio settare il sub su LFE invece di lfe+main (manda al sub anche il suono delle anteriori tagliato sempre a 120hz)
 
Ciao, si assolutamente, sub su lfe. poi setterei tutti i diffusori su small e imposterei il crossover ad 80 hz come base di partenza
 
LFe,non Lfe+Main.
Ascolta una traccia stereo con molti bassi.Se il sub se ne va per fatti suoi e non è in sinergia con i frontali allora devi regolare la fase.
imposta tutti i diffusori in small e tagliali tutti a 80 hz.Sub a 120 hz
 
LFe,non Lfe+Main.
Ascolta una traccia stereo con molti bassi.Se il sub se ne va per fatti suoi e non è in sinergia con i frontali allora devi regolare la fase.
imposta tutti i diffusori in small e tagliali tutti a 80 hz.Sub a 120 hz
Grazie dei consigli. Che vuol dire che se ne va per i fatti suoi? Che traccia consigli?
 
Grazie dei consigli. Che vuol dire che se ne va per i fatti suoi? Che traccia consigli?
Che non è in linea con i frontali.
Traccia tipo hip hop.
Prova la fase prima a 0,poi 90 e poi 180 e quando noti che l'intero sistema è interamente amalgamato allora va bene.
Setta tutto su small (che non significa che hai diffusori piccoli)
 
Che non è in linea con i frontali.
Traccia tipo hip hop.
Prova la fase prima a 0,poi 90 e poi 180 e quando noti che l'intero sistema è interamente amalgamato allora va bene.
Setta tutto su small (che non significa che hai diffusori piccoli)

Interamente amalgamato non riesco a capire come notarlo. Al momento comunque il suono del sub è come se lo sentissi dai diffusori, cioè non avverto la differenza di provenienza del suono se e questo che intendi
 
Top