Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338

    Posizionamento diffusori sorround


    Finalmente sto ultimando la mia prima saletta HT dedicata ( impianto 5.1 al momento ) e vorrei capire come collegare le casse surround.
    I surround saranno posti leggermente dietro al divano ( sui 110° ) ma vorrei ben capire se vanno posti verso il divano o paralleli al pavimento.
    Le casse di cui parliamo solo le klipsch rb-41 ii.

    Prima di porvi questa domanda ho cercato di informarmi il più possibile ma come risultato ho una confusione bestiale in testa

    Grazie a chi vorrà aiutarmi.
    Ciauz®

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti posso dire come li ho messi io ma se sia una regola o meno proprio non lo so.

    Stiamo parlando (spero di avere capito bene) di inclinazione in avanti dell'asse verticale della cassa, cosa che ha un significato solo se la cassa è più in alto (o più in basso...) dell'orecchio.

    Io ho le casse fissate al muro all'altezza della testa di una persona in piedi (scelta per motivi estetici) quindi le ho inclinate in avanti verso il divano.

    L'ho fatto perché qualsiasi cassa ha un minimo effetto direzionale su entrambi gli assi; so che facendo così ho incasinato tutte le riflessioni del suono sulle pareti ma la mia idea (sbaglio?) è che essendo i diffusori diretti verso il divano le riflessioni dovrebbero anzi essere un tantino ridotte.

    Questo comunque è un parere "ufficiale" che mi conforta molto: http://www.tnt-audio.com/lettere/letter182.html#2
    Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2016 alle 12:42

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Si, hai capito perfettamente.
    Il soffitto è alto 2.10 metri ( una tavernetta ).
    Escludendo la posizione parallela al pavimento, è meglio metterle sulla parete ( e quindi riuscirei ad inclinarle leggermente verso il punto d' ascolto ) oppure al soffitto ( sempre con staffa ) ed inclinarle maggiormente in modo che il tweeter sia diretto verso le orecchie ?

    Grazie
    Ciauz®

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ti posso dire come li ho messi io ma se sia una regola o meno proprio non lo so.

    Stiamo parlando (spero di avere capito bene) di inclinazione in avanti dell'asse verticale della cassa, cosa che ha un significato solo se la cassa è più in alto (o più in basso...) dell'orecchio.

    Io ho le casse fissate al muro all'altezza della testa di una per..........[CUT]
    Ci sta posizionare le casse pochino più alto per forza di cose ecc... ma è fondamenta la direzionalità verso il punto d'ascolto. è cosa adeguata posizionarle su dei supporti appositi per darle la pendenza giusta.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Quindi più sono dirette verso il punto d'ascolto meglio è ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se la cassa è all'altezza delle orecchie puoi senz'altro tenere il piano di base parallelo al pavimento.

    Se la cassa è più in alto sarà inclinata in avanti quel tanto che basta a dirigerla verso le orecchie dell'ascoltatore (al centro del divano).

    Quanto a metterle al soffitto anche senza essere un "esperto" mi sento di escluderlo.

    Ti raccomado di fare qualche prova (appoggiando le casse su un supporto provvisorio come una scala o simili) perché in barba a tutte le regole ogni stanza ha i suoi echi (riflessioni) ed anche quelli contano.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2016 alle 16:00

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338

    Il fatto di metterle a soffitto era perchè ho il soffitto molto basso.....2.10 metri.....

    Grazie
    Ciauz®


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •