Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: dynaudio focus 260

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181

    dynaudio focus 260


    ciao a tutti,sono nuovo del sito e dopo aver abbandonato il mondo dell'audiovideo(in macchina )12 anni fa mi sono a piccoli passi riavvicinato a questo mondo.
    ho di recente aquistato questi diffusori e non trovando molte notizie sul forum, chiedo :qualcuno di voi le possiede? graditi pareri anche di chi li ha ascoltatie con che catena audio.
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    posseggo le 160 e posso dirti che e' un gran bel diffusore!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    confermo anche le 260 preparati a dedicargli un finale per il due canali
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    preferirei acquistare un ampli integrato. La scelta pre col mio sintoampli Denon e finale mi preoccupa.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    se il denon ha la buona sezione pre dei marantz puoi prendere un finale advance acoustic da mille euro
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    ok, ma come faccio a saperlo, il mio Denon e' x4200.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    da quando feci quel primo post è passato un po' di tempo e la mia sala si è un po'(un bel po') evoluta,confermo à del progetto focus,che restituisce un suono dolce mai affaticante,con bassi rotondi e profondi,certo hanno anche alcune pecche che devono indirizzare verso la scelta delle elettroniche,che secondo me vanno prese di indubbia qualità,e dal carattere roccioso e frizzante,il limite più grosso delle focus sta nella bassa sensibilità,e nel cross di non eccelsa qualità,all'inizio quando avevo lo yamaha 3020 il suono era chiuso e poco energico,di dettaglio stendiamo un velo pietoso comunque macchina onesta,altra storia ora che con i krell il suono è sbocciato come un fiore che però ha i guantoni,un buon oppo 103 full mod completa il discorso sorgenti di qualità,ho avuto l'originale ,ma questo è molto più dinamico e dettagliato,a breve modificherò pesantemente anche l'hts,e poi vedremo per i cross che con componenti di qualità sono due operazioni bagno di sangue economico,ma dagli indubbi risultati.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    quindi per adesso le piloti con un Krell e noto con soddisfazione, io per adesso sono alla ricerca di un amp per le focus 160 e fino ora mi hanno consigliato abbinamenti con naim di qualsiasi serie in alternativa potri provare direttamente a casa mia dei Rotel che pero' nessuno mi ha suggerito che ne pensi? Le elettroniche costano un botto e non vorrei buttar via i soldi per aria. Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao

    soffrendo di budget basso cronico nella lunga ricerca di un compagno per le mie focus 220 alla fine ho optato per un Atoll , tende al freddo ma mi ha colpito tantissimo a basso volume ... se hai modo di ascoltarlo dalle tue parti.

    Invece avrei una domanda per tutte e due ( Farste72 e Dynaorco) con il posizionamento ( distanze dai muri etc. ) come vi siete trovati , le Dyn sono il mio primo diffusore "complicato" ed l'impatto con l'ambiente non e' stato dei piu facili .. Io sono un fan del suono delle focus 140 , con le 220 ho trovato difficoltà sui bassi (code etc ..) ora mitigati dal nuovo ampli e un leggero intervento sull'ambiente.

    ciao
    Luca

    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Ciao, di Atoll qui a Palermo non ne ho mai visto, spesso non e' facile avere a portata di mano nei negozi un po' di tutto...qui i marche che vanno per la maggiore sono denon, marantz, camridge audio, rotel, naim, primaire, sugden, classe, audio analogue. Quanto al posizionamento con le 160 non ho avuto particolari problrmi, se ti dico che le ho a 15 cm dalla parete post poggiate su un mobile non mi crederesti. Forse le 160 sono un po meno esuberanti rispetto le tue 220 ed anche rispetto le 140 (lo leggevo su internet). Figurati che prima sul mobile avevo le excite x12 (che adesso uso come surround) ed anche loro nessun problema di gonfiore in basso, ovviamente a volumi medi si intende.Certo che la ricerca di sto ampli e' una bella paranoia! Come avrai letto io le piloto con il nuovo denon avr x4200 multicanale ed ho belle voci ma lamento in alto un suono poco squillante che comunque e' hai limiti (prima avevo ed ho gelosamente conservato un vecchio audio video Kenwood che ha si una gamma media inferiore ma una ariosita' molto bella). In teoria per essere felice dovrei fonderli hehehe.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    non sono molte le elettroniche e soprattutto le sezioni pre che riescono a tenere il passo dei krell, sicuramente bryston,e l'ultima (e carissima serie pass lab,atoll non conosco,naim suona molto bene come pre ottimi come ampli sono un po' mosci ma suono molto coerente e british,rotel per il prezzo vanno molto bene come ampli ,come pre non lo so, un buon trattamento passivo migliora a volte più che un cambio di elettroniche soprattutto con diffusori dal basso profondo e importante come dynaudio, vengo da recenti ascolti di sale importanti con trattamenti oudimmo molto ben calibrati e i risultati sono palpabili sotto ogni aspetto,se volete passare a sentire io sono disponibile anche se palermo è lontanuccia

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Grazie Dynaorco allora provero' anche l'ascolto di un un rotel. E si Palermo e' lontanuccia mi sarebbe piaciuto potere vedere questi trattamenti in azione.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Sulla carta meno raffinato di quanto ha suggerito Dynaorco ma includerei Yamha dall'AS1000 in su

    Poco prima di comprare le focus ascoltai le 380 con l'AS3000 in una demo Yamaha , per me era il massimo a cui ambire.

    Forse puoi ascoltare un AS1000 che s'inizia a trovare usato, è appena uscito dal listino sostituito dal 1100; come questo in vendita a Milano online (l'interno è uno spettacolo)

    Poi puoi considerare anche il Rega Brio.

    Mi piacerebbe capire meglio come migliore l'acustica del soggiorno , ho già un tappeto , costruito dei pannelli da muro e temporaneamente stavo provano a fare una sorta di bass trap arrotolando un pannello piramidale spostandolo per capire l'impatto ... un metodo forse troppo empirico (ma non ho le basi di acustica necessarie per definire un progetto)


    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Grazie per i consigli ;-)....prima de trattamenti acustici per prima cosa va curata la disposizione dei diffusori e il settaggio dei diffurosi e del sub(le troppe basse frequenze sporcano tantissimo) sopratutto in ambito home cinema (c'e' aperto un post ad hoc) dopo si interviene con quelli. Per i trattamenti in ambito stereo 2ch penso andrebbe il posizionamento dei due diffusori e cioe' lontani dalla parete post e possibilmente disposti in modo da formare il classico triangolo equilatero (sempre idealmente parlando)
    con posizione di ascolto dove la parete di dietro a noi sia la piu' lontana possibile per evitare riflessioni.
    Ciao
    Fulvio.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181

    la mia salaper ora è scarsamente trattata perché per ora contraddicendomi ho deciso di fare un ulteriore investimento sulle elettroniche, anche perché sono indeciso ancora se girare la sala o no , nella configurazione attuale al massimo potrei montare un 55 pollici,invece girando la sala, potrei optare per proiettore con schermo da almeno 90 pollici,quindi aspetto per il trattamento,che se fatto bene prevede componenti di qualità come oudimmo , una misurazione della stanza con programmi dedicati che rilevino non solo la risposta in frequenza che ci dice eventuali picchi e buchi sulle frequenze ma anche il decadimento del suono , e tutte le onde stazionarie che ci sono nella stanza, ve lo dico subito è più facile spendere 3000 euro che meno.
    come posizionamento diffusori il triangolo prevede che non si vada oltre un 83% di distanza tra i due diffusori rispetto alla distanza del punto di ascolto dynaudio gradisce almeno un mezzo metro tra le pareti e distanze sempre differenti tra pareti laterali e posteriori,ultimo appunto la serie as yamaha la lascerei perdere manca davvero tanto di energia un suono castrato, timbricamente corretto ma deludente l'as1000 lo aveva un mio amico poi sostituito da rotel 1075 e già il miglioramento era netto, poi con il passaggio a krell 2250 era solo un lontano ricordo lo yammi
    Ultima modifica di dynaorco; 22-01-2016 alle 08:52


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •