|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio per upgrade front, b&w 685 s2 o 684 s2?
-
16-01-2016, 16:43 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Consiglio per upgrade front, b&w 685 s2 o 684 s2?
Ciao a tutti, attualmente la mia configurazione è composta da 5 diffusori b&w m1 new e sub asw 608 in una saletta da 12mq in accoppiata ad un denon avr x1000...
Sono parecchio soddisfatto ma vorrei provare a upgradare per il momento solo il front sperando in un bel salto di qualità.
Rimanendo in casa b&w la mia decisione era caduta inizialmente sui diffusori da stand 685 s2. Ho letto parecchie recensioni tutte entusiastiche su di loro ma facendo un due conti con l' acquisto degli stand mi avvicinerei parecchio al prezzo d' acquisto delle torri slim 684 s2 delle quali però si parla poco, anche nella discussione ufficiale qui sul forum a differenza delle 685 s2 che vantano parecchi possessori ed estimatori.
Un paio di cosiderazioni sull' ambiente nelle quali andrebbero inseriti: la stanza è piccola e vuota (4x3), pavimento in parquet quasi completamente ricoperto da tappeti vari e perlinata per circa la metà dell' altezza, 140 cm circa. Divano a ridosso della parete lato stretto. Punto d' ascolto e di visione a 2,80m circa.
I bassi sono molto enfatizzati vista la stanza spoglia ma non ci sono fastidiosi rimbombi e l'ascolto è piacevole e da qui il mio dubbio sulla scelta dei diffusori. Meglio quindi le 685 s2 e il loro midwoofer da 16.5cm o le 684 s2 con il woofer e il mid da 13cm?
In entrambi i casi il centrale sarebbe per forza il piccolo htm62 e anche qui vista la dimensione dei coni con quale dei due diffusori si sposa meglio? L' ascolto è 100% HT...
Inizialmente il denon x1000 dovrebbe pilotare il tutto in attesa di tempi migliori, so che è poco ma calcolate che in 12mq il volume non lo sparerei a mille.
Posso tranquillamente ascoltare il tutto da un rivenditore b&w in zona ma è ovvio che da me non suonerà allo stesso modo...
Se combino posto foto della stanza...
Grazie in anticipo per gli interventi...
-
16-01-2016, 18:03 #2
Ciao visto la stanza io andrei sulle 685, hmt62 686, visto anche il Denon, momento è un mostro di potenza. Le 685 avrebbero a ridosso parete ?
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
16-01-2016, 18:11 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
-
16-01-2016, 18:15 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Il mobile non è al centro della stanza per consentire l' apertura della porta...
Quest' ultima verrebbe eliminata e sostituita con un arco in mattoni per cui il mobile verrebbe a trovarsi nel centro della stanza e permettere il posizionamento dei diffusori... il cassetto sotto all' ampli verrebbe eliminato, l' ampli spostato al suo posto e nel vano sotto al tv verrebbe posizionato il centrale opportunamente orientato verso il punto d' ascolto...
-
16-01-2016, 19:24 #5
Visto la superficie, avanzerebbero le 685, ma potresti trovare anche le vecchie 684,
che mi sembrano meglio delle attuali S2...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-01-2016, 20:20 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Anch' io ero propenso per le 685 s2 ma poi ho visto nelle specifiche che le 684 s2 scendono meno nelle basse frequenze e che forse nel mio ambiente che enfatizza i bassi suonerebbe meglio una torre slim che un diffusore da scaffale...
Inoltre le 684 s2 dovrebbero soffrire meno il posizionamento per via del reflex frontale...
Forse b&w con le nuove 684 voleva venire incontro a chi vuole delle torri in ambienti piccoli o ha problemi di posizionamento...
Inoltre la spesa per le 685 più gli stand si avvicinerebbe al costo delle 684 s2 per cui...
Purtroppo come scritto sopra si trovano poche opinioni su questo diffusore a differenza degli altri della serie 600...
-
17-01-2016, 06:57 #7
Ultima modifica di PIEP; 17-01-2016 alle 06:59
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-01-2016, 00:09 #8
meglio le 684 senza alcun dubbio.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
18-01-2016, 20:07 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Ovviamente farò degli ascolti di entrambi i diffusori anche se comunque l' acquisto sarà inevitabilmente a scatola chiusa visto che per ovvi motivi nel mio ambiente potrebbero suonare in modo completamente differente...
Cercavo qualcuno con una situazione simile alla mia, con un ambiente piccolo che carica i bassi e magari con una coppia dei diffusori di cui sopra, ma di queste 684 s2 non si trova niente, nemmeno su forum esteri...
Ad ogni modo, vista l' amplificazione per il momento in mio possesso, credo che opterò per le 685...
Non so se la cosa risponde a verità ma ho sentito che le torri sono più facilmente "localizzabili" nell' ambiente e questa è una cosa che vorrei evitare di ottenere...