Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55

Discussione: JBL ES 100

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    31

    JBL ES 100


    Su consiglio dell'amico Dakham sono andato in un centro commerciale per cercare di ascoltare diffusori e ampli, per quanto riguarda gli ampli non ho trovato niente di quelli che cercavo c'erano solo di fascia medio-bassa, idem per i diffusori, in ogni modo visto che c'ero ho chiesto di farmi sentire qualche coppia di diffusori, m'hanno fatto provare delle boston, delle canton, le chario 200T e infine le JBL ES100, le prime due non mi sono piaciute, le chario le ho trovate troppo come dire elettriche, invece m'hanno fatto un'eccellente impressione le JBL, fatemi capire sono io che non ci capisco niente, oppure ho un'orecchio poco allenato, qui nel forum non ho letto belle cose sulle jbl, stò sbagliando qualcosa? però sarei tentato di prenderle perchè mi sono piaciute sul serio...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    é importante sapere con quale ampli le hai ascoltate..

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    31
    Le Canton, Boston e Chario con un Harman Kardon, le JBL con un Onkyo,
    ma erano tutti ampli di fascia entry level

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    cerca di fare ascolti nei negozi seri e qualificati che nei centri commerciali, li trovi ben poco
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4

    Jbl es 100

    Io ho le jbl es 100 con un Yamaha e ti posso dire che hai ragione suonano una meraviglia .non e importante il prezzo o la marca. Calcola che io non ho ancora il subwoofer.bastano loro er garantire una gamma importante delle basse frequenze per la musica.certo per i film serberebbe il sub che ti da dei bassi ancora mostrusi per godere al massimo le scene d'azione
    Ultima modifica di Abdoul82; 03-02-2012 alle 02:47

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da remo62 Visualizza messaggio
    invece m'hanno fatto un'eccellente impressione le JBL, fatemi capire sono io che non ci capisco niente, oppure ho un'orecchio poco allenato, qui nel forum non ho letto belle cose sulle jbl, stò sbagliando qualcosa? però sarei tentato di prenderle perchè mi sono piaciute sul serio... [CUT]
    No, non sbagli nulla... purtroppo in questo forum (meno di altri, però accade anche qui...) si va molto per "mode"... fino a qualche mese fa tutti a consigliare Wharfedale e a sputare su JBL.... stamattina, su 10 discussioni con nuove risposte, in 3 si parlava di JBL... che dire...
    Fidati solo del tuo orecchio!!!
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Da poco ho ascoltato le studio 190, impatto, limpidezza e precisione della gamma media, raramente riscontrabili su diffusori di pari prezzo....
    Per fare un esempio (anche se forse forse poco attendibile...) la differenza in positivo l'ha percepita subito anche la mia ragazza !
    Ora se l'80% dei forumer le identifica come spazzatura a me sinceramente non interessa (i gusti sono soggettivi), a me interessa quello che fa godere le mie orecchie e JBL lo fa a pieno non per nulla mi sono preso una coppia di TLX vintage in sostituzione alle Klipsch e non aggiungo altro...
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    che SPETTACOLO!!!
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    io sono una fan boy.. e amante del sound di JBL... ora ho preso il yamaha A1010... che dopo averlo ascoltato con le ES-90.. mi sono innamorato... ora in primavera... dovro' scegliere... proprio tra . ES100 o studio -190 !!!
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Io tra un pò mi devo prendere le Studio 530, le affiancherò ad un buon sub e se mi piacciono successivamente vado con le stratosferiche e mastodontiche Studio 590 e le 530 le userò come canale centrale pilotate da un finale NAD 216 THX.
    PS: Le studio 190 sono davvero ottimi diffusori.
    Ultima modifica di Vega_; 05-02-2012 alle 22:46
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mah la cosa della moda vale per i niubbi del momento..non credo leggerai questo da chi ha vari e vari post e è iscritto da anni.
    qui come vedo siete tutti diciamo novelli..a parte peppe che infatti da un consiglio giusto..!ascoltate e poi giudicate.
    comunque per un profano è normale che tutto rispetto il solito compattone da centro commerciale sia buono..è solo dopo ore e ore di ascolto o dopo aver sentito altri sistemi che si capiscon le vere differenze e cosa si puo arrivare ad avere.
    abdoul con cosa amplifichi le 100?
    comunque io le ho sentite e viste..belle si perche son grosse.ma a me san molto di plasticoso e il suono che mi ricordo non mi piaceva per nulla..come se gli mancava qualcosa!invece nello stesso contesto avevo sentito delle focal serie 7,se non erro le 716 e mi piacevan.
    ps non è che leggi cose brutte..è che parita di prezzo si trova di molto meglio,tutto li.invece anni fa ceran delle serie davvero ottime in casa jbl..belle mastodontiche ma ben suonanti.negli anni purtroppo si son molto commercializzate e hanno perso la loro vera natura.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    qui come vedo siete tutti diciamo novelli...[CUT]
    Ne sei così tanto sicuro ? Mah...potrei stupirti
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    io invece la vedo . che non esiste il diffusore : bello o brutto/ meglio o peggio , ma e' solo ed esclusivamente questione di GUSTO

    pegarx@
    non è che leggi cose brutte..è che parita di prezzo si trova di molto meglio,tutto li
    questa tua affermazione , per come la vedo io non ha tanto senso.... riportando il mio esempio sopra...

    e' come dire: non comprare la punto e' troppo commerciale, la lamiera e' di plastica ecc... intanto la punto la e' la piu venduta
    e le noti sempre in giro.. ci sara' un motivo ??? si !!! il prezzo e' economica , e fa' egregiamente il suo lavoro...

    rapportato ai diffusori Qualita/Prezzo Guarda caso le JBL studio 190 hanno vinto il noto premio EISA 2011/2012 , come migliore diffusore nella fascia economica... e lo stesso tester del sito ha dichiarato : >> Attraente fin dal primo sguardo, il design “a intreccio” di JBL fa in modo che il modello da pavimento Studio 190 si distingua facilmente dalla concorrenza. Questo diffusore a tre vie, che include una coppia di woofer da 165 mm, ha un suono potente, dinamico e dettagliato, rendendo giustizia ad ogni tipo di musica – incluse le colonne sonore –. E soprattutto, nonostante l’apparenza “esotica”, è molto facile da pilotare e rappresenta dunque il partner ideale per molti amplificatori e sintoamplificatori AV di classe economica. Qualità grande, prezzo piccolo: ma come avrà fatto JBL?
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ha vinto il premio nella fascia economica infatti.comunque come detto bisogna ascoltare,se uno le ascolta e confrontate con altre continuano a piacergli le prende.facile!io come detto le ho confrontante con le 716 e mi eran piaiciuta di piu queste..bisogna ascoltare e vedere i proprio gusti.b&w è amatissima e invece a me con la serie 680 ha deluso un sacco.ogni orecchio ha il suo gusto.io per 600 euro valuterei le focal serie 7,le indiana tesi 560,le diamond 10.5 o 10.6 e magari anche la dynavoice,un mio amico che le ascoltate mi dice son ottime.
    altrimenti valuterei un buon usato..comunque qui si dimentica una cosa fondamentale:in che ambiente devon essere messe ste casse?e soprattutto con cosa vengon mosse?


    la punto andra anche bene..ma va bene per la mamma!io ho la mia bella gtc mandara.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    comunque come detto bisogna ascoltare,se uno le ascolta e confrontate con altre continuano a piacergli le prende.facile!
    infatti su questo concordo in pieno.. ed e' il succo del mio parere esposto prima...

    e molte volte spendere di piu'.... non e' sinonimo di qualita'... poche parole da buon intenditore....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •