Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1

    subwoofer indiana line basso 942 problema accensione


    Ciao a tutti,

    ho preso in prova da un amico il subwoofer scritto nel titolo.
    Ho notato i seguenti "problemi" o almeno io li definisco problemi.

    - settando il selettore su auto, il sub non si accende con la presenza del segnale e quindi devo tenerlo su on, sempre accese. Inoltre se lo accendo e poi lo posiziono su auto, il sub si spegne dopo 6-7 min (il libretto di istruzioni indica che il tempo di spegnimento senza segnale è di 15 min.......)

    - all'accensione e allo spegnimento del sub, si sente un rumore di un relè (che è del tutto normale) però il driver si contrae..... non mi risulta sia una cosa normale..............



    per ultima cosa.... e forse la più triste e importante, il sub non mi sembra pompare a dovere, fa il suo lavoro, ci mancherebbe, però mi da l'idea che è legato, frenato..... provengo da un sub attivo jbl quello presente nel kit 200.5 (valore commerciale del kit + subwoofer è di 300 euro circa mentre solo il sub dell'indiana line vale circa 500 euro)




    volevo avere consigli in merito.....

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    per fare lavorare l'on/off in modo automatico, è necessaria la presenza del segnale, altrimenti va in spegnimento.
    se il livello di uscita del sinto è troppo basso, il sub potrebbe non rilevarlo e innescare lo spegnimento. per questo bisogna trovare un giusto rapporto tra livello di uscita (che non deve essere troppo basso) e il volume del sub. nel caso prova ad abbassare il volume del sub ed alzare quello del sinto. la calibrazione inizialmente si fa con volume a metà ma puoi sempre correggerla dopo.
    poi, 6-7 min non sono in effetti molti ma solitamente un film non ha scene molto calme così a lungo (ma tutto puo' essere...). forse verrebbe la pena menzionarlo all'assistenza per vedere se si puo' regolare.
    che si contrae il cono allo spegnimento non vuol dire molto. in mancanza di alimentazione il finale morendo potrebbe innescare una sorta di 'bump'. ma non è chiaro se poi torna in posizione oppure si estende e rimane esteso durante l'accensione: in quel caso non è molto normale...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •