|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: SUBWOOFER "SOSPESO"
-
12-06-2015, 10:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 4
SUBWOOFER "SOSPESO"
Buon giorno,
chiedo a voi di sicura esperienza un parere...non potendo fare prove reali.
In eterna lotta con gli spazi e la moglie ho forse trovato un vano dove posizionare un futuro subwoofer ancora da acquistare. Il problema è che non potrà essere appoggiato a pavimento ma su una sorta di mensola a muro circa 20/25 cm. dal suolo ( ancora da prevedere e montare ) posta dietro lo schermo. Sicuramente sarà una realizzazione SOLIDA visto il peso e le sollecitazioni.
Ciò che mi lascia perplesso è la tipologia del sub da scegliere considerando quindi che per forza rimarrà praticamente quasi appoggiato al muro che lo sostiene al centro delle due casse frontali... suppongo comunque che dovrà avere il cono NON rivolto verso il basso...quindi tipo Indiana Line Basso830/850...e anche eventuali condotti di accordo ( se reflex ) NON rivolti verso il basso e naturalmente nemmeno "tappati" dalla parete...forse meglio proprio un sospensione pneumatica tipo un Jamo660.
Considerazioni ulteriori...rimanendo MOLTO incastonato tra tv, mobile libreria e muro vorrei rimanere su un prodotto non troppo "esuberante" visto che comunque il "contorno" rischierà di risuonare/vibrare.
Qualcuno ha avuto esperienze "simili" relative ad un posizionamento sospeso non proprio standard ?
Grazie a voi tutti.
Alberto.
-
12-06-2015, 10:53 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 4
Aggiornamento...non mi ero accorto che proprio i citati BASSO830/850 hanno i condotti reflex verso il basso...chissà come si comporterebbero...
-
12-06-2015, 12:29 #3
...infatti li lascerei alla ILINE ...prova con piccolo sub non reflex, tipo B&W 608,
solo 200W x 9 kg, sotto le 400 € o altri equipollenti.
-> http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...608_manual.pdfUltima modifica di PIEP; 12-06-2015 alle 12:31
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-06-2015, 12:46 #4
Domanda, ma in quelle condizioni se facessi a meno del sub?
I 25cm da terra non sono un problema, come non sono un problema condotti reflex o cono verso il basso o verso l'alto, il problema e' che non vuoi nemmeno che risuoni e lo metti incastonato nei mobili, davvero mi sembra il peggior modo per iniziare e prendere un sub che non si deve sentire (traduzione spicciola del non lo voglio esuberante) toglie il senso al tutto, dato che il sub e' pensato proprio per aumentare l'impatto in HT.
Se davvero non vuoi o non puoi trovare una collocazione alternativa e vuoi un sub come il 608 consigliato da Piep (veramente non esuberante) valuta se sarebbero soldi spesi bene, non far la fine di quelli che a furia di "tagliare" sul sub arrivano al punto di avere piu' impatto con il sub spento.
Il tutto ovviamente secondo il mio approccio, che si basa sul fatto che se devo prendere un sub esso deve fare il sub, non il soprammobile, si deve sentire, deve far vibrare e tutto il resto.
-
12-06-2015, 13:03 #5
Che diffusori hai?
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
12-06-2015, 16:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 4
In effetti la decisione non è definitiva, anche perché è da pochissimo che sono rientrato nel favoloso mondo del HT e voglio prima abituare l'orecchio al nuovo impianto
E' che mi sono lasciato un po' prendere la mano...ho cambiato dopo 20 la via catena audio video ( si..proprio 20 anni ! ) e prendi uno schermo nuovo....e prendi il player BD...e cambia sintoampli A/V per via delle nuove codifiche e interconnessioni...alla fine ho cominciato ad avere la "scimmia" del sub, colpa vostra e di tutti i vs. splendidi impianti.
Ma perché non mi son tenuto il mio bel CRT Sony Trinitron da 25" e il mio sintoampli Dolby Prologic HK AVR20.....
Rispondo anche a Miki80, fronte con delle IndianaLine Arbour 5.3...vetuste ma a me e alle mie orecchie piacciono assai....anche se hanno perso qualcosa col nuovo sintoampli Yamaha RX-V377 ( ...fascia economica ma al momento non ho voluto investire di più ).
Il vano comunque dove avevo idea di inserirlo non è poi alla fine così angusto, diciamo sicuramente 100x100x60 circa con le spalle del mobile ad una spanna dal muro e senza tamponamento posteriore, spero di essermi spiegato
Diamo comunque tempo al tempo, zittiamo per un po' la scimmia e usiamo la testa...anzi le orecchie.
Grazie comunque per le idee.
-
12-06-2015, 19:12 #7
Per carita', magari la situazione e' meno "drammatica" di quanto non sembri dai messaggi pero' il problema resta: il sub e' un componente delicato, gli si chiede di occuparsi della parte piu' difficile del segnale sonoro e si pretende che sia piccolo e bello, che si possa mettere dove fa comodo (e non dove lavora meglio) e che magari costi anche poco, cosi' esso si ribella
Io ti consiglio prima di provare bene l'impianto poi se senti che ti manca qualcosa (e il sub e' importante) valuta se hai altre opportunita', per mettere un sub "vero".