Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190

    Impianto entry level con probabile evoluzione HT


    Come da titolo mi apprestavo ad acquistare un primo impianto Home Theater e mi sono rivolto al forum per chiedere consigli http://www.avmagazine.it/forum/142-c...-e-molti-dubbi Inutile dire che ne sono uscito più confuso di prima e quindi ho deciso di ripartire dai singoli componenti e da una configurazione 2.0 oppure 2.1 per poter approdare in seguito ad un sistema 5.1. La mia idea iniziale era quella di un pack completo, ma da tutto ciò che ho letto deduco che i "soliti cubetti" sono solo dei giocattoli. Ad oggi sulla base del mio ridotto budget e della mia raccolta informazioni (oltre che delle mie fissazioni) sono giunto a restringere il campo su due ampli: harman kardon 151 e onkyo HT-R558 e vorrei abbinare una coppia dei seguenti diffusori per iniziare: JBL studio 220 brn, Indiana Line Nota 240 o Tesi 240, Tannoy Mecury V1, Denon SC-M39. Chiaramente in futuro ci accosterò il sub e gli altri canali.
    Ora vi chiedo quali sono le accoppiate migliori? Potreste darmi un consiglio?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Mi sembra di capire che se non alzo il budget i consigli tardano ad arrivare...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ho provato a cercare l'onkyo che hai indicato, ma lo vendono in abbinamento coi diffusori: il pack si chiama HT-S4505. Dove lo hai trovato in vendita da solo?

    Comunque, io suggerirei un'accoppiata sintoamplificatore + due diffusori da scaffale per iniziare; visto il budget striminzito consiglierei i seguenti componenti:
    - Onkyo TX-NR535
    - Indiana Line Tesi 240.

    Il prezzo dovrebbe aggirarsi complessivamente sui 530 euro circa. In seguito, quando avrai maggiore disponibilità economica, puoi spostare le Tesi 240 da frontali a surround e prendere centrale e diffusori da pavimento della stessa linea; il sub lo puoi acquistare di marca differente o rimanere sempre su Indiana Line: Basso 830 o Basso 850, dipende anche dal tuo ambiente.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Non valuti l'usato?
    A parità di spesa avresti il doppio (o anche di più) della qualità, a discapito di qualche future più o meno inutile.
    Nei vari mercatini dell'usato si trovano delle belle occasioni.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    @e.frapporti:
    Senza nulla togliere alle ottime occasioni nel settore dell'usato, preferirei acquistare tutto nuovo o al massimo ricondizionato (nel senso di "senza imballaggio" o "provato e non piaciuto").


    @Nex77:
    L'onkyo HT-R558 l'avevo visto qui: http://www.amazon.it/dp/B00BQBTLBQ/r...SIN=B00BQBTLBQ ed anche qui http://www.pixmania.it/amplificatori...1346904-a.html

    Il tuo consiglio di abbinamento mi sembra ottimo, ma vorrei sapere anche cosa ne pensi di Harman kardon sia in generale, che rispetto ad Onkyo. Il mio ambiente è piccolino, un angolo di circa 12mq.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Il mio ambiente è piccolino, un angolo di circa 12mq.
    però a "suonare" è tutta la stanza non solo l'angolo dove hai l'impianto.

    Scelta legittima quella di non considerare l'usato, peccato però, è molto limitante (di solito i componenti HiFi non hanno problemi e son tenuti bene, non sono come le automobili)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono d'accordo con e.frapporti per quanto concerne l'usato, si trovano davvero belle occasioni soprattutto qui sul mercatino, ci vuole però un minimo di esperienza nella "ricerca"; quanto alle varie marche degli amplificatori, ti posso rispondere solo per quello che ho letto sul forum, ovvero, in ambito home theater di qualità media, i marchi che vengono più considerati/citati/consigliati sono Onkyo, Marantz e Denon. Harman Kardon non la conosco benissimo e il modello che avevi adocchiato mi sembra un po' scarsino di watt, in linea generale però HK è comunque una marca di qualità insieme anche a Yamaha. Denon e Marantz si comportano meglio con la musica, mentre Onkyo è ottima coi film.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo anch'io sul fatto che pescando nell'usato si possono fare ottimi affari, se hai modo di far visita a qualche negozio HiFi puoi avere l'opportunità anche di ascoltarli e se sei diffidente sull'usato in genere il negoziante può eventualmente darti delle garanzie in più sullo stato del prodotto.
    In ogni caso, concordo anche sul fatto che il mercatino del forum offre ottime occasioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    L'angolo è di soli 12 mq delimitato dal resto della stanza attraverso archi, quindi la dispersione oltre la zona d'ascolto dovrebbe essere minima. Sono svantaggiato dal fatto che nella mia zona non ci sono rivenditori che offrono grande scelta né possibilità di ascolto quindi devo affidarmi ad una documentazione teorica. Visto che io utilizzerei l'impianto più per la musica che per i film, alla luce di ciò che riferisce Nex77 sarei tentato di andare su Denon+Indiana Line che ne dite?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao se devo scegliere tra le tue varianti io accoppierei onkyo con indiana line tesi pero metterei le 260 perche per due anteriori sarebbe propio il minimo sindacale.
    Motivazioni di accoppiamento, perche' onkyo credo che abbia un sound un po frizzante che si accoppia bene col suono morbido di indiana line con la quale ci sta bene anche Yamaha.
    Se poi dovrei darti un consiglio puramente soggettivo per un impianto dedicato solo all home cinema con budget limitato andrei sull usato marantz oppure denon con accoppiata klipsch.
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Scusami ho letto solo dopo che eri orientato piu sulla musica ma allora perche vuoi un sintoamplificatore ?
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sostanzialmente d'accordo con Giorgio.

    @marcopoli
    Il problema è che con 500 euro sei molto limitato nelle scelte. Fossero già 650 euro, potresti pensare a varie accoppiate, persino con diffusori da pavimento: Onkyo 535 + Wharfedale Diamond 10.3 = 640 euro.

    @Giorgio.Fz
    Vuole arrivare a comporre un 5.1 con base di partenza un 2.0 da 500 euro.
    Ultima modifica di Nex77; 13-06-2015 alle 13:15

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Niente diffusori ingombranti, pensa che la mia idea iniziale era il kit jbl cinema 510 (i famigerati cubetti), non ho molto spazio, quindi per forza diffusori compatti.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    I diffusori da scaffale per forza di cose non scendono moltissimo in frequenza (alcuni ci riescono bene, altri meno, ma certo non arrivano ai 50 hz con un volume allo stesso livello delle altre frequenze), per quello avrai bisogno di un sub (soprattutto coi film ma anche con la musica se vuoi un po' di bassi in più); ce l'avrai lo spazio per un cubo, diciamo, di 40 cm di lato quando lo comprerai?

    Ps. I satelliti (cubetti che dir si voglia) ovviamente sono anche peggio da questo punto di vista e necessitano obbligatoriamente di un sub da subito.
    Ultima modifica di Nex77; 13-06-2015 alle 14:11

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190

    Lo spazio per il sub c'è, ho già predisposto il suo angolo teorico dove troverà collocazione, poi dovrò testare l'ascolto e capire se sta bene dove previsto o andrà spostato. Ad ogni modo sarà il primo acquisto da fare dopo il setup base.
    I satelliti (o cubetti) da quello che ho capito peccano di loro anche in presenza di un sub. Il driver che hanno deve coprire una gamma di frequenze che va dai 180-200Hz( ? ) fino ai 20000Hz, questo in linea teorica, nella realtà ho capito che non succede. Quindi è meglio una cassa piccola da scaffale a 2 vie che copre realmente questa gamma di frequenze e il sub in aggiunta.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •