Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Esatto, quindi devi solo decidere quali diffusori da scaffale prendere, quanto all'accoppiata col sinto, Indiana Line come ha detto bene Giorgio.Fz si sposa bene con sintoamplificatori "freddi" come Onkyo.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Aggiornamento: non avendo la possibilità di fare un ascolto prima di acquistare ho chiesto il parere ad un fornito rivenditore fuori zona (dal quale dovrei acquistare l'accoppiata da me scelta ) e mi ha sconsigliato l'abbinamento onkyo+indiana line a favore di onkyo + wharfedale Diamond. Quando poi gli ho nominato harman kardon mi ha detto che sono cineserie, nonostante io ero orientato verso harman kardon av 151 + jbl studio 220. Che ne dite?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non conosco la situazione attuale dell'azienda, ma Harman Kardon è un marchio storico dell'hi-fi in attività dal 1953.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Infatti..non credo proprio che Harman Kardon siano delle "cineserie". In passato ho avuto diversi modelli di ampli sia per casa che per auto e devo dire che le "suonavano" a diversi concorrenti.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Mi diceva il rivenditore che non è più "americana" né nel suono tantomeno nella produzione, aggiungendo che anche i componenti interni sono di scarsa fattura. Lui vende entrambi ma mi consiglia onkyo+wharfedale.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Anche se fosse comunque non catalogherei i loro prodotti come "cineseria", ad ogni modo onkyo+wharfedale è in effetti un'accoppiata ottima e straconsigliata.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Sull'ampli ormai ho le idee abbastanza chiare: ONKYO TX-NR535, ma sui diffusori ancora ho qualche perplessità. Sto infatti guardando e confrontando le varie caratteristiche, in questa fascia di prezzo, e più precisamente mi sono soffermato su:

    Wharfedale 10.1 (consigliate dal rivenditore) - ho riscontrato una frequenza del crossover un pò bassa rispetto agli altri diffusori, pregio o difetto? (1.8Khz)

    Indiana Line 240 - tutti ne parlano bene, ma io non le ho mai ascoltate

    JBL 220 Studio - mi erano state offerte a prezzo vantaggioso

    Jamo S622 - economiche

    Monitor Audio BX2 - trovate a prezzo vantaggioso (160€)

    Yamaha NS333 - qualcuno le reputa molto equilibrate

    Kef C1 - Efficienza ottima e risposta in frequenza ampia


    In mezzo a queste scelte come dovrei orientarmi? Non ditemi con l'ascolto perchè non ne ho la possibilità. Lo so che il mio orecchio dovrebbe essere l'unico a sentenziare la scelta, ma devo decidere solo sulla base di consigli, recensioni e giudizi altrui, cercate di capirmi...

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    125
    A me sono state consigliate vivamente le heco victa che ho già acquistato e sono in via di spedizione, visto il budget personalmente ti direi di vedere anche le victa 301.
    Su amazon.de le trovi a 140 euro + spedizione e da quello che ho capito harman kardon, onkyo e yamaha sugli entrylevel non sono il massimo, prova a vedere denon e marantz, sui 350 euro c'è il denon x1100 e marantz 1504

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Avevo considerato anche le heco victa e il rivenditore dal canto suo esprimeva giudizi positivi, ma hanno il cono del woofer in carta ed ho paura dell'umidità. Vivendo in un posto abbastanza umido, la media è del 70%, ho paura che in un paio d'anni le membrane siano compromesse. Per il sintoamplificatore mi piacerebbe tantissimo il marantz 1504 ma ho già ritoccato il budget, pensa che l'idea iniziale era di prendere il kit yamaha yht 1810...

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    125
    Prova a guardare su amazon.de fino qualche giorno fa era in offerta a 319 euro, con la spedizione te la cavi con meno di 350.
    Marantz come denon sono conosciuti come sinto caldi e il 1504 anche se non ha una gran potenza a livello di watt (test fatti in laboratorio sono poco affidabili) ha un buon basso, preciso e secco, senza contare le due preout posteriori molto utili se vuoi prenderti un ampli per le frontali.

    Ho ascoltato alla mediaworld poco tempo fa l onkyo nr535, pilotava delle polk audio, i bassi erano presenti ma non troppo accentuati, la gamma media buona ma gli acuti lasciavano a desiderare, quasi fastidiosi.

    Alla fine io ho preso x1100 per la potenza in più e sopratutto per la possibilità di mettere due sub avendo una stanza di 40 mq li trovo obbligatori.

    Ah i woofer del victa sono in cellulosa, ho sempre saputo che come longevità sono ottimi, non so dovrei informarmi se l eccessiva umidità provoca danni.
    Ultima modifica di PwnMinDz; 28-07-2015 alle 07:26

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 1504 ha una potenza giusta per un uso home
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Per il 1504 sono fuori budget, già detto. Devo stare entro i 450 euro per sintoamplificatore + diffusori.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    125
    Ti posso dire a livello di diffusori :

    Jamo 622, le uniche che si salvano nel kit 626 sono le torri. Le ho ascoltate e i surround non mi dicevano molto.

    Indiana line, ho sentito anche queste e mi sembravano addirittura eccessivamente equilibrate. Non le ho prese in considerazione quando ho preso il mio ht.

    Yamaha, ho sentito diverso diffusori entrylevel yamaha e non mi sono piaciuti per prendere in considerazione questa marca penso che bisogna salire di prezzo

    Le Kef e monitor audio non le conosco

    Jbl, a parere di chi le ha sono ottime, con dei buoni bassi e medi.

    Wharfedale, buone sia in ht che musica

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    marcopoli che hai preso alla fine?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190

    Al momento ho un Onkyo tx nr535 e come diffusori due Monitor Audio bx1. L'abbinamento suona bene, prossimamente credo aggiungerò il sub: Focal Cub3 o Jamo 210 e due posteriori ancora da stabilire (credo andrò sulle Scythe Kro Craft Rev. B) e un centrale ancora da scegliere.

    Buone Feste


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •