|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
08-06-2015, 15:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 14
Aiuto per sistema multistanza e diffusori di rete per audio PC
Ciao a tutti.
Sono mesi che mi sto scervellando nel tentativo di creare un sistema audio multistanza con cui sentire (prevalentemente) musica liquida e che sia il più possibile rispondente alle mie esigenze.
In particolare, cerco qualcosa che possa:
1) collegarsi alla rete cablata
2) leggere l'intera libreria di file musicali presenti sul mio NAS, composta di oltre 100.000 tracce, molte delle quali in formato lossless (flac)
3) essere comandato tramite PC, smartphone e tablet (con s.o. Android e Windows)
4) avere un filtro di ricerca delle tracce identico a iTunes, Foobar o Jriver, ossia in grado di esaminare contemporaneamente tag e nome file/cartella e di trovare i risultati anche tramite parole parziali e non adiacenti (esempio: se digito "bac pre 999", mi deve trovare i file riconducibili al preludio di Bach BWV 999, anche se "Bach" è presente solo nel tag sotto compositore, "preludio" nel nome del file e "BWV999" nel nome della cartella)
5) riprodurre l'audio proveniente dal cellulare (musica e filmati, tramite player e anche YouTube)
6) essere visto come "dispositivo di uscita" e riprodurre l'audio del computer (non solo musica o video lanciati tramite player, ma ogni suono), senza lag e con il PC/tablet Windows collegato solo in wireless alla rete domestica o con bluetooth (quindi niente accrocchi tipo chiavette USB o similari)
Dispongo di:
- HTPC in sala, collegato con tv via HDMI (ci gira Kodi) e con amplificatore via jack audio (ci gira in background anche Foobar)
- netbook con Windows 8
- smartphone Android
- tablet con Windows 8 (a breve)
- NAS Synology DS413j sempre acceso 24/24h
- rete cablata cat6 in tutte le stanze
- switch
- router ADSL
- Sonos play:1 in una delle stanze
All'inizio pensavo di utilizzare il sistema Sonos - anche perché è sempre in standby, è autonomo e non c’è bisogno di tenere altri apparecchi accesi a parte il NAS -, ma ho scoperto dei limiti che mi impediscono di utilizzarlo come vorrei: anzitutto le tracce che può catalogare sono "solo" 65.000, o anche meno se nomi dei file e tag sono complessi (ci sono escamotage che permettono di ampliare la libreria visibile, ma poi è impossibile accedere alle funzioni di ricerca); la ricerca tramite app o software PC non corrisponde assolutamente a quanto da me richiesto; non è possibile utilizzarlo come speaker del PC tramite rete (programmi di streaming come "Stream What You Hear" danno un delay di qualche secondo).
Finora non sono riuscito a trovare nulla con tutte le caratteristiche che chiedo.
Sarei anche disposto a valutare due sistemi separati, ovvero uno per ascoltare musica in multiroom (purché soddisfi i punti 2, 3 e 4) e un altro per ascoltare l'audio del PC/tablet Windows senza collegarlo fisicamente (mi serve solo in una stanza e qui non mi interessa tanto la qualità Hi-Fi del suono, quanto il volume e l’assenza di ritardi nella riproduzione).
Pensate esista qualche soluzione?
Grazie.
Massimo
-
17-06-2015, 21:13 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 14
Piccolo UP e semplificazione dei quesiti:
- conoscete prodotti alternativi a Sonos che non abbiano limitazioni del numero di tracce gestibili e che consentano ricerche filtrate stile Foobar o iTunes?
- conoscete diffusori (attivi o passivi) che, attaccati alla LAN di casa oppure anche tramite bluetooth, consentano di ascoltare l'audio (ossia ogni suono, non solo la musica) in uscita dal PC/Tablet connesso via Wifi al router e dotato di bluetooth?
Grazie!