Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Odore subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    10

    Odore subwoofer


    Buonasera a tutti, ho cercato nei topic ma non ho trovato nulla. Possiedo un jbl ES250 collegato ad un onkyo tx-507. Ieri stavo vedendo un blu ray (Pacific rim)...giusto i primi 10 minuti perché dovevo provare i nuovi frontali ES90. Il volume era sostenuto...la scala dell'onkyo arriva da 0 a 80"ed io ero a 45, la manopola volume dietro al subwoofer era a poco meno della metà ed il livello del canale lfe sull'onkyo era a zero decibel in una scala che va da -12 a +12. Ad un certo punto comincio a sentire un odore strano e cominciando a girare per la stanza ho sentito che proveniva dal sub...non era di bruciato, ma più simile all'odore che emanano gli apparecchi elettrici tipo l'ampli quando si riscaldano. Mi sono allarmato e ho subito abbassato di molto il volume di ascolto. Secondo voi cosa può essergli successo? Puntualizzo che il sub funziona benissimo, oggi l'ho riprovato, non a volumi esagerati,ma va bene.
    Ho visionato molti altri film a volumi anche più alti,e per tutta la loro durata,sempre con il sub calibrato a quei livelli...ma mai c'era stata l'ombra di quest'odore. Secondo voi ho fatto danni???

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che si possa dire molto stando a distanza, anzi, proprio nulla.

    Se non è odore di bruciato di plastica o simili, abbastanza caratteristico, potrebbe essere odore emanato dalle vernici impgregnanti ad esempio del trasformatore o di avvolgimenti vari, però questo si verifica con apparecchi nuovi, le prime volte che li si adopera, poi tende a scomparire.

    Potrebbe essere che il circuito abbia avuto dei problemi e un componente si sia surriscaldato, però senza interrompersi o variare di valore per cui il suono è rimasto normale.

    Se è stato qualcosa di estemporaneo, magari un repentino sbalzo di tensione può darsi che la cosa sia finita lì, se è l'inizio di un guasto può darsi che la cosa vada avanti sino ad arrivare al guasto vero e proprio.

    Qualsiasi ipotesi è valida, non credo che dipenda dal livello di ascolto, avresti sentito distorsioni o il woofer sbattere a fine corsa.

    Cosa fare: puoi continuare come se nulla fosse e se non capita nulla non pensarci più, se, invece si verifica il guasto, provvederai alla riparazione; se vuoi stare tranquillo, ma la cosa ti costerà, fallo vedere preventivamente da un bravo tecnico.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    10

    Ho capito grazie Nordata vedrò nei giorni seguenti se il problema si verifica di nuovo e come si comporterà il sub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •