|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Problema con subwoofer
-
24-03-2015, 12:49 #1
Problema con subwoofer
Qualche sera fa, per la prima volta ho provato a modificare le impostazioni dei diffusori del mio ht in firma, portando frontali, centrale e posteriori rispettivamente a 60, 60 e 50 (prima era tutto settato su grande e tutti i diffusori su 80). Il sub invece lo porto da 80 a 120, dopodichè inizio a sciropparmi Skyfall che, come immagino sapete, è un film dove gli effetti non mancano. Verso la fine del film mi accorgo, con sommo disappunto, che il driver del sub è bloccato in avanti e ora emette un suono a volume molto basso; superato il primo momento di panico, provo a spingere molto leggermente sulla parte pneumatica che si trova sulla periferia del driver stesso che grazie a Dio torna a posto e sembra anche tornare a fare il suo dovere, ma ancora mi domando come sia stato possibile....; considerando che il sintoampli manda al massimo 50 w per canale quando li pompa tutti e che il sub ha un tetto dichiarato di 120 (dati del costruttore) mi sembra strano attribuire la colpa dell'inconveniente ad una eccessiva spinta sonora. Ho forse settato male il resto ? Per completezza aggiungo che le frontali partono da 45 hz, il centrale da 47 e le posteriori da 37. Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
24-03-2015, 12:59 #2
Quant'è che lo hai? Rodaggio?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-03-2015, 14:48 #3
-
24-03-2015, 15:01 #4
Il cambio del crossover non dovrebbe essere la causa del problema, quale era il volume di ascolto? Hai notato qualche effetto strano durante il film (magari un incremento immediato del volume)?
-
24-03-2015, 15:18 #5
Beh, sinceramente ho notato un maggiore "effetto terremoto" e pochissimo "bum bum", anzi diciamo che i bassi forti in pratica provenivano dalle anteriori mentre il sub si limitava al tremolio delle pareti
se così posso dire....; il volume di ascolto variava tra -30 e -25 a seconda delle situazioni e, per la dinamica che ha quel film, era già sostenuto.
Ultima modifica di Artyziff; 24-03-2015 alle 15:20
-
24-03-2015, 15:23 #6
Beh, quindi volume molto basso (se tutto e' calibrato correttamente), l'effetto terremoto e' probabilmente dovuto alle risonanze ambientali nelle frequenze minori.
Mi sembra strano un evento del genere 25-30db sotto il volume massimo, la rotella del volume sul sub a che punto si trova?
Il tuo ampli ha un sistema di autocalibrazione e lo hai usato? O hai regolato i livelli ad orecchio?
-
24-03-2015, 15:35 #7
Altro fatto strano: il volume del sub era a livello zero mentre con il precedente settaggio (vedi il mio primo post del topic) era a livello massimo (e non si è mai verificato nessun problema) mentre ora, ripeto, volume a zero e xover a 120. Il Cambridge ha un sistema per regolare automaticamente i diffusori tramite l'uso del microfono che va collocato nel punto di ascolto: inizialmente l'ho anche usato ma poi ho effettuato anche degli aggiustamenti personali, ho anche dato qualche decibel in più ai diffusori, sub compreso ma niente di eclatante anzi quelli più "pompati" con aggiunta di decibel sono i posteriori che a volte, con l'audio penoso di certi bluray/dvd, si sentono poco.
-
24-03-2015, 15:44 #8
Ok.
Da quanto riporti non vedo niente di anomalo nel setting che possa aver portato ad un effetto del genere tranne la questione del volume, prova a rimettere tutto come prima e se possibile metti il volume sul sub al 50% (ore 12 se e' a rotella) e ripeti l'autocalibrazione del tuo ampli con microfono, modifica cio' che vuoi tranne il sub e prova a vedere se il problema si ripresenta, cosi' escludiamo che sia in qualche modo finito fuori regolazione.
Ma sono prove proprio per togliersi ogni dubbio, onestamente da quanto scrivi non capisco come possa essere successa una cosa del genere (peraltro mai sentita qui sul forum, se non ricordo male)
-
24-03-2015, 16:02 #9
Ok, seguirò il tuo consiglio ma (scusa l'ignoranza) cosa intendi per "fuori regolazione" ? Il problema che ho descritto si è verificato proprio con il volume al 50% peraltro (cioè a zero). Un'ultima cosa: il mio è un sub wallfiring cioè da parete o da pavimento (anche se Canton consiglia la parete per sfruttarlo al meglio), questo c'entra qualcosa con l'inconveniente descritto ?
-
24-03-2015, 16:06 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Perdonami ma quello che scrivi è strano
se stiamo parlando del Canton Asf75Sc è un subwoofer attivo, cioè ha un suo amplificatore interno quindi la potenza con cui il sinto pilota i diffusori non c'entra nulla.
altra cosa che non mi torna: se il volume del sub era a zero come faceva a suonare?
Scusa ma a questo punto ho il dubbio che stiamo ragionando su presupposti poco attendibili.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-03-2015, 16:19 #11
Perdonami tu se mi sono espresso male ma il sub ha una manopola del volume che va da -80 a +9, quindi settato a zero suona eccome, caso mai diventa muto a -80. Confermo che è collegato all'uscita sub del sintoampli e non ad una eventuale pre out (che oltretutto non c'è nemmeno sul mio cambridge, al limite c'è rec out...). Un'ulteriore precisazione: per il collegamento sub/ampli utilizzo un cavo Cambridge 100 rca da 2 mt con adattatore (all'entrata sub dell'ampli) audioquest hard rca splitter. Grazie ancora per la pazienza.
-
24-03-2015, 16:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ok, adesso ho capito
l'uscita sub del sinto è di fatto una preout in quanto essa veicola solo il segnale del canale LFE (cioè il canale del dedicato al subw.) e non porta assolutamente la potenza, infatti, l'hai scritto tu stesso, usi un cavo di segnale terminato RCA, non un cavo di potenza.
Risolti questi dettagli però, purtroppo, siamo daccapo: quello che è capitato è davvero anomalo.
Credo sia opportuno che tu scriva l'accaduto al servizio clienti Canton.Ultima modifica di e.frapporti; 24-03-2015 alle 16:31
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-03-2015, 16:45 #13
A questo punto abuso ancora della vostra gentilezza per porre un'altra domanda: quando si provano i diffusori con l'ampli cioè quando viene fatta la calibrazione, essi emettono un suono simile ad un rumoroso fruscio (forte a seconda dei db dati con la calibrazione), tutti meno il sub che però emette un poderoso brontolio (effetto terremoto, considerando poi che questo sub ha la particolarità di essere da parete) e non un "bum bum"; a questo punto vi chiedo: è normale almeno questo ? Scusate la domanda forse banale ma, vista la situazione, uno le pensa tutte, anche che il problema possa essere "a monte". Grazie ancora.
-
24-03-2015, 16:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
il fruscio si chiama "rumore rosa",
ed è normale che il subw. abbia un "fruscio" diverso dagli altri diffusori, direi che da come lo descrivi sembra tutto okla mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-03-2015, 17:11 #15
Ok, grazie 1000, almeno su questo mi sono tolto il dubbio. A questo punto penso che, prima di ricorrere all'assistenza Canton, proverò a ricalibrare l'impianto usando il sistema automatico del sintoampli con tanto di microfono ad altezza ascoltatore (magari settando non troppo in alto il volume del sub ed i decibel che l'ampli gli invia) e vedrò come vanno le cose. C'è una scuola di pensiero che sostiene che la regolazione migliore sia 80 per tutti i diffusori e 120 per il sub ed in effetti anche per me i guai sono cominciati da quando mi sono discostato da questi parametri.
Grazie ancora a tutti per la pazienza e gentilezza.