|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: consiglio altezza surround
-
16-02-2005, 12:36 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
consiglio altezza surround
casse posteriori wharfedale 8.1; da posizionare in libreria alle spalle del divano in corrispondenza delle 2 estremità laterali del divano.
il dubbio è : A CHE ALTEZZA??????
avendo gli scaffali dietro ( il divano è appoggiato sotto, la libreria inizia proprio dietro il divano, diciamo a circa 20 cm dalla testa) ho 2 possibilità: a circa 40 cm sopra l'orecchio, oppure allo scaffale successivo 80 cm sopra l'orecchio.
come è meglio per voi???.
grazie.
FrancescoPanasonic TX-P55VT60T
-
16-02-2005, 12:56 #2
La prima.
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
16-02-2005, 13:00 #3
Decisamente la prima.
Se le hai perfettamente dietro al divano, che da come ho capito è attaccato alla libreria, meglio orientarle verso il punto di ascolto.Sono tornato bambino.
-
16-02-2005, 13:00 #4
se segui le specifiche Dolby, i surround dovrebbero essere all'altezza dell'orecchio.
se sono troppo vicini però, potresti alzarli un po' rispetto all'ascolto, perchè rischiano di infastidirti
http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html
-
16-02-2005, 13:16 #5
Scusate se mi intrometto,
ma tale regola vale anche per i diffusori dipolari?
In tal caso li terreste rivolti versoil punto di ascolto oppure verso lo schermo di proiezione?
scusate l'intromissione,
RiccardoSintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL
-
16-02-2005, 16:33 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
si nemo30, hai capito bene.
ho messo 2 X sullla figura della dolby per indicare le casse;
"Our recommended height for the surrounds is above ear level, as soundtracks are likely to be optimized for that location."
ma la dolby parla genericamente di posizionamento sopra l'orecchio, non di misura, o sbaglio?Panasonic TX-P55VT60T
-
16-02-2005, 20:50 #7
Secondo me dovrebbero stare a 60 - 90 cm (2 - 3 piedi) sopra l'orecchio, quindi nello scaffale di 80 cm.
Eventualmente leggermente inclinati verso il basso.
mandi
Paolo
-
17-02-2005, 08:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
Paolo UD ha scritto:
Secondo me dovrebbero stare a 60 - 90 cm (2 - 3 piedi) sopra l'orecchio, quindi nello scaffale di 80 cm.
Eventualmente leggermente inclinati verso il basso.
mandi
Paolo
Concordo, in quanto alcuni manuali d'istruzioni d' ampli, fanno riferimento ad una altezza di circa 180 cm dal pavimento e se possibile aperte almeno 120 cm per parte dal punto di ascolto, con il vantaggio di poterli tarare ad un volume + alto ottenendo un riempimento ambientale della stanza d'ascolto.
I canali surraund non devono essere percepiti fino al loro richiamo in scena, ma se sono troppo vicini all'ascoltatore quest'ultimo viene molto disturbato dal segnale d'ambiezza che emettono per ricreare la scena sonora.
Eddy
-
17-02-2005, 09:39 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
mumble, mumble, pareri contrastanti...
aiuto, sono ancora più confuso.Panasonic TX-P55VT60T
-
17-02-2005, 11:44 #10
Concordo su quanto detto circa l'altezza di 180 cm. o giù di lì.
Io li ho posizionati con la base a 2 m. da terra e l'effetto è molto buono; i due laterali sono configurati a dipolo ed i due posteriori a monopolo.
Collocandoli ad altezza orecchio e magari vicino si sentirebbe troppo il diffusore e non l'effetto.
Oltre a prove fatte tale l'altezza mi è stata suggerita da una considerazione che ho postato già altre volte: nelle sale cinematografiche a che altezza sono posti i diffusori surround ? (e la colonna sonora è la stessa, ripresa tenendo conto di questo tipo di collocazione).
Certo che tale collocazione in ambiente domestico può creare qualche problema, ma se si è disposti a spendere fior di quattrini per un impianto HT il scendere poi a compromessi solo per questioni "pseudo-estetiche" può vanificare buona parte della spesa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2005, 13:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Paolo UD ha scritto:
Secondo me dovrebbero stare a 60 - 90 cm (2 - 3 piedi) sopra l'orecchio, quindi nello scaffale di 80 cm.
Eventualmente leggermente inclinati verso il basso.
mandi
Paolo
piccolo OT:
ma come fai ad avere un 8.1??? io mi ero fermato a 7.1please francybello una piccola delucidazione...
fine OTSaluti
Matteo
-
17-02-2005, 14:46 #12
Credo che tutti ti abbiano dato buoni consigli seppur leggermente diversi. Certo è che solo tu potrai, fra i vari suggerimenti, trovare la destinazione finale che sia la più soddisfacente per te.
Potresti fare delle prove in entrambi le sistemazioni.
n.b.: concordo con chi ti ha detto che, vista la poca distanza del punto di ascolto alla parete dei diffusori posteriori, per evitare di avere i diffusori così vicini all'orecchio facendoti perdere le sfumature degli effetti, potresti tenerli più in alto -aumentando, perciò, la distanza fra di loro e le tue orecchie- rivolgendoli, però verso il basso e verso l'interno.
Ciao e buon ascolto.
Sono tornato bambino.
-
17-02-2005, 16:33 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
per matazen:
8.1 è il modello delle casse che ho come surround: wharfedale diamond 8.1;
grazie dei consigli a tuttiPanasonic TX-P55VT60T
-
20-02-2005, 11:55 #14
del resto...
del resto, basti vedere come sono posizionati i diffusori in un cinema (ad esempio Arcadia di Melzo). Fatte le debite proporzioni, anche i diffusori laterali (in un sistema 7.1) vanno posizionati più in alto rispetto all'orecchio, proprio per dare l'effetto d'ambiente. Altrimenti si sente solo il volume. Il tutto IMHO.
Ciaoo!