Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 151
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    svs sb2000 in 12mtq. è la scelta migliore?


    Dopo svariato tempo di assenza finalmente ora ho del tempo per concludere il mio impianto ht con l acquisto di un sub nuovo.
    l uso è prevalentemente ht la stanza piu o meno è circa 12mtq ho posseduto un impact12 ma a volumi reference andava in difficolta, vorrei un sub in cassa chiusa che abbia un basso presente senza distorcere,gracchiare o cose simili.
    Leggendo qua e la si parla sempre bene di svs e questo sb2000 sembra un ottimo prodotto ma può competere con il classico b&w610 e l hrs12? a me piace un basso preciso che "emozioni" per l impatto ricevuto,sicuramente per avere questo effetto i sub sopracitati non saranno il massimo ma magari uno dei sopra si avvicina di piu e poi magari mettendone due....
    quale vi sembra piu adatto per la mia richiesta?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao,io nn ho mai sentito i sub da te citati,però provengo Anch io da un velodyne(cht)...
    Adesso ho un jl audio e110, che andava benissimo in 35 mq,e che va alla grande adesso in 18 mq.Nn oso immaginare cosa possa fare in 12...
    Nn hai indicato il budget, ma il prezzo é allineato all hrs12, e al doppio sb 2000, tienilo in seria considerazione

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    grazie della risposta vito. il budget massimo è sui 1000 euro (hrs12 l ho trovato usato su e bay) mi riferivo ad un domani al doppio sub, subito non posso affrontare la spesa.
    (complimenti per il tuo sub!)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    1000 euro mi sembrano un Po troppo sinceramente per un hrs12 usato. se nn ho visto male nel mercatino ce n é uno in vendita a 750 euro, che é il prezzo di mercato. se il budget é 1000 il jl audio nn é poi così tanto distante,siamo sui 1300... E a quanto ho capito leggendo su Internet é il migliore in questa fascia di prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    si come tetto massimo ho 1000 euro ma con i 3 sub sopra elencati starei ben sotto a tale cifra.
    bisogna vedere se apprezzerei la differenza tra un sb2000 (700 euro) vs il jl110 da (1300) questo è il mio dilemma,ecco perche vorrei rimanere su uno dei 3 sopra.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Quasi tutti consigliano sb2000,a quanto pare ottimo rapporto q/p.c è da capire se a prescindere dal prezzo é superiore all hrs12( che usato costa praticamente uguale). Qualcuno sicuramente saprà aiutarti.
    Se cerchi tra le vecchie discussioni " quale subwoofer possibilmente definitivo" potresti farti qualche idea.sia il sunfire che l svs erano tra i miei candidati

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Interessante questa discussione la seguirò con molta curiosità anche perché anche io mi ritrovo nella tua situazione più o meno.
    Avrei una curiosità se prendiamo due sub da 12 uno sulla fascia dei 7/800 euro ed uno sui 1500 euro integrato in un sistema ht con calibrazione xt32 (quindi con volume dal sub ed ampli impostato dal sinto) nell ascolto a pari volume sul sinto es -5 il sub da 1500 euro cosa mi da in più? Può darmi più impatto a parita di db ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    nessuno?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Se un sub é meno prestante di un altro, per esempio nella discesa in frequenza, metterne un altro uguale nn cambia le carte in tavola, entrambi nn raggiungeranno,o raggiungeranno con meno forza le frequenze più basse.sicuramente in determinate frequenze il doppio sub potrebbe eguagliare o superare quello più prestante,ma dove nn arriva uno non arriveranno neanche in due

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (BS)
    Messaggi
    22
    Mi sono trovato nella tua stessa situazione poco tempo fa: il mio ambiente d'ascolto è di 17m la scelta era tra SVS2000 e HRS12...
    Alla fine ho optato per il primo, resta inteso che l'HRS12 resta un gran bel prodotto.
    Usato alla stessa cifra dell'SVS potrebbe essere più che un'ottima soluzione, ma sul nuovo il rapporto qualità/prezzo del SVS per me rimane superiore.
    Nella mia scelta ha pesato anche l'eventualità di poter affiancare in futuro un'eventuale 2° sub con una spesa tutto sommato contenuta rispetto a duplicare un 2° sunfire.
    TV: Panasonic 50VT60 SINTO AV: Marantz AV8801+MM8077 BLURAY: Denon 2012UD CONSOLE: PS4 FRONTALI: Davis Acoustics Matisse HD CENTRALE: D.A. Centrale HD SURROUND: D.A. Dufy HD SUB: SVS SB2000 CUFFIA+AMPLI: Goldnote HP7+Sennheiser HD700 MUSIC PLAYER: Cocktail Audio X10 CD PLAYER: Lector cdp 0.6 DAC: Lector Digitube S192 AMPLI 2CH: Denon 1500AE DIFFUSORI 2CH: Harbeth P3ESR

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    Interessante questa discussione la seguirò con molta curiosità anche perché anche io mi ritrovo nella tua situazione più o meno.
    Avrei una curiosità se prendiamo due sub da 12 uno sulla fascia dei 7/800 euro ed uno sui 1500 euro integrato in un sistema ht con calibrazione xt32 (quindi con volume dal sub ed ampli impostato dal sinto)
    Come si diceva le caratteristiche qualitative di quello da 1500 non possono essere eguagliate dagli altri, altrimenti se contasse solo il numero ne prendi 5 da 200 euro se sei a posto.
    Mettere un secondo sub uguale significa incrementare da 3 a 6 db tutta la risposta in frequenza del primo sub, in base al posizionamento puoi ottenere meno incremento ma una risposta in frequenza migliore (due sub su lati opposti) o un risposta identica praticamente ma incremento massimo (sub attaccati).
    A mio parere, in base alla dimensione della stanza e a cosa si cerca, si puo' propendere per un sub da 1500 o due sub da 700 ma la soluzione migliore e' due sub da 1500

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Grazie della spiegazione dakhan ma in termini pratici ad es tra l sb2000 e un sb13ultra a pari volumi non può dare pressione differente no? Magari avrà un basso piu dolce e raffinato ma l impatto cambia tra i due solo in variazione al volume di ascolto no?
    Chiedo scusa all autore del Topic se ne approfitto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La pressione sara' ovviamente la stessa ma la stessa cosa vale anche fra un compattone e un impianto da 20000 euro (e ti sfido a non notare a differenza), la pressione e' solo una parte dell'equazione, anche se il volume che tu percepisci e' lo stesso il suono non lo sara'.
    A parte questo la pressione stessa non sara' la stessa, dato che le prestazioni non sono le stesse e l'SB13 a parita' di condizioni puo' dare una pressione superiore quindi:

    Se ascolti a volumi bassi avrai solo maggior qualita' (e non e' poco)
    Se ascolti a volumi elevati avrai maggiore qualita' e il sub piu' piccolo iniziera' ad andare in distorsione prima di quello grosso e aumentera' la differenza fra i due.

    La questione della pressione, prima che qualcuno fraintenda, e' importante sui sub perche' se non raggiungi determinati livelli non riesci a percepire le frequenze in modo corretto (e' una questione fisiologica) ma quando si raggiunge un livello minimo (come nel caso del Sb2000) la pressione resta importante ma si devono valutare altre cose...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    X DAkhan

    Leggo spesso di sub da 1400 nel caso di uno e 2800 euro nel caso del multisub senza pero sapere minimamente il resto dell'impianti ,OK il sub e' importante ma non sarebbe meglio avere un impianto discreto con un sub da 500 euro che due sub da 2800euro e un impianto entry level ?

    Sai che ho invertito i sinto ora l'impianto mi e' doventato molto piu performante (con il 1009 in sala era sprecato) , se invece fossi restato con il denon e avessi preso un sub da 1400 euro secondo me sarebbe stata la scelta sbagliata , nel mio caso trovo il cht12 proporzionato all'impianto che ho.
    Secondo te il mio ragionamento e' sbagliato ?

    Ora che ho il 1009 ci potrebbe anche stare un bel 18 ma non la vedo una cosa impirtantissima anche se non condannerei la scelta a questo punto.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    Dakhan hai avuto modo di ascoltare i 3 sub sopra citati?
    Il mio è un discorso di budget mi spiego meglio...
    avendo poca esperienza a causa di pochi ascolti non saprei quantificare o giustificare la differenza di prezzo/prestazioni tra sb2000 e l sb13 soprattutto perché l ambiente è abbastanza piccolo (per rispondere sopra tutto il fronte è sovradimensionato all ambiente)
    Spesso ascolto a medi volumi ma avvolte ascolto a volume 0 e mi ritrovo a dover abbassare il sub perché va in distorsione.
    Un conto è spendere 700 euro e sfruttare il sub al massimo un conto spenderne 1700 per tenerlo a medio volume.
    se avessi avuto un salone da 25 mtq non avrei avuto dubbi.
    che situazione!


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •