Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: impianto 5.1 da casa

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    London, UK
    Messaggi
    3

    impianto 5.1 da casa


    ciao a tutti, spero di aver beccato la sezione giusta...

    allora...sto fine settimana dovrei comprare un impianto audio per la televisione... un 5.1 di buona qualità ma che non costi tanto... il mio salotto piccolo quindi non me ne faccio manco tanto di tanti Watt... ogni consiglio è ben accetto...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Ciao,
    Budget?
    Dimensioni stanza?
    Vincoli di posizionamento dei diffusori?

    Senza queste indicazioni è molto difficile darti un consiglio.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    London, UK
    Messaggi
    3
    intanto grazie per la risposta...
    budget? non lo so, conto un €200 con €50 di sbalzo permesso circa...
    la stanza è grande più o meno (qs. valori sono a occhio e a memoria...) 4m (anche meno) x 3m. il televisore sta in un angolo col retro contro uno dei muri da 3m...
    vincoli di posizionamento che intendi in particolare? apparte che il televisore sta in un angolo quindi sarà difficile bilanciare tutto... non credo ci siano altri vincoli...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    13
    per quella cifra, bassa, a stento ci compri un amplificatore con decoder...
    Se hai già un lettore DVD con uscita audio coassiale o digitale puoi orientarti su un sistema di casse con amplificatore e decoder 5.1 integrato, come questo sistema JBL in vendita da pixmania a 256€
    http://www.pixmania.com/it/it/78041/...esc-xcite.html

    Per quella cifra, non credo tu possa pretendere di più

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    London, UK
    Messaggi
    3
    ma forse non ci siamo capiti... non cerco assolutamente un amplificatore separato ecc... il salotto è piccolo... 185W sono tanti, anche troppi per quello che mi serve... cerco qualcosa che almeno si sente pulito...

    P.S. la cifra potrà essere bassa per te, ma già spendere €200 su un'impianto audio da casa per me è una follia

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Per quella cifra forse l'unica alternativa e' un sistema 5.1 da p.c. tipo quelli della Creative, ma non i piu' cari che mi sembra raggiungano i 400€.
    Ciao.
    Rosario.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    13

    non volevo dirti che la cifra è bassa in assoluto, ci mancherebbe, bisogna solo avere ben chiar in mente cosa ci si può comprare.
    Dalla tua risposta ho capito che non hai un amplificatore separato, ma bisogna almeno saperei dati del tuo lettore DVD magari dicci marca e modello:

    - se ha il decoder dolby digital e DTS integrato con le 6 (o 7) uscite analogiche, allora ti basta un set di casse con il solo amplificatore integrato

    - se invece ha soltanto un'uscita digitale o ottica, allora hai bisogno di un set di casse con entrambi amplificatore e decoder integrati

    In entrambi i casi una maggiore potenza è sempre accompagnata a un livello minore distorsione a parità di volume di ascolto. Mi spiego, se ascolti un film ad una determinata pressione sonora, magari un set di casse da 100W totali spingerà al limite delle specifiche portando una certa distorsione nel suono, mentre un set da 185W lavorerà. sempre a parità di intensità sonora, alla metà delle sue possibilità, offrendo quindi un suono migliore e non distorto.
    Questo per due impianti con medesima qualità, per i quali cambia solo il dato della potenza massima.

    Secondo il mio modesto parere, nel caso ti serva un impianto con decoder e amplificatore integrati, il sistema JBL che ti ho proposto prima è un'ottima scelta per quel prezzo , il marchio è garanzia di qualità e la potenza in più non credere che sia tanta. Calcola che l' 80% del suono di un film esce dal solo altoparlante centrale visto che è quello predisposto ai dialoghi, quindi i 185W totali non li sentirai mai all'opera, e il frontale da solo avrà non più di 30W


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •