Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    cose un po' troppo morbidose (vienna + ec...)
    dopo avere apprezzato dei tweeter degni di tale nome le vienna tendi ad accantonarle. secondo me deve piacere quel modo di suonare.
    Ho avuto la fortuna di sentirle con un ECI 1 , un integrato che ha fatto la storia di EC , secondo me non si sono più ripetuti nel costruire un integrato con le stesse caratteristiche soniche , le Vienna cantavano in maniera stupefacente.
    Ho Le CM8 collegate ad un ampli caldo, timbrica valvolare ma con tanta potenza, ne sono entusiasta dal suono dinamico, raffinato, tridimensionale , ma le Vienna Mozart hanno qualcosa in più come raffinatezza, ( costano il doppio) di certo con il mio integrato come dici uscirebbe un suono troppo morbido e quindi degustibus...che a me non piace!
    Ultima modifica di tonino1974; 20-01-2015 alle 13:01

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    cose un po' troppo morbidose (vienna + ec...)
    dopo avere apprezzato dei tweeter degni di tale nome le vienna tendi ad accantonarle. secondo me deve piacere quel modo di suonare.
    Voglio essere polemico stasera

    A parte il modo di suonare , possiamo concordare sul fatto che possa piacere o no. Certo il suono delle Vienna e' ben studiato sopratutto a mio parere molto naturale. Scusa se e' poco.
    Non contano i componenti ma il risultato finale.
    Testimonianza ne sono i tuoi stessi diffusori che montano altoparlanti molto economici.
    Ma il risultato finale e' validissimo in relazione al prezzo.
    Questo per dire che parlare delle Vienna e dire che vanno accantonate perche' montano componenti economici ...
    Detto questo ovviamente non penso che le Vienna siano i migliori diffusori altrimenti passo per una Vienna fan.
    .......


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •