Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: B&w CM8 utilizzo ht

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445

    Anche per il centrale potresti prendere un finale mono,ma io te lo sconsiglio. un sinto economico lo é anche nella sezione pre,c è poco da fare.
    Io prenderei un sinto usato di discreta qualità, anche nn aggiornatissimo,in modo che possa pilotare adeguatamente il cmc e i surround garantendo una buona preamplificazione.
    Io ho un denon senza hdmi,e ancora oggi nn sento l esigenza di cambiarlo

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    cosa posso guardare nelle caratteristiche del sinto per ritenerlo soddisfacente?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Eviterei gli entry level,cercherei qualcosa che da nuovo abbia avuto un prezzo in linea con le b&w.
    Oggi un sinto come il mio,denon avr 2805, senza hdmi penso che possa trovarsi al Max a 300 euro, quando da nuovo costava 1200...
    Per le tracce hd puoi sempre prendere un lettore Blu ray con le uscite analogiche 7.1 e risolvi il problema.
    Dipende dal budget, con 500/600 euro trovi anche qualcosa di più recente.
    Controlla cmq che abbia i pre out

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    ma sbaglio o le tracce true hd in italiano non si trovano ancora nei film in bluray?
    mi sembra che si fermino sempre al dolby digital o dts e in questo caso il collegamento ottico sarebbe sufficiente...
    cmq ogni consiglio su sinto ampli anche meno recenti ma buoni per la serie cm8 (ambito ht) è ben accetto
    un marantz 1605 come lo vedreste?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    si, le tracce hd italiane sono rarissime purtroppo. il Marantz nn lo conosco, ma mi sembra un po " leggerino" per le tue esigenze. dai uno sguardo al mercatino

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    si lo sto tenendo sotto controllo
    sto pensando di prendere anche delle casse frontali tipo tesi 260 e prendere un sintoamplipiu economico, pero poi mi sembra uno spreco non sfruttare le cm8 ed avere praticamente due coppie di casse frontali (cm8 e eventuali tesi 260)
    ah che problemi

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Sinceramente nn ne vedo il motivo. Quando il budget é limitato conviene sempre procedere per gradi, possibilmente comprando oggetti usati.
    Un sinto usato a poco prezzo lo troverai facilmente, io inizialmente mi concentrerei su questo

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Non mi preoccuperei più di tanto della capacità di pilotaggio di un sinto, anche economico, su un centrale... il sinto, una volta scaricato dal "peso" dei front left e right, avrà sufficienti watt da erogare sugli altri canali da non farti rimpiangere più di tanto l'assenza di un finale dedicato.

    Il problema, casomai, come ti hanno giustamente detto, può essere nella qualità della sezione pre, e su questo anche io ti consiglierei di investire qualcosa di più e al limite rinunciare temporaneamente ai surround, oppure andare su un buon usato.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    il mio problema sull'usato è che non posso pagarlo a rate

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    secondo voi come centrale ora o in futuro, senza considerare aspetto economico, dovrei prendere il cm centre b&w della serie passata (come le mie cm8) oppure potrei prendere anche il nuovo cm centre s2 che è la stessa serie ma rinnovata in alcuni aspetti, perchè più nuova?
    penso che essendo la stessa serie il nuovo centrale dovrebbe avere la stessa timbrica del modello "vecchio"
    Ultima modifica di sbronf; 15-01-2015 alle 10:42

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Ultima modifica di sbronf; 15-01-2015 alle 10:41

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Io prenderei il vecchio, x risparmiare. anche perché nn penso che la nuova versione delle cm suoni identica alla vecchia.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    ok risparmio qualcosa cosi...
    un altro problemino ora sono i cavi..
    la disposizione di ora è la seguente:
    ho le sorgenti video vicine e dalla parte opposta della stanza rispetto allo schermo del proiettore dove sono invece le cm8 il nad e il lettore cd.
    potrei mettere il sintoampli vicino al lettore bluray e lontano dall ampli, in questo caso avrei un cavo di segnale dal pre out al main lungo circa 10mt e cavi ottici o hdmi e cavi potenza per i surround corti.
    al contrario potrei mettere il sintoampli vicino al nad e cosi avrei cavo segnale corto pero cavi di potenza per i surround e cavi ottici lunghi 10mt...

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Dipende anche dalle possibilità che hai di passare i vari cavi.devi considerare anche il cavo del sub,che se sarà opposto rispetto al sinto sarà Anch esso lungo.
    Nn so se ho capito bene la disposizione....Nn puoi mettere tutto alle spalle del punto di visione? Così sulla parete di proiezione dovresti portare solo i cavi di Potenza dei front e del centrale, ed eventualmente quello del sub

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379

    Provo a spiegarmi meglio
    Abbiamo un mobile con tv e a fianco lettore blu ray, Sky e console.sopra al mobile quindi sopra la tv c e il proiettore.
    Il divano guarda verso la tv.
    Sulla parete opposta c e lo schermo del proiettore che scende dal soffitto e sotto e dietro lo schermo un mobile con il nad e il lettore cd e ai lati di questo mobile ci sono le cm 8, che quindi uso per la musica e per i film visti col proiettore.
    Le casse sono collegate al lettore blu ray con cavo da quattro soldi lungo parecchi metri.
    Quindi ora l indecisione è quella di cui sopra.
    Come suggerisci tu sarebbe l ideale però poi dovrei mettere dei cavi di potenza per i frontali lunghi 10 mt e volevo evitare per eventuali degradazioni del segnale quando ascolto la musica..per l ht questo problema mi interessa meno...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •